sabato, 17 Maggio, 2025

consumi

Economia

La ripresa difficile. Confesercenti: svaniti 59 miliardi di consumi, a rischio imprese e famiglie. Servono nuove certezze

Maurizio Piccinino
“Bisogna evitare l’avvitamento al ribasso, dando nuove certezze alle famiglie e ai lavoratori”. È l’impegno di Confesercenti che prevede nuovi e ulteriori problemi alla già difficile odierna situazione. “I consumi non recuperano. E a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e...
Economia

Consumi, in sei mesi spariti 2.300 euro di spesa a famiglia

Redazione
I consumi non recuperano e, a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e servizi oltre 2.300 euro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di 59,2 miliardi di acquisti ‘svaniti’ dall’avvio della crisi Covid. A stimarlo...
Economia

Commercio in difficoltà. Confesercenti: piccole imprese, ripresa troppo lenta. Le incertezze sul lavoro frenano famiglie e consumi

Ettore Di Bartolomeo
Nel dopo crisi fanno fatica a tornare punto di riferimento delle famiglie, calano gli utili, scende la loro fiducia che possano rimettersi al passo con la crescita. Per i piccoli esercenti permangono le difficoltà, le preoccupazioni di una crisi che si dilata mettendo in difficoltà migliaia di piccole imprese. Le difficoltà emergono chiari dai rilievi fatti da Confesercenti che teme...
Economia

Consumi in crisi. La Confcommercio: dal Governo  scelte positive ma vanno controllati tempi ed effetti. Servono riforme fiscali e incentivare le innovazioni

Maurizio Piccinino
La “decontribuzione di vantaggio’, una iniziativa utile per quanti volendo lavorare hanno bisogno che l’impresa abbia la possibilità di non venire assediata dalle incombenze retributive e fiscali. Nel decreto di agosto ci sono spazi che la Confcommercio – settore che tocca la crisi dei consumi con mano – giudica positivi come la proroga degli ammortizzatori sociali emergenziali.  Debutta poi, segnala...
Sanità

Sanità e costi. Agenzia del Farmaco, rapporto di 567 pagine: 40 miliardi la spesa, gli italiani assumono una dose e mezza di farmaci al giorno

Maurizio Piccinino
 Vendite record per gli over 60 di antinfiammatori, cardiovascolari, anti depressivi e ipertrofia prostata. “Questo è il Rapporto che segna i venti anni di attività dell’OsMed e lo presento con grandissimo piacere”. Esordisce così il Direttore Generale AIFA, Nicola Magrini. in diretta streaming sul canale YouTube dell’Agenzia Italiana del Farmaco, il “Rapporto 2019 sull’uso dei Farmaci in Italia”, realizzato dall’Osservatorio...
Economia

Confartigianato. A giugno risalgono i consumi, ma il crollo del Pil supera il 10%. Sempre più in crisi le piccole imprese

Angelica Bianco
Sui consumi giugno riprende a salire rispetto al crollo di maggio, ma la situazione non cambia e il Pil scivola a meno 14.4%. La recente nota dell’Ufficio parlamentare di bilancio indica per quest’anno un calo che non si era mai verificato dal dopoguerra ad oggi. Come osservato giugno ha fatto ben sperare. La lettura dei dati mensili pubblicati dall’Istat in...
Economia

Consumi giù e boom di risparmi: ritratto di un’Italia che non riparte

Alessandro Alongi
Torna ad ingrossarsi il materasso degli italiani che, solo negli ultimi 12 mesi, hanno incrementato le proprie ricchezze di oltre 94 miliardi euro, segnando una crescita di depositi bancari del 7%. Un dato, quello rilevato nei giorni scorsi da Unimpresa, segnale di una forte incertezza sul futuro: nel dubbio, risparmia. A ben guardare i numeri, però, si scopre che una...
Economia

Consumi, rapida discesa per gli acquisti. Confcommercio: dominano incertezza e troppi debiti. Imprese in gravi difficoltà

Angelica Bianco
La crisi vera deve ancora arrivare, ma sui consumi la mannaia è già calata. A riferire uno scenario che si riempie di numeri non confortanti è la Confcommercio che analizza con timore crescente i dati ISTAT sui consumi. Cifre al ribasso ovunque che fanno presagire una gelata epocale. “L’emergenza sanitaria”, scrive l’istituto di statistica, “in corso continua ad influenzare negativamente...
Economia

Riapertura, bilancio flop di Coldiretti: pochi clienti e nessun turista, crollo dell’80% dei consumi. Situazione difficile imprese a rischio chiusura

Maurizio Piccinino
Clienti che si sono dileguati. Turisti inesistenti. Consumi che subiranno un cambio di organizzazione, di mode e di preferenze, per effetto dell’emergenza Coronavirus. Il primo bilancio della Fase 2 non è entusiasmante, e si spera in un aggiustamento di tiro. Ma i dati rilevati da Coldiretti parlano di un crollo pari a quasi l’80% dei consumi. “Tonfo che si è...
Economia

Coronavirus: Confcommercio, consumi marzo -31.7%, stima Pil aprile -13%

Redazione
Per il primo trimestre del 2020 l’Ufficio Studi di Confcommercio stima una riduzione dei consumi del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il mese di marzo è completamente responsabile della caduta (-31,7%). “Siamo in presenza – spiega Confcommercio – di dinamiche inedite sotto il profilo statistico-contabile, che esibiscono tassi di variazione negativi in doppia cifra non presenti nella memoria...