domenica, 25 Maggio, 2025

consumatori

Economia

Imprese e consumatori, voglia di ottimismo

Cristina Calzecchi Onesti
A dispetto delle tante incertezze determinate soprattutto dall’aumento dei costi dell’energia e dall’inflazione, che hanno ricadute sia sui costi e fatturati delle produzioni industriali sia sui bilanci familiari, dai dati Istat emerge che a dicembre 2022 il clima di fiducia delle imprese e dei consumatori torna a crescere. Per quanto riguarda il settore produttivo, si tratta del secondo mese consecutivo,...
Attualità

Nuove norme sulla tutela dei consumatori che acquistano online

Francesco Gentile
Sono entrate in vigore le nuove norme per proteggere meglio gli acquirenti online e i consumatori vulnerabili. I negoziatori del Parlamento e del Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo sul testo denominato ‘Sicurezza dei prodotti di consumo non alimentari’, il nuovo accordo che mira a garantire che tutti i tipi di prodotti, venduti online o nei negozi tradizionali, rispettino i...
Economia

Confesercenti: risale la fiducia dei consumatori. In difficoltà le piccole imprese

Lorenzo Romeo
Clima pre natalizio e per Istat e Confesercenti anche per quel sentimento di stabilità di Governo, che fanno risalire, “dopo quattro mesi consecutivi di calo, il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese”. “Finita la fase di incertezza che ha caratterizzato il periodo precedente”, scrive la Confederazione degli esercenti, “la formazione del nuovo Governo ed i provvedimenti messi in...
Economia

Consumatori soffocati dai debiti: 61% uomini, 35% di donne

Redazione
In Italia, il numero di sovraindebitati è in costante aumento. Secondo i dati dell’Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, attivo fin dal 2015, tra le centinaia di procedure attivate il 68% sono piani del consumatore, 16% accordi di ristrutturazione dei debiti e 16% liquidazioni del patrimonio. Procedure che hanno visto una...
Società

#convienesaperlo, la campagna sui diritti dei consumatori per gli studenti

Gianmarco Catone
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato torna a parlare ai giovani con un nuovo concorso sui diritti dei consumatori attraverso l’esperienza di gioco online dedicata agli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia che da inizio alla campagna “#convienesaperlo (anche a scuola)” a quasi un anno di distanza dalla fine di “#convienesaperlo”, rivolta anche...
Ambiente

2022. Boom delle rinnovabili. Reti ancora inadeguate

Cristina Calzecchi Onesti
Presentato il 24 gennaio del 2020 ad Assisi il “Manifesto per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica” è sempre di grande attualità. Affrontare con coraggio la crisi climatica non è più rimandabile, rappresenta una grande occasione per rendere l’economia e la società più a misura d’uomo, senza lasciare indietro nessuno. L’obiettivo è puntare a un green economy che...
Energia

ADOC, necessari interventi strutturali per caro energia

Marco Santarelli
Insieme ad altre 15 associazioni dei consumatori e degli utenti l’Associazione per la Difesa e l’Orientamento dei Consumatori (ADOC) ha avanzato proposte e chiesto misure da adottare a quello che sarà il nuovo Governo per contrastare l’aumento dei prezzi e frenare il caro-energia. “Ci prepariamo a iniziative per protestare in tutta Italia contro il caro-energia e l’emergenza prezzi, coinvolgendo anche...
Economia

L’inflazione non demorde. Carrello della spesa +7,9%

Cristina Calzecchi Onesti
I diversi interventi statali per mitigare il caro bollette non bastano a frenare la corsa inflazionistica condizionata dalla crescita dei prezzi soprattutto dei beni di prima necessità come quelli alimentari. A luglio, infatti, il cosiddetto “carrello della spesa” arriva a costare un +9,1%, con un incremento che non si vedeva dal lontano settembre 1984. Se, dunque, l’inflazione si è ridotta di un decimo...
Economia

Vendite in calo. Italiani a dieta forzata

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo i dati Istat, a giugno 2022 si stima una flessione delle vendite al dettaglio, “in buona parte attribuibile all’incremento dei prezzi”. In termini congiunturali, scrive l’Istituto statistico, in questo secondo trimestre dell’anno, le vendite salgono in valore, +0,4% su maggio 2022, ma scendono in volume, -0,8%, sia su base mensile (-1,8%) sia su base tendenziale (-3,8%), il che vuol dire che si spende...
Ambiente

Agroalimentare: consumatori poco attenti alla sostenibilità

Romeo De Angelis
Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale di Agronetwork (l’associazione per l’agroindustria che si propone di promuovere ed agevolare lo sviluppo della competitività delle imprese agroalimentari e del patrimonio agroalimentare italiano) dal titolo “Sostenibilità, Innovazione e Sicurezza Alimentare”. Agronetwork ha presentato in apertura i dati emersi dal rapporto di ricerca “Il consumatore tra nuove esigenze e disponibilità a pagare” illustrato...