sabato, 17 Maggio, 2025

Covid

Salute

Covid, in un mese +117% contagi per gli operatori sanitari

Ettore Di Bartolomeo
In un solo mese gli operatori sanitari positivi sono aumentati del 117% e di questi l’82% sono infermieri. Si è passati infatti dai 3.684 del 28 novembre agli 8.001 del 28 dicembre il che si traduce in un aumento di oltre 3.500 infermieri in più, una media superiore ai 100 al giorno, ma con picchi anche fino a 7-800 –...
Regioni

Covid sul cenone, Confcommercio Milano “Perdita vicina al 30%”

Paolo Fruncillo
Più delivery, locali che registrano una parte di disdette su precedenti prenotazioni (e c’è anche chi ha deciso di anticipare la chiusura o di restare chiuso). In generale un’accresciuta cautela ed attenzione per l’andamento dei contagi. È un cenone con l’effetto Covid quello di fine 2021 per Milano, Monza Brianza e Lodi. L’Ufficio Studi di Confcommercio Milano stima un calo...
Sanità

Covid: Sileri “Necessaria revisione quarantena, ma non ora”

Ettore Di Bartolomeo
“E’ chiaro che sarà necessaria una revisione della quarantena, ma non credo sia questo il momento per rivederla perché oggi circola sia la variante Omicron che la Delta, che è quella poi prevalentemente responsabile delle persone ricoverate in terapia intensiva. Credo che sia auspicabile una variazione della quarantena, ma probabilmente ad un paio di settimane da oggi: tra 10 o...
Attualità

Aiutare il ceto medio, vittima della pandemia

Ranieri Razzante*
Aumentano in maniera preoccupante i poveri in Italia. Sono quasi 6 milioni che rischiano di non completare il pasto giornaliero. Un rapporto Coldiretti ci consegna un quadro allarmante dell’Italia, prospettive negative legate non al calo dei fatturati, ma alla sopravvivenza! Mentre il Paese vede i negativi al covid chiusi in casa, i locali inspiegabilmente chiusi al cenone di Capodanno anche...
Regioni

Covid, Toti: “Rischiamo di paralizzare il Paese”

Angelica Bianco
“Rischiamo di avere il Paese paralizzato non dai malati Covid, ma dalle persone chiuse in casa”. Lo ha detto il presidente della Liguria Giovanni Toti, intervistato questa mattina in diretta a “Mattino Cinque News”. “Visto che la maggior parte delle persone che prendono il Covid è a casa con la doppia dose di vaccino, altrimenti avremmo gli ospedali che traboccano,...
Economia

Covid e bollette. Confesercenti e Confcommercio, timori comuni. Le Confederazioni: il Governo ci convochi

Paolo Fruncillo
Doppio allarme tra Confesercenti e Confcommercio per i prezzi energetici sempre più in crescita. Le due Confederazioni invocano un tavolo di trattativa con il Governo in modo da gestire una situazione che diventa sempre più complessa. Incontro necessario “Siamo favorevoli alla proposta di apertura di un tavolo sul caro bollette, avanzata dal leader della Lega Matteo Salvini”, scrive la leder...
Società

Poche ore al Natale: per incontrarlo c’è solo una strada

Nicolò Mannino
L’atmosfera dell’attesa c’è tutta anche se da diverse cabine di regia sembra che il covid non da’ tregua. Le luci ad intermittenza descrivono perfettamente gli umori degli uomini che cercano “qualcosa” o “qualcuno” che dia un senso diverso alle festività che arrivano. Le case si adornano di attese e i cuori sono sempre più smarriti tra essere e apparire. Le...
Salute

Covid, in Italia la variante Omicron al 28%

Angelica Bianco
In Italia è in forte crescita la percentuale della variante Omicron, che da una stima basata sulle analisi preliminari dei tamponi raccolti per l’indagine rapida del 20 dicembre potrebbe essere intorno al 28%, ma con forti variabilità regionali. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità. L’analisi si è basata su circa 2 mila tamponi raccolti in 18 regioni/Province Autonome, in...
Lavoro

Ammortizzatori sociali Covid. Il sindacato chiede la proroga: troppi lavoratori ancora in difficoltà

Paolo Fruncillo
Gli ammortizzatori sociali Covid, vanno confermati. È la richiesta dei sindacati che rivolgono al Ministro del lavoro, Andrea Orlando. Indicano anche una data, quella del 31 marzo. Situazione difficile “Ci preoccupa molto”, fa presente la Segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese, “il perdurare di una diffusa situazione di difficoltà in alcuni comparti, in particolare dei servizi, del terziario, di alcuni...
Salute

Covid, positivo uno su tre dei nuovi testati nell’ultima settimana

Francesco Gentile
A due giorni dal Natale il coronavirus dilaga nel Paese: nella settimana appena trascorsa è stato registrato un aumento dell’incidenza settimanale nazionale dei contagi, che risulta pari a 260 casi ogni 100.000 residenti, con un indice di positività al test del 29% (Fonte: Protezione Civile): risulta positiva, dunque, circa una persona su tre tra i nuovi soggetti testati (ovvero tra...