sabato, 17 Maggio, 2025

consumi

Economia

Consumi record per legumi. Coldiretti: più controlli all’import

Francesco Gentile
In tempi così difficili può essere una buona notizia. Eccola: i consumi di legumi sono aumentati del 15% con valori che vanno dal +12% per i ceci al +28% per i fagioli che si classificano come i più amati dagli italiani nell’anno del Covid. Insomma non è poco sia per motivi di salute, meglio i legumi della carne rossa, e...
In primo piano

Buone notizie per la vendita al dettaglio, leggero aumento a Dicembre

Redazione
Aumentano le vendite al dettaglio a dicembre 2020 rispetto al mese precedente, ma su base annua ancora il bilancio è negativo. Secondo i dati Istat, a dicembre 2020 si stima un aumento rispetto a novembre del 2,5% sia in valore sia in volume. Crescono marcatamente le vendite dei beni non alimentari (+4,8% in valore e +4,5% in volume) mentre sono...
Economia

Italia ancora in deflazione

Redazione
Secondo quanto rende noto l’Istat, a dicembre 2020 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,2% su base mensile e diminuisca dello 0,2% su base annua (come nel mese precedente); la stima preliminare era -0,1%. In media, nel 2020 i prezzi al consumo registrano una diminuzione pari a -0,2%...
Economia

Lo scenario economico. Centro studi Confindustria: nel 2021 segni negativi per imprese, famiglia, consumi e lavoro

Giulia Catone
Confindustria studia gli effetti della pandemia sul 2021, e i dati già dicono che la “zavorra” del 2020 frenerà la ripresa è l’economia del nuovo anno. Le elaborazioni arrivano dal Centro studi della Confederazione degli industriali. “La pandemia fa chiudere male il 2020 per l’economia e zavorra così il 2021”, scrivono gli analisti, “il profilo “a V” del PIL nel...
Economia

Effetto zona rossa. Coldiretti: volano i consumi alimentari casalinghi, crollano ristorazione e agroalimentare di qualità

Maurizio Piccinino
Effetto chiusure. Dolci natalizi, gli italiani li preparano a casa. Crescono le vendite di prodotti alimentari per famiglia e crollano quelli di qualità diretti alla ristorazione. Con l’entrata di tutte le regioni in zona rossa per le feste, oltre la metà delle famiglie italiane prepara in casa i dolci tipici del Natale, per sfruttare il maggior tempo da trascorrere tra...
Economia

L’Analisi. Confcommercio: fine 2020 sconfortante, crollo dei consumi e deflazione travolgono le imprese. Salva la produzione industriale

Angelica Bianco
Se a ottobre i dati sui consumi certificati dell’indicatore di Confcommercio erano “brutti” quelli di novembre sono decisamente più sconfortanti. È la triste considerazione di Confcommercio che analizza l’ultimo trimestre del 2020. Tre mesi in cui il quadro economico si è ulteriormente indebolito anche se con un’intensità più ridotta rispetto alla scorsa primavera. Tra i settori settori più colpiti: commercio...
Attualità

Perché piace tanto l’usato

Chiara Catone
Reselling, l’usato nel mirino dei fashion addice. Il fenomeno è sbocciato appieno adesso, ma era apparso evidente da qualche anno con il reselling delle sneakers da parte dei Millennials. In poche parole, scarpe da tennis a tiratura limitata vendute a cifre da capogiro da abili ragazzini, che le comprano ad un prezzo ragionevole di listino e le rivendono poi a...
Economia

Confcommercio: nuovo crollo dei consumi ad Ottobre. Calo domanda, prezzi in discesa, deflazione confermata

Maurizio Piccinino
Calo di consumi, servizi e conferma della deflazione. Ancora una nota di forte preoccupazione per il Centro studi della Confcommercio che segnala come, dopo un ritorno di fiducia nel terzo trimestre sul rialzo della domanda, a ottobre un nuovo drammatico calo. “Dopo la forte ripresa registrata nel terzo trimestre, a ottobre il riacutizzarsi della pandemia e le prime misure di...
Economia

Consumi e redditi: necessari i fondi del Mes, per rilanciare servizi sanitari ed economia

Maurizio Piccinino
Torna l’autunno, tornano ad intensificarsi i contagi, e arrivano vecchie e nuove preoccupazioni. A ricordarcelo è la Federconsumatori che analizza i dati dell’Istat che annunciano il crollo dei consumi nel II trimestre 2020: il calo si attesta a quota -11,5%. Dati che sono già previsti ma nel contempo dicono che il 2020 è ancora da finire ed è gravato da...
Economia

Economia. Sangalli (Confcommercio): calo del 9%, sui consumi, “rimbalzo” debole. Situazione drammatica per i servizi ricreativi

Angelica Bianco
Calcoli, raffronti, ipotesi di “rimbalzo” che però non danno i risultati sperati. Le cifre dicono che ad agosto i consumi sono scesi a -8,7%. Per Confcommercio poi c’è una situazione: “drammatica per i servizi ricreativi (-61,6%), gli alberghi (-35%) e i pubblici esercizi (-26%)”. I dati negativi non migliorano anche accostandoli a quelli di settembre dove il Pil ha visto...