venerdì, 18 Aprile, 2025

Consiglio Europeo

Europa

Afghanistan, Michel “Non finisce l’impegno Ue per i diritti umani”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Abbiamo affrontato quella che rimane la nostra priorità più urgente: l'evacuazione sicura dei cittadini della coalizione, del personale afghano e delle loro famiglie". Lo ha detto Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo, nel corso di una conferenza stampa dopo la partecipazione al G7 straordinario in videoconferenza sulla situazione in Afghanistan. "L'UE e i suoi Stati membri...
Europa

Ue, Mattarella “Potenziare la sovranità comunitaria”

Paolo Fruncillo
“Il coraggio dell’io, oggi, chiede una svolta capace di contribuire a far sì che i cittadini, le persone, siano protagonisti anche nel nuovo contesto di interlocutori globali che trascendono gli Stati e tendono a rendere, di conseguenza, debole ogni influenza e controllo democratico”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento in videoconferenza al Meeting di...
Europa

Covid, dalla Commissione Ue 120 milioni per 11 progetti di ricerca

Angelica Bianco
Nell’ambito di Orizzonte Europa, il più grande programma europeo di ricerca e innovazione (2021-2027), la Commissione Ue ha selezionato 11 nuovi progetti del valore di 120 milioni di euro per sostenere e consentire attività di ricerca urgenti sul coronavirus e le sue varianti. Questo finanziamento rientra fra le numerose azioni di ricerca e innovazione intraprese per combattere il coronavirus e...
Europa

Sassoli “L’Europa è la vera chiave del nostro futuro”

Redazione
TRENTO (ITALPRESS) – "Sono passati poco più di 30 mesi da quella sera dell'11 dicembre 2018. In quei giorni a Strasburgo era in corso la sessione plenaria del Parlamento europeo. La città, già in pieno clima natalizio, era animata da tanti turisti, ma anche da molti deputati europei, funzionari, assistenti parlamentari, giornalisti. Fra loro vi era anche Antonio Megalizzi, un...
Europa

Gentiloni “Ue ha investito molto su identità verde”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "L'Unione Europea ha investito moltissimo sulla propria identità verde. Si potrebbe dire che questo Green deal sia un po' la carta d'identità della Commissione von der Leyen sin dall'inizio". Lo ha detto Paolo Gentiloni, commissario Europeo all'Economia, intervenendo al seminario "Transizione verde e gusto del futuro" promosso dalla Fondazione Symbola. "Mercoledì scorso – ha ricordato Gentiloni –...
Europa

Dall’Ecofin via libera al Pnrr dell’Italia e di altri 11 Paesi

Giulia Catone
L’Ecofin, il Consiglio dei ministri dell’Economia e delle finanze dell’UE, ha adottato il primo pacchetto di decisioni di esecuzione del Consiglio sull’approvazione dei piani nazionali per la ripresa e la resilienza. Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Portogallo, Slovacchia e Spagna hanno ottenuto il via libera per l’utilizzo dei fondi dell’UE per la ripresa e la resilienza...
Europa

Von der Leyen “Oltre metà degli europei vaccinata con la seconda dose”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Più della metà di tutti gli adulti nell'Unione Europea è completamente vaccinata". Lo annuncia su Twitter la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen. "Per proteggersi dalle varianti ed evitare una nuova ondata di infezioni, è importante vaccinarsi – prosegue -. Sono state fornite dosi sufficienti per vaccinare il 70% degli adulti nell'UE. Facciamolo". (ITALPRESS). sat/red...
Europa

Corte Conti Ue “A pagare sono spesso i contribuenti, non chi inquina”

Francesco Gentile
Il principio “chi inquina paga” prevede che l’inquinatore debba sostenere i costi dell’inquinamento causato. Secondo una relazione pubblicata dalla Corte dei conti europea, tuttavia, nell’UE non è sempre così. Anche se questo principio è generalmente recepito nelle politiche ambientali dell’UE, infatti, è applicato in misura diversa nei vari settori e negli Stati membri e la sua copertura resta incompleta. Di...
Europa

Europa ottimista sulla ripresa, Pil Italia +5% nel 2021

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Il Pil dell'Italia è previsto in crescita del 5% nel 2021 e del 4,2% nel 2022". Così in conferenza stampa il commissario Ue per l'Economia, Paolo Gentiloni, presentando le stime economiche estive sulla crescita reale del Pil della Commissione europea. La previsione del dato per il 2021 "è stato rivisto ampiamente al rialzo rispetto alle stime...
Europa

Ue, Franco “Evitare una stretta di bilancio”

Angelica Bianco
“Siamo a favore dell’estensione nella sospensione delle regole al 2022. E siamo per riaprire un dibattito sulla riforma delle regole di bilancio della Ue dalla seconda metà di quest’anno. Penso che nei prossimi trimestri dovremmo evitare una stretta prematura della politica di bilancio in Europa, che rischierebbe di inficiare l’impulso alla crescita indotto da Next Generation EU”. Lo dice il...