sabato, 5 Luglio, 2025

conflitto

Esteri

Brics: primo incontro Putin-Guterres da inizio guerra. Putin: “Illusorio” cercare di sconfiggerci sul terreno

Paolo Fruncillo
Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato ieri a Kazan,nell’ultimo giorno del vertice dei Paesi Brics, il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres. Si tratta del primo incontro dall’inizio del conflitto. Guterres andò a Mosca l’ultima volta mentre era in corso l’assedio russo a Mariupol, e da allora si è sempre impegnato nei tentativi di mediazione, contribuendo a ottenere un...
Esteri

La Casa Bianca monitora i rapporti sui soldati nordcoreani schierati in Russia definendoli “altamente preoccupanti”

Stefano Ghionni
John Kirby, portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno monitorando le notizie sui soldati nordcoreani che si muovono verso la Russia per combattere in Ucraina. “Stiamo esaminando queste segnalazioni – ha affermato – Stiamo dialogando con alleati e partner. Se i soldati nordcoreani si unissero al conflitto, sarebbe un fatto...
Esteri

Incontro con Zelensky, Trump: negoziare accordo Ucraina-Russia “positivo per entrambe le parti”

Ettore Di Bartolomeo
Venerdì, l’ex presidente Donald Trump ha incontrato, per la prima volta in cinque anni, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. Durante l’incontro, il tycoon ha criticato l’impeachment del 2019 e ha promesso che, se rieletto, lavorerà per porre fine al conflitto tra Russia e Ucraina con un accordo vantaggioso per entrambe le parti. “Ci impegneremo a fondo per risolvere questa situazione...
Esteri

Ucraina. Kiev: “La Russia prepara attacchi a centrali nucleari”

Paolo Fruncillo
“La Russia sta preparando attacchi contro le centrali nucleari ucraine, con un alto rischio di incidente”. L’allarme arriva dalle autorità ucraine, che segnalano il crescente pericolo rappresentato dagli attacchi russi contro le infrastrutture strategiche del Paese. Nella regione di Sumy, le forze russe hanno già colpito impianti energetici con droni kamikaze, lasciando migliaia di abitazioni senza elettricità. Nel frattempo, un...
Attualità

Il Papa: “Medio Oriente, gli attacchi e le uccisioni mirate non sono una soluzione”

Giuseppe Lavitola
“Seguo con grandissima preoccupazione quanto sta accadendo in Medio Oriente, e auspico che il conflitto, già terribilmente sanguinoso e violento, non si estenda ancora di più”. È quanto si augura il Papa che ieri, dopo il tradizionale Angelus domenicale, è tornato nuovamente ad appellarsi affinché in Medio Oriente possa arrivare quanto prima la pace. “Si abbia il coraggio di riprendere...
Esteri

Zelensky: grato a Biden per il sostegno. Kuleba vola a Pechino

Maurizio Piccinino
L’annuncio di abbandonare la corsa per la Casa Bianca, da parte del Presidente Biden, a Kiev è arrivato provocando una certa preoccupazione. Zelensky si è detto “grato per il sostegno incrollabile” degli Stati Uniti e soprattutto si augura che possa continuare. “Molte decisioni forti – ha scritto sui social – sono state prese negli ultimi anni e saranno ricordate come...
Esteri

Myanmar, dissidenti in Myanmar intensificano gli attacchi contro i militari

Chiara Catone
I dissidenti contro la giunta militare del Myanmar hanno annunciato, giovedì, di aver lanciato attacchi con droni contro due siti militari nella capitale Naypyitaw. Azioni che, se verificate, rappresenterebbero un grave colpo per l’immagine della giunta, impegnata nella difficile gestione del potere. Nessun resoconto dell’incidente è stato diffuso dai media statali sotto controllo militare. Il Governo di Unità Nazionale (NUG),...
Geopolitica

La fine della multipolarità e il ruolo cruciale dell’India

Redazione
*Giornalista, dopo una laurea in giurisprudenza ha conseguito un Master in Studi internazionali strategico-militari presso il CASD (Centro Alti Studi della Difesa) di Roma. Ha effettuato reportage in Nepal (2006), in Afghanistan (2011 e 2012) ed in Siria (2015 e 2016). Dal 2013 è direttore responsabile della testata “Difesa Online” Dopo quasi  due anni di guerra in Ucraina chi ci...
Esteri

Banca d’Israele: stop a spese meno essenziali legate al conflitto

Valerio Servillo
“Il Governo d’Israele deve dare prova di disciplina fiscale tagliando gli investimenti meno essenziali poiché il Paese sembra destinato ad aumentare le spese per la difesa di almeno 20 miliardi di shekel (5,48 miliardi di dollari) all’anno per soddisfare le proprie esigenze di sicurezza”. È quanto affermato dal Governatore della Banca d’Israele Amir Yaron. “Durante questo periodo, più che in...
Esteri

Il Presidente Joe Biden duro su Israele

Francesco Gentile
Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha recentemente avvertito Israele riguardo alle crescenti preoccupazioni internazionali relative ai “bombardamenti indiscriminati” durante il conflitto con Hamas. Tuttavia, la posizione di Biden sembra mantenere una certa reticenza nel porre condizioni concrete sugli aiuti militari inviati a Israele, una mossa che ha suscitato critiche e richieste di un approccio più deciso da parte...