domenica, 6 Luglio, 2025

costi

Economia

Crisi, Cacciola (Ond): “Tempi certi e riduzione dei costi per le procedure di sovraindebitamento”

Redazione
“È fondamentale apportare alcune modifiche ai requisiti di accesso alla legge sul sovraindebitamento prevedendo criteri oggettivi e certi in particolar modo per ciò che riguarda le tempistiche e l’onerosità della procedura. Chiediamo la previsione di un termine di 120 giorni entro i quali il gestore deve svolgere la propria attività e la possibilità di ottenere subito il blocco delle procedure...
Economia

Governo-Commercianti, patto anti-inflazione per calmierare i prezzi

Stefano Ghionni
Il governo e i rappresentanti delle associazioni della distribuzione moderna e del commercio tradizionale insieme per combattere l’inflazione. Siglato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un accordo trimestrale che avrà dal 1° ottobre al 31 dicembre l’obiettivo di calmierare il carrello della spesa (sui prodotti di più largo e generale consumo, come pane, pasta e latte), accelerando...
Sanità

Ecco il “conto ombra” della sanità. Senza Ssn impossibile pagarsi le cure

Maurizio Piccinino
Cosa accadrebbe se al cittadino venisse meno la protezione economica del Servizio sanitario nazionale? A quali costi sarebbe esposto per una visita, una operazione, una degenza ospedaliera o in una clinica privata? Sono le domande a cui risponde l’Anaao Assomed (l’Associazione dei medici e dirigenti ospedalieri) con cifre dettagliate presenti nella ricerca definita: “Conto ombra”. Scenario che mostra come ogni...
Economia

Sileoni (Fabi): Contratti e stipendi più alti non solo per i bancari ma per 7 milioni di lavoratori

Maurizio Piccinino
Battere l’inflazione si può, basta aumentare gli stipendi e fermare le speculazioni. La ricetta che segna una discesa in campo pragmatica e di impegno sociale, arriva inaspettata dalla Federazione autonoma bancari italiani, che dopo aver messo a punto una rivendicazione salariale di 435 euro al mese per i 280 mila lavoratori del settore, guarda fuori dal proprio steccato. L’idea giusta...
Economia

Pos, niente costi sotto i 10 euro. La stima di Confesercenti: sulle commissioni risparmio di 500 milioni

Marco Santarelli
Un risparmio sulle commissioni fino a 500 milioni di euro l’anno. Tanto vale secondo la Confesercenti la firma dell’accordo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese sul taglio delle commissioni sui pagamenti elettronici, stabilito con un accordo di Governo stabilito dalla legge di Bilancio. Niente costi sotto i 10 euro Per la Confederazione è sicuramente una buona notizia “Il...
Economia

Ministero economia e finanze: 217,8mln per fronteggiare il caro materiali

Federico Tremarco
Un finanziamento di ulteriori 217,8 milioni di euro del Fondo opere indifferibili (FOI) 2023 per gli interventi previsti dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC), al fine di fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali e consentire l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori nel periodo compreso tra il 1^ luglio 2023 e il 31 dicembre 2023....
Esteri

Aumenta il tasso di obesità infantile negli USA: dubbi sull’efficacia dei farmaci dimagranti per adolescenti

Cristina Gambini
I tassi di obesità infantile continuano ad aumentare negli Stati Uniti, colpendo quasi 1 bambino e adolescente su 5 dai 2 ai 19 anni. Per combatterlo, gli esperti chiedono un trattamento precoce e intensivo. Per alcuni bambini, ciò può includere farmaci per la perdita di peso. L’ American Academy of Pediatrics ha incluso per la prima volta quest’anno i farmaci...
Economia

Cambiamento climatico: il 67% degli italiani lo ha sperimentato nel proprio quartiere

Valerio Servillo
Dai principali dati che emergono dal report “Gli italiani e il mutamento climatico: un barometro eco-sociale”, realizzato dal professore ordinario di Scienza politica all’Università Statale di Milano, Scientific Supervisor del Laboratorio di ricerca e informazione Percorsi di secondo welfare Maurizio Ferrera e promosso da Fondazione Lottomatica, gli italiani sono i più preoccupati in Europa in merito agli effetti che l’effetto...
Attualità

Friuli-Venezia Giulia: oltre 113mln a sostegno di viabilità e opere pubbliche

Federico Tremarco
“Con gli oltre 113 milioni di euro messi a disposizione dalla legge di assestamento, la direzione Infrastrutture e Territorio interverrà con investimenti mirati su numerosi ambiti, tra cui la viabilità, l’edilizia scolastica e l’edilizia agevolata. L’obiettivo comune di tutte queste misure è quello di aiutare privati, enti locali, Edr e gli altri soggetti interessati dal provvedimento (come, ad esempio Fvg...
Economia

Famiglie, la trappola delle spese fisse. Quel 41,5% che riduce i consumi

Maurizio Piccinino
Bilanci sempre più in rosso di famiglie e imprese. A corrodere stipendi e risparmi, è un demone dal nome “spese obbligate”, che nel 2023 in solo due voci, ha toccato quota 41,5% del totale delle spese. Al top delle uscite delle spese non rinviabili, con oltre 5mila euro a persona l’abitazione che è salita sul podio dei pagamenti, la seconda...