domenica, 23 Febbraio, 2025

Confindustria

Attualità

Faro su 333 prodotti critici per le nostre produzioni

Cristina Gambini
Cosa può mettere in crisi la produzione nazionale? La risposta le tenta uno studio di Confindustria, secondo il quale sarebbero 333 i “prodotti critici” per i quali risulta stabilmente vulnerabile l’industria italiana e che valgono 17 miliardi dell’import totale. Le filiere industriali più interessate sono quelle delle commodity, chimica e energia, seguita dai trasporti, tessil e metalli. Infine, la Cina...
Esteri

I timori di Confindustria per la recessione della Germania

Ettore Di Bartolomeo
Il nordest italiano guarda con preoccupazione una Germania “non è ancora fuori pericolo”. La diagnosi delle difficoltà arriva dal presidente l’Istituto di ricerche economiche tedesco (Ifo), Clemens Fuest. Dunque la Germania è in pericolo: sono “diminuite le aspettative di esportazione” e si fa sentire “la debolezza dei nuovi ordini”. Secondo l’Istituto, l’umore dei manager delle aziende si è ulteriormente incupito...
Lavoro

Il lavoro c’è, mancano i lavoratori. L’immigrazione non basta. Pnrr a rischio

Antonio Gesualdi
L’ultimo a disperarsi è Guglielmo Gennaro Auricchio, presidente dei giovani di Federalimentare. Non più tardi di qualche giorno fa, l’ha fatto la Confederazione dei sindacati europei (Ces), prima ancora l’Ance, e anche Confindustria e Artigiani. Non c’è associazione di categoria che non lamenti la carenza, sempre più accentuata, di manodopera. In questo 2023 le imprese sono alla ricerca di oltre...
Economia

Confindustria: “Il Pil rallenta. Crescita sorretta dal turismo”

Marco Santarelli
L’economia italiana? Ha una crescita piatta ed è sorretta principalmente dai servizi come il turismo. L’inflazione? È meno alta, ma le Banche Centrali alzano i tassi ai massimi. L’industria è debole, le costruzioni in calo. È quanto emerge dalla congiuntura flash di Confindustria di luglio (sul secondo trimestre) che dunque fa una fotografia alquanto desolante sul presente economico del BelPaese...
Economia

Salario minimo. Prampolini (Confcommercio): a Confindustria regaliamo il nostro contratto. E Bonomi pensi ai listini prezzi dell’industria

Marco Santarelli
Sul salario minimo non si placa l’ira della Confcommercio sulle osservazioni della Confindustria che indica nel contratto del settore commercio, cooperative e “finte cooperative” i punti deboli della contrattazione. Per il leader degli industriali Carlo Bonomi “il problema non è l’industria. Sappiamo chi paga poco, allora andiamo a colpire chi paga poco”. La replica della Confcommercio è affidata alla vicepresidente...
Economia

Bonomi: “Economia, la crescita rallenta. Bisogna agire adesso”

Francesco Gentile
L’appello è arrivato direttamente dal Presidente di Confindustria Carlo Bonomi: i governanti devono pensare alle famiglie a basso reddito per stimolare gli investimenti. Il motivo lo ha spiegato direttamente il numero uno degli industriali nel suo intervento a Ustica nel corso dell’incontro dal titolo ‘Il Mediterraneo alla sfida delle transizioni’: “La crescita dell’economia sta rallentando, nei primi 4 mesi la...
Economia

Sicilia: Schifani. 100mln per favorire nuovi investimenti in tutto il territorio

Cristina Gambini
Durante l’incontro organizzato da Confindustria Catania sulla riqualificazione dell’Area industriale del capoluogo etneo e della provincia, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani si è detto “Pronto a stanziare cento milioni di euro per lo scorrimento delle graduatorie del bando Ripresa Sicilia”. Presenti all’incontro anche gli assessori regionali alle Attività produttive, Edy Tamajo, e al Territorio e ambiente, Elena Pagana....
Ambiente

Ambiente: premiata Mm Spa per progetto di protezione idraulica del Lambro

Cristina Gambini
L’Associazione di categoria “Oice”, aderente a Confindustria, rappresentando le organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica e intendendo premiare le soluzioni innovative che possano far progredire e migliorare il settore delle costruzioni, ha istituito una serie di riconoscimenti da destinare alle società di ingegneria e di architettura e ai loro progetti. Mm S.p.A. ha ricevuto il “Premio Oice dell’ingegneria...
Economia

Giovani imprenditori a convegno. Di Stefano (Confindustria): nostro obiettivo è innovazione, competizione e formazione

Ettore Di Bartolomeo
“Tecnologie innovative, intelligenza artificiale, nuovi settori, competenze da formare”. Sono alcuni dei temi lanciati in anteprima dai Giovani imprenditori di Confindustria, per il 52° convegno di Rapallo, che si terra venerdì 23 e sabato 24 giugno. “Industria 5.0 non è uno slogan”, sottolineano, “è la sintesi per indicare la rivoluzione che abbiamo davanti e che di fatto si è già...
Lavoro

Confindustria: salari, crescita invariata. Le differenze tra Italia ed Europa 

Ettore Di Bartolomeo
Il tema salari torna in primo piano nell’agenda delle imprese. A fare una sintesi tra salari, produttività e sviluppo è la Confindustria con uno studio dal titolo: “Salari e produttività del lavoro nel manifatturiero”, che prende esame un arco di tempo dal  2000 e il 2020. In questi venti anni nel manifatturiero italiano i salari reali sono cresciuti del 24,3%, pressoché...