domenica, 23 Febbraio, 2025

Confindustria

Agroalimentare

Agroalimentare: “La formazione è una svolta per le imprese italiane”

Valerio Servillo
Cipro Gest è un’azienda di trasformazione agroalimentare siciliana che vuole fare della qualità e dei prodotti del territorio il suo punto di forza. Grazie a un piano formativo realizzato in partnership con Fondimpresa, associazione no profit costituita da Confindustria e Cgil, Cisl e Uil, l’azienda ha potuto avviare nuovi processi e formare i suoi lavoratori. La formazione continua, che rende...
Politica

Governo incontra i Sindacati e le Associazioni di categoria prossimo 30 maggio

Cristina Gambini
Prosegue il confronto del Governo con i sindacati sulle riforme e sui principali provvedimenti in materia economica e fiscale. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha convocato a Palazzo Chigi, martedì 30 maggio, i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di categoria. Alle ore 15:45, il Presidente del Consiglio incontrerà i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl; alle 17,45,...
Lavoro

Imprese: più donne nei Cda. Al via “Woman on board” in 13 regioni italiane

Valerio Servillo
Un progetto che coinvolge 13 regioni italiane per formare principalmente le donne a occupare posizioni di responsabilità nelle aziende pubbliche e private. “Woman on board 2023” ha come obiettivo del percorso quello di creare una short list da mettere a disposizione delle società alla ricerca di talenti per i propri Consigli di amministrazione, dove è ancora minoritaria la presenza di...
Crea Valore

Lo Stato spinga le imprese verso l’Intelligenza Artificiale

Ubaldo Livolsi
Anche in Italia, dopo lo stop momentaneo dell’Autorità garante della Privacy, presieduta da Pasquale Stanzione, la piattaforma ChatGPT può essere utilizzata. Le polemiche nate sul software basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico sviluppato da OpenAI, hanno riproposto in modo forte il tema dell’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI). Ci si è soffermati sul fatto, per esempio, che una tesina di laurea o un piano di business...
Lavoro

Salari, poveri o ricchi? Botta e risposta (inedito) tra Confindustria e Confcommercio

Ettore Di Bartolomeo
La Confcommercio non ci sta ad essere considerata la Cenerentola delle buste paga, e con una lettera replica a Confindustria sul livello dei salari. È il botta e risposta inedito tra Confindustria e Confcommercio sul tema dei livelli salariali e sulle tutele contrattuali. Industria e Coop la differenza Il tutto nasce con il presidente degli industriali, Carlo Bonomi, che parlando...
Economia

Confindustria: oltre 15mila imprese estere attive in Italia

Paolo Fruncillo
Dai dati del Terzo Rapporto realizzato dall’Osservatorio Imprese Estere di Confindustria e Luiss, “Le imprese estere in Italia: tra segnali di ripresa e nuovi rischi globali”, presentato oggi alla Luiss in occasione del primo Annual Meeting dell’Advisory Board Investitori Esteri (ABIE) di Confindustria, dal titolo “Le imprese globali e il mondo che verrà”, emerge che sono 15.631 le imprese a...
Politica

Sì del mondo produttivo: flessibilità e meno tasse. Opposizioni: numeri sbagliati e più precariato

Maurizio Piccinino
“Direzione giusta”. È un coro positivo quello delle Confederazioni del commercio, dell’industria e dell’artigianato per la svolta impressa dal Governo con il Decreto lavoro, che invece di aumentare le tasse questa volta le riduce. Un taglio sul capitolo più delicato della ripresa, ossia l’occupazione e le imprese. La prima nota positiva arriva dalla Confcommercio, poi i commenti e le indicazioni...
Economia

L’economia del mare fondamentale per la crescita del Paese

Marco Santarelli
Il vicepresidente per l’Economia del Mare Pasquale Lorusso ha condiviso durante il Tavolo confederale riunitosi in Confindustria il “Progetto Mare”, un documento che illustra le linee strategiche di Confindustria sull’Economia del Mare e le priorità individuate in quattro specifici ambiti: Riforme e Governance, Infrastrutture e intermodalità; Politiche industriali, Coesione territoriale. Alla riunione erano presenti Vito Grassi, vicepresidente di Confindustria, il...
Economia

Confindustria: incontro sul Pnrr con 14 città metropolitane

Valerio Servillo
Un incontro di lavoro che ha visto riuniti nella sede nazionale dell’ANCI i sindaci delle 14 Città metropolitane e i rappresentanti delle articolazioni territoriali di Confindustria, con il presidente dell’ANCI e sindaco di Bari Antonio Decaro e il presidente nazionale di Confindustria Carlo Bonomi. Tra gli argomenti trattati la necessità di stringere un’alleanza tra amministratori locali e imprenditori, per sfruttare...
Economia

Superbonus. Ance e Abi: con gli F24 crediti “smaltiti”. Bankitalia avverte: servono coperture

Maurizio Piccinino
Per il Superbonus la missione del Governo di trovare risorse per le imprese edili con crediti incagliati è tutta da mettere a punto. Se ne occuperà il Consiglio dei ministri previsto domani. In discussione il disegno di legge per la revisione del sistema degli incentivi alle imprese. La discussione sarà anticipata oggi da un pre Consiglio per verificare se c’è...