sabato, 22 Febbraio, 2025

CREA

Agroalimentare

Conoscenza nutrizionale funzionale a scelta alimentare corretta

Paolo Fruncillo
La consapevolezza nutrizionale degli individui e la conoscenza e la percezione soggettive dell’importanza di una dieta equilibrata sono fattori determinanti che influenzano le scelte alimentari, il comportamento dei consumatori e l’apporto nutrizionale molto più della conoscenza oggettiva, consolidata e acquisita da fonti qualificate senza interpretazione personale. È quanto emerge dallo studio effettuato dal Crea, con il suo centro di Alimenti...
Agroalimentare

Dal CREA volume sui cambiamenti della risicoltura in Italia ed Europa

Ettore Di Bartolomeo
Come è cambiato il mondo del riso italiano ed europeo negli ultimi 15 anni? E quali sono le sue prospettive di sviluppo? Le risposte sono nel volume realizzato dal CREA – con il suo Centro di Ricerca Difesa e Certificazione -, sponsorizzato da Corteva, importante player del settore e presentato al Festival del giornalismo alimentare, in un momento di confronto...
Ambiente

Verdecittà: più verdi e più intelligenti, Padova ultima tappa del roadshow

Angelica Bianco
Si chiude a Padova il roadshow di Verdecittà, il progetto Mipaaf – CREA di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui benefici che il verde apporta non solo alla bellezza, ma anche alla salute e al benessere delle nostre città. Il centralissimo “Liston” ospita, da venerdì 17 a domenica 19 settembre, un’area verde temporanea, un filare composto da alberi via via di dimensioni...
Società

Crea report, on line risultati della ricerca 2020

Giulia Catone
Nel 2020 799 ricerche attive, 634 pubblicazioni e 200 tra dottorati e assegni di ricerca e borse di studio. Questi i numeri piu’ rilevanti della ricerca Crea, raccolti nel Report 2020, che ha interessato diversi ambiti dell’agroalimentare: dalla genomica alla tecnologia meccanica ed elettronica, dal miglioramento varietale tradizionale alla maggiore sostenibilita’ agricola, dalla riduzione di fitofarmaci all’aumento della resistenza a...
Agroalimentare

Pomodoro da industria, Rabboni confermato presidente OI Nord Italia

Angelica Bianco
Tiberio Rabboni è stato confermato, per il prossimo triennio 2021-2024, presidente dell’OI Pomodoro da industria del Nord Italia, l’Organizzazione interprofessionale che raggruppa gli operatori economici della filiera del Nord Italia, territorio nel quale nel 2020 si sono coltivati 37mila ettari di pomodoro da industria con il coinvolgimento di circa 2mila produttori agricoli (raggruppati in 13 Op, organizzazioni di produttori) e...
Agroalimentare

Crea e Campus Bio-Medico per nutrizione sana e alimenti sostenibili

Angelica Bianco
Nutrizione e ricerca avanzata sugli alimenti in un’ottica di sviluppo sostenibile, transizione ecologica e di salute globale. Questi gli aspetti su cui si focalizza la collaborazione scientifica e didattica tra il CREA con il suo Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione e l’Università Campus Bio-Medico di Roma in ambito universitario e nei progetti di ricerca, formalizzata dall’accordo quadro di collaborazione...
Agroalimentare

Dopo 30 anni torna in Italia il simposio della fragola

Francesco Gentile
Si svolgerà on line dall’1 al 5 maggio il simposio internazionale della fragola, organizzato dal Crea e dall’Università Politecnica delle Marche. Appuntamento che torna in Italia dopo oltre 30 anni. “Il simposio è nato in Italia, a Cesena, nel 1988 anche grazie all’iniziativa di Walther Faedi, già direttore dell’Istituto Sperimentale per la Frutticoltura di Forlì, oggi Crea, e sono davvero...
Società

Anche Crea a sostegno di tante famiglie in difficoltà a causa delle conseguenze della pandemia

Redazione
Anche il CREA partecipa all’iniziativa di solidarietà alimentare promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a conferma che il sistema agroalimentare rappresenta una risorsa determinante da cui poter ripartire, per aiutare, in occasione delle festività di Pasqua, circa 20.000 famiglie in grande sofferenza per l’emergenza Covid. “Come principale Ente italiano...
Società

Rendere la produzione agricola resiliente e sempre più sostenibile

Redazione
Individuare futuri scenari di consumo alimentare in grado di assicurare l’adeguatezza nutrizionale nelle varie fasi della vita. Questo è l’obiettivo del progetto NutriSUSFood – Nutritional security for healthy and SUStainable food consumption (Sicurezza nutrizionale per un consumo sano e sostenibile), coordinato dal Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA, in collaborazione con i Centri di ricerca Cerealicoltura e Colture...
Economia

Il sistema agroalimentare “settore chiave” dell’economia

Redazione
L’agroalimentare raggiunge un peso del 15% del Pil italiano. È quanto emerge dall’Annuario dell’Agricoltura italiana 2019 realizzato dal Crea con il suo Centro Politiche e Bioeconomia. Secondo Stefano Vaccari, direttore generale del Crea, tale ricerca è “uno dei pilastri dell’analisi italiana dell’agroalimentare. Sono 73 anni – ha spiegato – che l’annuario fotografa con un’enormità di numeri e serie storiche l’evoluzione...