giovedì, 15 Maggio, 2025

Confindustria

Società

Generali Italia-Confindustria e la cultura della Cyber Security

Redazione
Il Covid-19 ha accelerato i processi di trasformazione digitale delle aziende per garantire la business continuity e agevolare il lavoro da remoto. Un processo che ha aumentato la domanda di tutti i servizi digitali e ha reso necessaria una rapida implementazione di protezione dai rischi di cyber security. A fronte dell’aumento di truffe e fake news, è stato ampliato il...
Società

P. Civile, operativi team volontariato per accoglienza

Emanuela Antonacci
Sono operativi da oggi i team delle organizzazioni di volontariato di protezione civile attivati dal Dipartimento nazionale per fornire supporto ed integrare il dispositivo messo in campo dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia nella gestione dei flussi dei cittadini ucraini in arrivo in Italia. Gli operatori di ANPAS, ASPROC, CIVES, PXP, SWRTT, AGESCI, SIPEM lavoreranno nei punti di accoglienza ai valichi...
Energia

Energia e caro bollette. Regina (Confindustria): costi alti fino al 2023. Piano da 120 miliardi l’anno per transizione ecologica

Marco Santarelli
Il caro energia? “La fiammata delle bollette proseguirà fino alla fine del 2023”. Così la previsione di Aurelio Regina, delegato di Confindustria per l’energia. “Nelle prossime settimane presenteremo al Governo uno studio declinato sulle filiere in cui calcoliamo che serviranno 1.100 miliardi di qui al 2030, quindi 120 miliardi all’anno”, annuncia Regina, “Se non interveniamo rischiamo di non realizzare la...
Energia

Bollette: Confindustria E-R, previsioni spesa da 700 mln a 4 mld

Emanuela Antonacci
L’industria dell’Emilia-Romagna prosegue il trend di crescita, ma i segnali di rallentamento di fine 2021 sono aggravati da uno scenario che si presenta particolarmente incerto. I costi dell’energia e delle materie prime, l’andamento dei prezzi e il contesto geopolitico in peggioramento mettono a serio rischio il percorso di risalita del PIL avviato lo scorso anno. I settori industriali che risentono...
Energia

L’allarme di Confindustria. Bonomi: bolletta energetica da 8 a 37 miliardi. Per le imprese costi insostenibili

Gianmarco Catone
Una bolletta di energetica per le imprese che passa da 8 a 37 miliardi. Un costo insostenibile. A sottolinearlo è il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. “Il caro energia è la vera mina sulla strada della ripresa italiana”, osserva Bonomi, ricordando le stime del Centro Studi di Confindustria, secondo le quali “quest’anno l’industria pagherà una bolletta di 37 miliardi rispetto...
Attualità

Draghi: intervento di ampia portata. 17 imprese su 100 a rischio stop produttivo

Maurizio Piccinino
“Il governo non dimentica il presente, una realtà caratterizzata dalle difficoltà che famiglie e imprese hanno per i prezzi dell’energia elettrica: il governo sta preparando un intervento di ampia portata nei prossimi giorni” Cos’ Draghi a Genova ha annunciato decisioni che dovrebbero essere strutturali per affrontare il caro -bollette che minaccia ora la ripresa e rischia di bloccare le attività...
Energia

Caro bollette: Confindustria, rischio paralisi sistema industriale

Romeo De Angelis
Si è tenuto questa mattina un nuovo confronto tra Confindustria e il Governo sul caro energia, una vera e propria emergenza per i settori manifatturieri italiani che si trovano a fronteggiare un drammatico aumento dei costi delle commodity energetiche, con particolare riferimento al prezzo del gas naturale e dell’elettricità. Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, è intervenuto sul tema...
Economia

Allarme Confindustria. Energia: costi alle stelle, meno crescita e più inflazione

Cristina Calzecchi Onesti
Nuovo report sul caro energia con dati, proiezioni e forti preoccupazioni del Centro studi di Confindustria. L’allarme è sulla corsa non affatto attenuata dei costi e tariffe del gas che con effetto domino provocano una catena di rincari e sfiducia, fino ad incidere sul Pil 2022 che rischia di perdere una fetta della prevista crescita. Prezzi abnormi “Con gli attuali...
Economia

Pil, per Confindustria possibile stop risalita nel primo trimestre

Redazione
Secondo il Centro Studi di Confindustria, a inizio 2022 si sono fatte più fitte le nubi, addensatesi già a fine 2021 sulla risalita del Pil italiano, stimato in frenata nel quarto trimestre. Con gli attuali prezzi abnormi dell’energia, i margini erosi, la scarsità di commodity e l’aumento dei contagi, il rischio è che il Pil subisca uno stop nel primo...
Economia

Pressioni su Palazzo Chigi, oggi le decisioni

Cristina Calzecchi Onesti
A chiedere un intervento sono i cittadini, tutti i comparti produttivi, dagli imprenditori agli agricoltori, e persino gli ambientalisti. Si cerca la quadra sulla ripartizione di quel miliardo e mezzo di euro già previsti dalla Legge di Bilancio approvata poche settimane fa in Parlamento e di evitare, fin dal primo mese dell’anno, uno scostamento di bilancio per allungare una coperta...