sabato, 22 Febbraio, 2025

criminalità

Società

Omicidio Vassallo, urge Commissione d’inchiesta

Carmine Alboretti
Amministrare la cosa pubblica è un compito estremamente difficile. Se, poi, ai grattacapi ordinari si aggiunge l’azione delle organizzazioni criminali che cercano di far prevalere i loro interessi sul bene comune, allora la situazione diventa ancora più complessa. Secondo l’indagine realizzata da “Avviso Pubblico” nel 2018 sono stati 574 gli atti intimidatori verso sindaci e amministratori locali, vale a dire...
Attualità

Regione Lazio, approvati 23 progetti sui beni confiscati

Gianmarco Catone
Sono stati approvati dalla Regione Lazio, si legge in una nota, 23 progetti di ristrutturazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata per un importo pari a 1,1 milioni di euro. Entro gennaio, prosegue la nota, verranno finanziati i progetti presentati dai comuni di Acuto, Marino, Latina, Genzano, Ardea, Velletri, Gaeta, Ferentino, Ladispoli, Nettuno, Sacrofano, Cassino, Sabaudia, Aprilia, Municipio III e...
Attualità

Marcia del silenzio contro la camorra

Carmine Alboretti
Bombe, spari e auto incendiate. È di nuovo emergenza criminalità a Torre Annunziata in provincia di Napoli, dove da diverse settimane a questa parte sono stati posti in essere diversi atti intimidatori ai danni di esercizi commerciali. La risposta dello Stato, fatta di perquisizioni e controlli stradali, non si è fatta attendere. E anche la società civile si è mossa...
Ambiente

Che ambiente a Battipaglia

Alessia Napolitano
In pochi giorni in regione Campania, a Battipaglia e non solo, si sono verificati una serie di roghi in impianti di smaltimento di rifiuti. In una terra già martoriata e alla ribalta delle cronache, si sono immediatamente levate delle voci di protesta ed accusa: sono atti dolosi, la camorra sta proteggendo i propri interessi, nei territori colpiti c’è una concentrazione...
Società

4° rapporto mafie Lazio, a Roma “regia criminale”

Redazione
“Una regia criminale” che parte da Roma e si ramifica in tutto il territorio laziale. Questo il quadro che emerge dalla presentazione del quarto rapporto sulle mafie della Regione Lazio. Secondo la Regione, si tratta di tante mafie, “diverse, tradizionali e autoctone”, che operano in autonomia ma collaborano le une con le altre. Dallo studio, realizzato tra il 1 gennaio...
In primo piano

Camorra: Grillo “Sciogliere il San Giovanni Bosco di Napoli”

Redazione
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, chiede che l’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli sia sciolto per infiltrazioni camorristiche. E’ lei stessa ad annunciarlo in un video su Facebook alla luce degli oltre 100 arresti degli esponenti della cosiddetta Alleanza di Secondigliano. “La camorra aveva fatto dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli una sua base logistica, lucrando sulla pelle dei...
Società

“Lazio Senza Mafie”, al via a Roma la 2^ edizione Summer School

Redazione
Da Oggi a venerdì 12 luglio presso il WeGil in Largo Ascianghi 5, a Roma, ritorna, dopo la felice esperienza dello scorso anno, la II Summer School “Lazio Senza Mafie”. Un’esperienza formativa speciale promossa dalla Regione Lazio, in collaborazione con CROSS – Osservatorio sulla Criminalità Organizzata dell’Università di Milano e l’Associazione “Avviso Pubblico – Enti Locali e Regioni contro le...