lunedì, 5 Maggio, 2025

costruzioni

Economia

Confartigianato: Italia prima in Europa per i ritmi di sviluppo. Costruzioni, investimenti da record

Angelica Bianco
Gli investimenti salgono del 15% con l’edilizia che galoppa attestando la crescita al 21% proiettando l’Italia ad essere prima in Europa. A sottolinealo è la Confartigianato che indica come il ritmo di sviluppo sia confermato anche dalla Commissione europea che, sottolinea la Confederazione: “ha ritoccato verso l’alto le previsioni di crescita dell’Italia che nel 2021 vedrà il Pil salire del...
Lavoro

La ripresa c’è. Ma non si trovano 400mila lavoratori

Piccinino
Le aziende hanno in programma di assumere, in totale, 1,2 milioni di lavoratori e, in media, la difficoltà di reperimento si ha in un caso su tre. I settori che fanno fatica o, addirittura non riescono a trovare personale con le competenze necessarie, sono quelli della logistica, turismo, trasporti e costruzioni. Ad agosto le posizioni aperte sono oltre 257mila. Sono...
Economia

Edilizia: settore in continua crescita

Giulia Catone
A marzo 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca del 3,6% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre 2021 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 5,4% rispetto al trimestre precedente. Su base annua l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni aumenta del 78,9%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario...
Economia

Dati positivi a novembre 2020 per l’edilizia

Redazione
L’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,7% rispetto a ottobre, dopo i cali registrati nei due mesi precedenti. Nella media del trimestre settembre-novembre 2020 la produzione nelle costruzioni diminuisce lievemente, dello 0,3%, rispetto ai tre mesi precedenti. Su base annua l’indice corretto per gli effetti di calendario della produzione nelle costruzioni (i giorni lavorativi di calendario...
Economia

Costruzioni, a settembre torna a scendere la produzione

Redazione
A settembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’8,1% in confronto ad agosto, segnando una flessione dopo quattro mesi di crescita. Lo rileva l’Istat. Nella media del terzo trimestre 2020 la produzione nelle costruzioni registra un notevole aumento rispetto al trimestre precedente (+50,7%), periodo in cui il settore aveva sofferto per la prolungata chiusura di...
Attualità

CNA-Edili: norme punitive con un’impostazione inaccettabile

Angelica Bianco
“Le associazioni della Filiera delle costruzioni con i servizi e le forniture esprimono un giudizio fortemente negativo sul documento di studio predisposto dall’Anac sul rating d’impresa, pensato per misurare la reputazione delle imprese”. È la posizione condivisa dalla Confederazione nazionale degli artigiani e dalle altre associazioni di settore. In pratica per la CNA il rating secondo le interpretazioni restrittive date...
Lavoro

Costruzioni: nel 2019 investimenti in crescita di 4,8 miliardi

Redazione
Continuano a crescere gli investimenti nel settore delle costruzioni, trascinati dalla ripresa delle opere pubbliche. Se nel 2018 il valore complessivo in Italia aveva superato i 139 miliardi di euro, si prevede a fine 2019 un aumento del 3,5%, pari a 4,8 miliardi di euro e nel 2020 di ulteriori 3,3 miliardi (+2,4%). Le stime arrivano dal Monitor edilizia di...
Lavoro

Costruzioni, con la crisi del settore 60 mila lavoratori a rischio

Redazione
Imprese e lavoratori si interrogano sul rischio che non vada a buon fine il Progetto Italia, la soluzione proposta da Salini Impregilo per salvare prima di tutto Astaldi e da lì altre grandi imprese creando un polo delle costruzioni, solido a livello finanziario e forte sul mercato interno e internazionale. Lo riporta Affaritaliani secondo cui, nonostante il confronto serrato con...