lunedì, 21 Aprile, 2025

consumi

Attualità

Salari, precariato e tutele. Temi sociali per Draghi

Maurizio Piccinino
Sul sociale la disponibilità di Draghi al confronto. Cgil: scostamento di bilancio e tasse su extra profitti. Confindustria: no ai bonus servono riforme strutturali Per ora a Palazzo Chigi non c’è una data ufficiale in agenda ma il presidente del Consiglio sarebbe disponibile a un confronto con le parti sociali e i sindacati per mettere a punto un patto di...
Economia

Confcommercio: futuro incerto, sui consumi pesa l’inflazione

Marco Santarelli
Un passato migliore delle attese, un futuro che peggiora. La Confcommercio non vede indicazioni di ottimismo e la “fragilità” dei consumi non è un segnale positivo. L’Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato i dati diffusi dall’Istat sul Pil trimestrale e l’inflazione. “I dati diffusi suggeriscono che il recente passato è stato migliore delle attese, mentre il prossimo futuro potrebbe risultare...
Economia

Consumi: nell’ultimo mese propensione all’acquisto degli italiani -11,8%

Redazione
Nell’ultimo mese la propensione all’acquisto degli italiani è calata dell’11,8% confermando l’andamento negativo già evidente dallo scorso marzo dopo 4 mesi consecutivi di crescita. L’Osservatorio Findomestic di maggio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra, evidenzia come inflazione e situazione trascinino al ribasso (tra il -2 e il -25%) tutti i comparti...
Agroalimentare

Frutta, record di consumi. Coldiretti: il caldo favorisce gli acquisti

Emanuela Antonacci
Bolle di calore ed “esplosione” di consumi di frutta e verdura. Il balzo di acquisti del 20% è stato segnalato dalla Coldiretti ed è conseguenza delle temperature salire fino ai 35 gradi con bolle di calore che stringono d’assedio città e campagne ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura sulle tavole degli italiani negli ultimi sette giorni con...
Attualità

Linkontro, tra manager e politica confronto su consumi e crescita

Redazione
“Il tessuto produttivo di questo paese deve aiutare la politica a fare programmazione. Se si riesce ad avere una visione di paese che possa essere per i prossimi 20, 30 o 50 anni, abbiamo il dovere di programmare per le generazioni future. Non è solo un discorso di sostenibilità, ma anche di mentalità e di testa. Dobbiamo ritrovare la passione...
Economia

Analisi Confcommercio. Alimentari, prezzi in crescita. Si risveglia il turismo

Leonzia Gaina
Più ombre che luci sul futuro dei consumi. L’atmosfera di incertezza continua a caratterizzare lo scenario economico anche a fronte di alcuni segnali di risveglio soprattutto nel comparto dei servizi, il turismo in particolare. È la valutazione della Confcommercio nell’esaminare i dati di maggio. Ripresa depotenziata Segnali che però come sottolinea il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, presentando i dati...
Economia

Consumi, a marzo 2022 settore ristorazione in ripresa

Gianmarco Catone
Incoraggiante il dato sulla ristorazione che, per la prima volta dall’inizio della pandemia, ha fatto registrare un valore superiore a quello dello stesso mese del 2019. Lo rivela l’Osservatorio Confimprese-EY che ha analizzato i dati sui consumi di aprile sullo stesso mese del 2019, mostrando segni positivi rispetto ai mesi precedenti, con il totale mercato che chiude a -9%. Una...
Economia

A rischio 6.5 miliardi di consumi. Turismo senza personale riattivare i voucher

Maurizio Piccinino
La mancanza di personale getta un’ombra sull’estate della ripresa del turismo. È la preoccupazione, oggi sempre più concreta, di una crisi del settore questa volta non per mano di emergenze sanitarie o mancanza di turisti, ma di carenza di lavoratori del settore. A sottolineare le difficoltà è la Confesercenti. Rimpiazzare 300 mila lavoratori Se il sistema delle imprese ricettive e...
Economia

Sangalli (Confcommercio): frena la ripresa di consumi e turismo. Serve un fondo Ue

Marco Santarelli
L’economia rallenta, l’inflazione cresce e il ritorno dei consumi ai livelli pre-crisi è rimandato alla fine del 2023. È l’analisi di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio. “Bisogna fare di più per ridurre gli impatti del caro-energia e della guerra. Serve un nuovo fondo europeo di resilienza”, esorta presidente di Confcommercio, intervenendo nel corso dei lavori dell’Assemblea di Federalberghi di Parma,...
Economia

Inflazione. Bella (Confcommercio): Impatto negativo su lavoro e consumi

Leonzia Gaina
La “variabile” prezzi continua a influenzare l’indice delle difficoltà delle persone facendo da contrappeso negativo all’andamento del mercato del lavoro. Questo il quadro che emerge dai dati del Misery Index Confcommercio di Marzo che si è attestato su un valore stimato di 16,7, in aumento di quattro decimi di punto su febbraio. Sottoccupati e scoraggianti “L’indicatore, anche nella formulazione attuale...