lunedì, 21 Aprile, 2025

Covid

Economia

Corsa ai vaccini. L’annuncio di Pfizer e BioNtech. Borse in festa. Ecco il report su efficacia e autorizzazioni

Ettore Di Bartolomeo
Gli annunci di due vaccini efficaci (al 90%) contro il Coronavirus hanno fatto esultare i centri ricerca che hanno centrato l’obiettivo, le borse mondiali e, naturalmente, quanti sperano in un argine rapido alla dilagante pandemia. In queste ore notiziari, scienziati, ricercatori, virologi e per i risvolti finanziari anche gli economisti entrano nel merito dell’annuncio. La domanda è come e quando...
Sanità

Sanità: annullati 1 milione 300 mila screening oncologici. Prezzo altissimo pagato alla emergenza Covid

Maurizio Piccinino
Epidemia Covid in “piena espansione”, ospedali e pronto soccorso già in saturazione, e soprattutto: 1 milione e 300 mila screening oncologici bloccati. Una situazione che appare ogni giorno di più insostenibile con un prezzo altissimo per pazienti e personale sanitario. È l’allarme di Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, che bolla in questo scenario di difficoltà crescenti,...
Sanità

Ricerca anti Covid. OMS e ICMRA: vaccini “potenzialmente imminenti”. Necessario un coordinamento mondiale

Angelica Bianco
Se ci sarà un vaccino anti Covid in tempi brevi servirà anche un coordinamento mondiale. Una strategia tra multinazionali del farmaco, centri di ricerca, enti, società, organizzazioni sanitarie mondiali e di tutti i Paesi. Uno sforzo enorme non privo di problemi per questo già sono in corso progetti per affrontare al meglio una situazione estremamente complessa. “Tali sfide”, si legge...
Attualità

L’antivirus sta nell’urlo delle piazze

Nicolò Mannino
Sono immagini terribili quelle che vengono proiettate e lanciate come sassi durante i notiziari. La gente scende in piazza e spera che chi sta al timone del governo ascolti la disperazione di chi non può chiudere un esercizio frutto di sudore e tanti sacrifici. Sia chiaro: chi danneggia vetrine e dà vita a gesti di teppismo e violenza non ha...
Attualità

Coronavirus, Orlando: “Verso strage annunciata in Sicilia”

Redazione
“Se è vero quanto denunciato oggi dai media, circa la mancanza di strumenti fondamentali per la cura dei malati e circa la saturazione dei posti letto, rischiamo che a Palermo e in tutta la Sicilia si vada verso una strage annunciata. Se è vero che nei Pronto soccorso manca l’ossigeno e che nei reparti ospedalieri si è cominciato a scegliere...
Economia

Coronavirus, Natale senza cenoni costa 5 miliardi a tavola

Redazione
Il Natale senza pranzi e cenoni costa 5 miliardi che sono stati spesi lo scorso anno dagli italiani, in casa e fuori, solo per imbandire le tradizionali tavolate delle feste di fine anno, che rischiano di sparire per l’emergenza Covid. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Ixè. A pesare sul Natale oltre al rischio di lockdown per ristoranti e locali pubblici,...
Attualità

L’Italia Unita ha cambiato bandiera

Domenico Turano
Tra gli sproloqui della classe politica, con le opinioni espresse ed i voti dati, Covid-19 ha creato il suo partito di maggioranza assoluta ed innalzato il suo vessillo tricolore: Giallo, Arancione e Rosso! Il Covid-19, nel giro di nove mesi – quanto basta per la nascita di un essere umano -, ha formato il suo partito ed ha cambiato persino i...
Attualità

Covid, guardiamo per un giorno le notizie positive perché ci sono

Marta Moriconi
Quando capiremo che piú del 90% (circa 94%) delle persone può essere curato a casa con protocolli nazionali eseguibili facilmente, che il lockdown non puó essere la soluzione ancora a lungo, anzi siamo già al limite del suo utilizzo perché si rischiano davvero proteste violente, che i giovani almeno devono circolare e sostenere le proprie famiglie, sarà troppo tardi. Vi...
Economia

Società partecipate, De Lise (commercialisti): “Ruolo strategico nella fase post Covid”

Redazione
Lunedì 9 novembre (ore 15.30) il webinar dell’Ungdcec con Fimmanò, Patroni Griffi, Salvato, Cantone, Battini e Catricalà. Prevista la presentazione del volume “Le società pubbliche” (Edizioni Scientifiche Italiane). “Negli ultimi anni si è molto ampliato l’ambito di azione delle società partecipate, che hanno incluso nei servizi pubblici anche quelli riguardanti le attività istituzionali. Dunque, le stesse società hanno un ruolo...
Politica

Regioni in confusione

Antonio Falconio
Le proteste che si levano da molte Regioni contro le determinazioni più recenti del Governo stanno ponendo drammaticamente in luce l’inadeguatezza, a dir poco, di molti amministratori rispetto a valori come l’interesse nazionale e la solidarietà civile. Da giorni si sta svolgendo una commedia dei risvolti schizofrenici: le stesse Regioni che fino a più di una settimana fa, avevano rivendicato...