lunedì, 24 Febbraio, 2025

Confindustria

Energia

Confindustria “con stop gas russo shock da -2% pil per 2 anni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sarebbe uno shock su volumi e prezzi”. L’eventuale blocco delle importazioni di gas naturale dalla Russia, principale fornitore dell’Italia negli ultimi anni, “potrebbe avere un effetto molto forte sull’economia italiana, già indebolita”. “Tale shock causerebbe una forte carenza di volumi di gas per industria e servizi e un aumento addizionale dei costi energetici. L’impatto totale sul PIL...
Economia

Alle imprese conviene investire in Romania

Angelica Bianco
L’undicesima edizione del Forum Economico organizzato da Confindustria Romania dal titolo “L’impresa del Futuro nel nuovo Ordine economico”, è uno tra gli eventi più attesi della comunità imprenditoriale italiana, cui hanno partecipato circa 150 aziende, oltre all’Ambasciatore d’Italia in Romania, Alfredo Maria Durante Mangoni e ai Presidenti delle più significative Associazioni romene e straniere. L’evento si è aperto con il...
Energia

Accordo Assoimmobiliare ed Enea per transizione energetica

Romeo De Angelis
In continuità con quanto già fatto in occasione della stesura delle Linee Guida per la redazione della Diagnosi Energetica Obbligatoria nel settore immobiliare a seguito dell’emanazione del decreto legislativo 102/2014, Confindustria Assoimmobiliare ed Enea hanno firmato un protocollo di intesa per sviluppare attività di supporto, informazione e approfondimento in materia di efficienza energetica e sostenibilità ambientale nel settore immobiliare, promuovendo...
Regioni

I giovani imprenditori scelgono Palermo per “Med in Italy”

Marco Santarelli
I Giovani imprenditori di Confindustria hanno scelto Palermo per il loro prossimo incontro: “Med in Italy”, una giornata di dibattito e confronto per conoscere e approfondire le tendenze che accomuneranno i paesi del Mediterraneo. Guidati dal presidente Riccardo Di Stefano e, alla presenza del presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, i Giovani imprenditori si sono dati appuntamento venerdì 20, alle 9,30,...
Economia

Sostegni, energia e rinnovabili. I partiti chiedono di più a Draghi

Maurizio Piccinino
Ancora tre giorni per definire l’ampiezza e il peso dei provvedimenti che il Governo adotterà in aiuto di famiglie e imprese. In più nel complesso gioco delle decisioni c’è l’autonomia energetica, i fondi per incentivare le rinnovabili, e i bonus per alcuni settori produttivi. Il Consiglio dei ministri slitterà a lunedì 2 maggio. La politica, inoltre, fa fatica a fare...
Economia

Patto Nextalia Sgr-Confindustria, a sostegno delle imprese sui mercati internazionali

Gianmarco Catone
Più crescita, più sinergie di competenze e maggiore internazionalizzazione. Sono i presupposti alla base del patto tra Nextalia Sgr (società che supporta le aziende nel loro percorso di crescita e di internazionalizzazione), e Confindustria che entra nella compagine della società tramite un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione. I big dell’economia L’ingresso di Confindustria, che va ad...
Attualità

Bonomi: Confindustria col Governo rivedere il Pnrr

Marco Santarelli
“Gli industriali italiani sono senza se e senza ma con il proprio governo. Se oggi abbiamo un’inflazione così bassa, è perché tutti gli aumenti sono stati assorbiti dalla filiera industriale. Oggi se vogliamo mantenere gli obiettivi di prima della guerra, dobbiamo mettere investimenti importanti oppure ci sono costi sociali importanti e lo dobbiamo dire la Paese”. Così Carlo Bonomi, presidente...
Economia

Cresce il disagio sociale. Il governo apre ai sindacati. Taglio tasse e ammortizzatori confronto dopo Pasqua

Maurizio Piccinino
Correre ai ripari per arginare un disagio sociale che può avere effetti imprevedibili. È la scelta del Governo nell’accogliere le sollecitazioni del sindacato a rivedere i livelli salariali oggi compromessi dalle conseguenze del conflitto in Ucraina, dal caro energia, e dall’inflazione che ha già eroso i recenti aumenti contrattuali. Il primo passo è l’incontro informale tenuto ieri dal ministro del...
Economia

Bonomi: shock energetico e caro prezzi frenano PNRR. Rivedere accordi UE

Angelica Bianco
In occasione della Giornata mondiale della salute è stato ricordato che 13 Milioni di persone muoiono ogni giorno a causa dell’inquinamento. Il tema della sostenibilità, soprattutto delle nostre città, diventa, dunque, centrale, come ha ricordato anche il presidente della Confindustria, Carlo Bonomi, al “Sustainable Economy Forum”, organizzato insieme alla Comunità di San Patrignano per imprenditori, economisti, policy-makers e attori sociali....
Società

Generali Italia-Confindustria e la cultura della Cyber Security

Redazione
Il Covid-19 ha accelerato i processi di trasformazione digitale delle aziende per garantire la business continuity e agevolare il lavoro da remoto. Un processo che ha aumentato la domanda di tutti i servizi digitali e ha reso necessaria una rapida implementazione di protezione dai rischi di cyber security. A fronte dell’aumento di truffe e fake news, è stato ampliato il...