domenica, 11 Maggio, 2025

Covid

Economia

Record storico per la Spesa pubblica. 1.000 miliardi per il Covid

Angelica Bianco
Secondo un documento del Centro studi di Unimpresa la spesa pubblica, condizionata fortemente dai costi imprevisti derivanti dalla pandemia, da quelli sanitari ai cosiddetti aiuti di Stato, supererà per la prima volta i 1.000 miliardi di euro. Anche nel 2023 e nel 2024, secondo le previsioni, dalle casse pubbliche continueranno a uscire oltre 1.000 miliardi annui, più di 1.032 miliardi...
Salute

Vaccini Covid, meno reazioni avverse con i richiami

Marco Santarelli
Secondo l’undecimo Rapporto dell’Agenzia Italiana del Farmaco, gli eventi avversi ai vaccini contro il Covid in caso di seconda dose sono stati inferiori a quelli relativi alla prima dose e ancora più bassi per il richiamo booster. Le segnalazioni di sospette reazioni avverse sono state raccolte dalla Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo...
Società

Quarantena e libertà sotto la lente della Consulta

Domenico Turano
La Corte Costituzionale si pronuncia sulla quarantena obbligatoria per il Covid-19. Ad adire la Corte Costituzionale è stato il Tribunale Penale di Reggio Calabria ritenendo che alcune disposizioni del decreto legge n. 33 del 2020 riguardante le misure per limitare la diffusione del Covid-19, incidano sulla libertà personale in violazione dell’articolo 13 della Costituzione, di competenza dell’autorità giudiziaria. La Consulta,...
Salute

Italia sul podio mondiale per vaccini e cure Covid

Marco Santarelli
Il nostro Paese è ai primi posti al mondo per lo sviluppo di vaccini e cure per il Covid. A dirlo è il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi: “Tredici miliardi di dosi di vaccino prodotte fino ad oggi contro il Covid-19, il 65% della popolazione mondiale che ha ricevuto almeno una dose, la prospettiva di ritornare in breve tempo a...
Società

Covid e Pnrr, mafie in agguato

Ranieri Razzante*
L’Unità di informazione finanziaria (Uif), la nostra Authority per la prevenzione del riciclaggio, torna a lanciare l’allarme per le conclamate (e risultanti da sue investigazioni finanziarie) attenzioni delle mafie al mondo dei finanziamenti Covid e PNRR.Una sua comunicazione dell’11 aprile, ennesimo e opportuno richiamo sulla materia, fa dire alla Uif che le precedenti missive al sistema bancario (già il 16...
Sanità

Covid: 53.253 nuovi casi e 90 decessi nelle ultime 24 ore

Lorenzo Romeo
Sono 53.253 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 63.992) a fronte di 352.265 tamponi effettuati. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati 90 i decessi (ieri 112), che portano il totale di vittime da inizio pandemia a 160.748. Con quelli di oggi diventano 15.292.048 i casi totali di Covid...
Regioni

Covid, indennizzo per familiari dei professionisti TSRM e PSTRP deceduti

Marco Santarelli
In arrivo l’indennizzo a sostegno dei familiari degli operatori sanitari, iscritti agli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione che siano deceduti a causa della Covid-19. La proposta della FNO TSRM e PSTRP è quella di istituire una tutela eccezionale, un contributo economico integrativo rispetto a quelli già previsti dalla...
Sanità

Covid, 63.992 nuovi casi e 112 decessi in 24 ore

Emanuela Antonacci
Sono 63.992 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (l’8 aprile 66.535) a fronte di 438.449 tamponi effettuati su un totale di 206.047.664 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 112 i decessi (l’8 aprile 144), che portano il totale di vittime da inizio pandemia...
Sanità

Covid, in calo incidenza e Rt, stabili le terapie intensive

Lorenzo Romeo
In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale: 776 ogni 100.000 abitanti (01/04/2022 -07/04/2022) vs 836 ogni 100.000 abitanti (25/03/2022 -31/03/2022), dati flusso ministero Salute. Nel periodo 16 – 29 marzo 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,15 (range 1,04 1,30), in diminuzione rispetto alla settimana precedente e con un range che supera la soglia epidemica...
Sanità

Covid, in lieve calo l’incidenza settimanale

Angelica Bianco
In lieve calo l’incidenza settimanale del Covid-19 a livello nazionale: 836 casi ogni 100.000 abitanti (25/03/2022 -31/03/2022) rispetto a 848 ogni 100.000 abitanti (18/03/2022 -24/03/2022). È quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di Regia. Nel periodo 9 – 22 marzo 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,24 (range 1,14 – 1,31), in aumento rispetto alla...