lunedì, 5 Maggio, 2025

costi

Attualità

Autotrasporto, il Governo dopo l’annuncio del blocco apre alla trattativa. Cna-Fita: si discuterà di costi e riforma del settore

Marco Santarelli
La decisione del blocco dell’autotrasporto annunciato per le lunedì 14 e per il 19 marzo ha rilanciato la trattativa tra sindacati e Governo. A darne notizia la Confederazione nazionale degli artigiani che sottolinea l’apertura del confronto. Si apre la trattativa “Ha sortito effetto l’annuncio da parte dell’autotrasporto merci di prevedere manifestazioni in tutta Italia a partire dal 19 marzo. Il...
Economia

Costi e consumi. Gennaio fa rallentate la ripresa. Confesercenti: ora servono aiuti a imprese e famiglie

Gianmarco Catone
La crescita rallenta. Dopo il rimbalzo di dicembre, a gennaio si registra un calo congiunturale delle vendite al dettaglio. In discesa sia i beni alimentari che i non alimentari, “a conferma che il 2022 è iniziato, purtroppo, nel segno dell’incertezza”, evidenzia la Confesercenti. L’economia rallenta Alcuni rischi di rallentamento, secondo la Confederazione, iniziano a prendere forma: il dato congiunturale ha...
Energia

Energia e caro bollette. Regina (Confindustria): costi alti fino al 2023. Piano da 120 miliardi l’anno per transizione ecologica

Marco Santarelli
Il caro energia? “La fiammata delle bollette proseguirà fino alla fine del 2023”. Così la previsione di Aurelio Regina, delegato di Confindustria per l’energia. “Nelle prossime settimane presenteremo al Governo uno studio declinato sulle filiere in cui calcoliamo che serviranno 1.100 miliardi di qui al 2030, quindi 120 miliardi all’anno”, annuncia Regina, “Se non interveniamo rischiamo di non realizzare la...
Attualità

Caro Energia. Coldiretti: tre litri di latte per un caffè. Prezzi sotto i costi di produzione, fermare le pratiche commerciali sleali

Gianmarco Catone
Per poter pagare un caffè al bar gli allevatori italiani devono mungere tre litri di latte pagati solo qualche decina di centesimi alla stalla. Un prezzo ben al di sotto dei costi di produzione in forte aumento per i rincari di mangimi ed energia. Produrre in perdita Per la Coldiretti c’è in atto una battaglia per un prezzo del latte...
Economia

Costi gas e luce. Confartigianato: piccole imprese escluse dal credito d’imposta, mentre pagano bollette doppie

Marco Santarelli
Piccole imprese tagliate fuori dagli incentivi per frenare il caro energia. Un problema che la Confartigianato fa rilevare sollecitando una inclusione delle Pmi, in particolare le filiere tessili, nei nuovi sostegni previsti dal Consiglio dei Ministri. Piccole escluse La Confartigianato sottolinea in una nota, che “apprezza le misure del Dl Energia approvato dal Consiglio dei Ministri che annullano gli oneri...
Agroalimentare

Coldiretti: ortofrutta, pasta e pesce, costi in aumento del 26% Settori nel mirino di speculatori

Valerio Servillo
Dopo i caro bollette per gas ed elettricità arrivano gli aumenti record dei prezzi alimentari con punte del 29,6%. A far registrare l’impennata sono prodotti ortofrutticoli, poi pasta e pesce. E’ quanto emerge dallo studio Coldiretti sui dati Istat relativi all’inflazione che vede sul podio anche la pasta (+10,8%) ed i frutti di mare (+9,8%) con il caro energia che impatta sul...
Economia

Sangalli (Confcommercio): la nuova ondata travolge le imprese. Moratoria su crediti e nuovi aiuti

Marco Santarelli
Nuova cassa integrazione, poi aiuti alle imprese colpite dalla crisi, e con le banche discutere una moratoria dei crediti. La recrudescenza della pandemia, preoccupa Confcommercio. A sottolineare i punti di maggiori difficoltà è il Presidente della Confederazione, Carlo Sangalli, che evoca uno scenario di pesante impatto sul terziario, in particolare sulla filiera turistica. Cassa integrazione da gennaio “Sono a rischio”,...
Energia

Energia: nuovo meccanismo per ridurre costi servizio dispacciamento

Angelica Bianco
Al via il nuovo meccanismo per incentivare il gestore della rete a effettuare tutti gli interventi utili per ridurre i costi complessivi del dispacciamento (le azioni per mantenere in equilibrio domanda e offerta di elettricità sulla rete), sfruttando al meglio le risorse disponibili e ampliando la platea dei soggetti e dei dispositivi in grado di fornire servizi al sistema (ad...
Agroalimentare

Agricoltura. Balzo dei costi. Coldiretti: rincari a valanga travolgono i bilanci delle imprese

Angelica Bianco
A “valanga” sui bilanci delle piccole imprese agricole. Ciò che si abbatte sulle spalle dei contadini è il “balzo dei beni energetici e delle materie prime”, costi che si trasferiscono “sui bilanci delle imprese agricole”. È il nuovo allarme che si traduce in vendite sotto costo a spese dei piccoli produttori. Verdite sottocosto Attività, sottolinea la Coldiretti, “strozzate da aumenti...
Economia

Rifiuti. Cittadinanzattiva: più spazzatura e costi in aumento. Sud in testa con Catania e la Campania

Francesco Gentile
Produciamo più rifiuti e al sud raccolta e smaltimento costano di più. È la cruda fotografia che emerge dalla annuale analisi dell’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. Sono i costi sostenuti dai cittadini per lo smaltimento dei rifiuti in tutti i capoluoghi di provincia. L’indagine prende come riferimento nel 2021 una famiglia tipo composta da 3 persone e una casa...