domenica, 23 Febbraio, 2025

Confindustria

Economia

I conti dell’Italia. Centro studi Confindustria: Pil in grave declino, rimbalzo nel 2021 incerto, un aiuto dai fondi Ue

Angelica Bianco
Le attese negative con tutte le loro incertezze sono ormai una conferma. Il Prodotto interno lordo è scivolato molto oltre i livelli di guardia in una zona definita di “guerra”. La conferma arriva dal Centro studi di Confindustria che stima un profondo calo del PIL italiano, pari a -10% nel 2020, con un recupero parziale nel 2021 del +4,8%. “Con...
Economia

Contratti metalmeccanici. Bonomi (Confindustria): “No a scioperi, discutiamo”. Re David (Fiom): “Nostri operai tra i più poveri d’Europa”

Angelica Bianco
Per ora sono avvisaglie di scontri ma il clima tra Confindustria e sindacati per il rinnovo dei contratti dei metalmeccanici si fa sempre più difficile. Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, nel corso dell’assemblea di Assolombarda non lascia troppi spazi a trattative, a sciopero e soprattutto ad aumenti salariali. “Oggi siamo in un momento di grande difficoltà ma abbiamo anche...
Economia

Uscire dalla crisi. Bonomi (Confindustria): perdita del 10% di Pil. Servono nuovi ammortizzatori sociali e piani di sviluppo concreti Basta con i sussidi inutili

Ettore Di Bartolomeo
“La crisi italiana è forte, l’Ocse stima che perderemo il 10% del Pil”. A mettere in evidenza stime e problemi vecchi e nuovi è il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi che sollecita la politica e il governo a entrare nel problemi reali, a prendere iniziative per il rilancio e lo sviluppo. Il tempo stringe anche per la prossima fine del blocco...
Economia

Export. Confindustria: missione Cinese per imprese Italiane. Priorità ai settori strategici del Made in Italy

Angelica Bianco
Fare di più e meglio con la Cina. Questo l’obiettivo per rilanciare i progetti commerciali con il gigante asiatico che di anno in anno crescono per settori e attenzione verso i prodotti del Made in Italy. Le proposte dell’Italia puntano tutte sulla meccanica ed elettronica, in particolare quelle applicate alla filiera del food processing. Farmaceutica, poi mobile e arredo, e il...
Lavoro

Imprese. Confindustria lancia il progetto GO!, piattaforma per l’Internazionalizzazione

Gianluca Migliozzi
Più internazionalizzazione più occasioni per le imprese di intercettare novità, sinergie e commesse di lavoro. È la filosofia che anima GO! la Piattaforma tecnologica di Confindustria creata per ospitare le iniziative e gli incontri di natura internazionale in uno spazio interamente digitale. “Realizzata sulla base dell’esperienza di Connext, GO! è un’International Meeting Platform”, si legge in una nota della Confederazione degli...
Economia

La strategia. Grassi (Confindustria): un Sud moderno e produttivo sarà chiave di volta del rilancio del Paese

Gianluca Migliozzi
“Il Sud è l’area del Paese più arretrata, con il Pil ancora a livelli pre 2008 e sconta già un grave e persistente ritardo che la crisi da Covid ha ulteriormente accentuato. Quindi è importante partire da qui”. A sostenere un maggior impegno e iniziative per favorire il rilancio del Mezzogiorno è il vice presidente di Confindustria per la coesione...
Editoriale

L’iniziativa. Confindustria e Inail, premio: “Imprese per la sicurezza”. 2020 impennata di morti sul lavoro per effetto Covid

Maurizio Piccinino
Uno sforzo congiunto per ridurre incidenti e morti sul lavoro. Lo hanno intrapreso l’Inail e Confindustria. L’associazione degli industriali ha in questi giorni lanciato il Premio Imprese per la Sicurezza, una iniziativa giunta alla VII edizione realizzata con Inail e con la collaborazione tecnica dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI) e di Accredia, ente italiano di accreditamento. “L’obiettivo”, scrive la Confederazione,...
Lavoro

Stirpe (Confindustria): “Contratti, con la Cisl pronti al dialogo”. E la segretaria Furlan incalza: il Governo convochi i sindacati

Maurizio Piccinino
“Siamo perfettamente d’accordo con quanto ha detto Anna Maria Furlan sulla necessita di riprendere il confronto dal Patto per la Fabbrica”. Così il Vice Presidente di Confindustria per il lavoro e le relazioni industriali Maurizio Stirpe ha commentato le parole del segretario della Cisl intervenuta a radio anch’io, con l’auspicio di poter sgomberare il campo dalle polemiche “strumentali e dalle...
Economia

Confindustria. Il presidente Bonomi: il Governo esca dall’incertezza. I fondi Ue sono un prestito legato a realizzazioni concrete. Gli industriali sono chiari: al Paese servono decisioni innovative e scelte vere

Angelica Bianco
“Riceviamo più fondi degli altri Stati perché siamo l’economia più in crisi”. “Mi prendono per un guerrafondaio perché mi piace dire le cose come le penso, il che è una rarità in un Paese che ormai pare anestetizzato”. “Al mio appello al momento hanno risposto solo la Cisl e la Uil, speriamo sia l’inizio di un dialogo”. Carlo Bonomi, presidente...
Economia

Aiuti alle imprese. Marchesini (Confindustria): dalla crisi bisogna uscire tutti assieme. Necessario puntare su innovazione e formazione

Gianluca Migliozzi
“Da questa crisi o ne usciamo tutti insieme o non ne esce nessuno. Non ha alcun senso parlare di divisioni tra Nord e Sud”. A dirlo è il vicepresidente di Confindustria per le Filiere e le medie imprese, Maurizio Marchesini, che mette in evidenza non solo la complessità e l’ampiezza della crisi indotta sull’economia dal Coronavirus, ma come non ci...