domenica, 20 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

Confesercenti: bene la lotta all’evasione fiscale ma nel nuovo Pnrrr troppi aggravi per le imprese. Cashback si ripristina un flop dispendioso

Gianmarco Catone
Si rafforzi la lotta all’evasione fiscale e al sommerso in genere, ma lo si faccia senza creare ulteriori aggravi per imprese e professionisti. È il tema che sta a cuore alla Confesercenti che analizza le nuove misure contenute nel decreto sul Piano nazionale di Ripresa discusso nel Consiglio dei ministri. Incentivi non sanzioni “Se il Portale Nazionale del Sommerso va,...
Economia

Confesercenti: crollo di fiducia dei consumatori. Bene le iniziative del Governo ma serve l’impegno di tutta l’Europa

Gianmarco Catone
Un calo di fiducia largamente atteso. I timori per la Confesercenti si avverano, il clima di fiducia di famiglie ed imprese si riduce. “La ripresa dei contagi dovuti alla pandemia e, soprattutto, l’esplosione della guerra in Ucraina insieme all’aumento dei prezzi dell’energia hanno fatto sprofondare le aspettative di consumatori e messo in allarme le imprese”. Così l’Ufficio economico Confesercenti in...
Economia

Ucraina. De Luise (Confesercenti): tragedia umanitaria e catastrofe economica. E per l’Italia nuovo forte impatto sulla crescita

Marco Santarelli
Il conflitto dopo l’aggressione Russa all’Ucraina, tra orrore, distruzioni e crisi economica durerà e peserà sull’Italia. È lo scenario aggiornato della Confesercenti sulle prospettive dei consumi e dell’economia delPaese, a due anni dall’inizio della pandemia Covid ora la nuova emergenza si chiama guerra, inflazione, energia, restrizioni. Inflazione all’8% “A due anni dall’inizio della crisi innescata dal Covid19 – i cui...
Lavoro

8 marzo: Confesercenti, imprenditoria femminile torna a correre

Emanuela Antonacci
Dopo la brusca frenata del 2020, l’imprenditoria femminile torna a correre: nel 2021 si registrano 7.294 imprese attive in più (+0,6%), una crescita che riporta il totale di imprese rosa ai livelli pre-pandemia. Ma la crescita non è omogenea: commercio al dettaglio e ristorazione, tra i comparti più colpiti dalla pandemia, continuano a soffrire e perdono quasi 2mila attività in...
Economia

Costi e consumi. Gennaio fa rallentate la ripresa. Confesercenti: ora servono aiuti a imprese e famiglie

Gianmarco Catone
La crescita rallenta. Dopo il rimbalzo di dicembre, a gennaio si registra un calo congiunturale delle vendite al dettaglio. In discesa sia i beni alimentari che i non alimentari, “a conferma che il 2022 è iniziato, purtroppo, nel segno dell’incertezza”, evidenzia la Confesercenti. L’economia rallenta Alcuni rischi di rallentamento, secondo la Confederazione, iniziano a prendere forma: il dato congiunturale ha...
Energia

Consumi. Confesercenti: Costi energia a due cifre e inflazione al 6%. Il Governo attui un credito d’imposta per le imprese

Gianmarco Catone
Aumenti a due cifre che mandano il commercio al tappeto. Lo sottolinea la Confesercenti che rivela i nuovi dati dell’inflazione al consumo di febbraio. “È la conferma, purtroppo, di una fase molto critica sul fronte dei prezzi dell’energia”, fa presente la Confederazione. Aumenti a due cifre “Si continuano a registrare aumenti a due cifre rispetto allo scorso anno, fino a...
Economia

Servizi. Confesercenti: recupero fatturato solo per poche imprese. Turismo, ristorazione, ed export in crisi tra Covid e guerra in Ucraina

Gianmarco Catone
Il recupero del fatturato dei servizi non è per tutti. Le difficoltà che ancora permangono per le imprese sono illustrate dalla Confesercenti che sottolinea come nel quarto trimestre 2021 c’è una buona notizia, che però non coinvolge tutti i settori d’attività del terziario. Ci sono settori che dopo la crisi Covid sono ora in grave difficoltà per il conflitto russo-ucraino...
Economia

Guerra in Ucraina e inflazione. Confesercenti: crescita dei prezzi e calo dei consumi. Serve un piano straordinario

Lorenzo Romeo
L’invasione dell’Ucraina potrebbe avere un impatto rilevante sull’economia italiana. La Confesercenti aggiorna i calcoli sottolineando come il tasso di inflazione toccherà il 6% nel 2022, un rialzo che determinerà minori consumi per 4 miliardi di euro. Le stime partono da dati concreti, in particolare, il maggior costo delle materie prime importate e dell’energia Rimbalzo dei prezzi “In seguito all’avvio delle...
Economia

Covid, Assoturismo Confesercenti: “Crisi accelera, chiuse 4.116 imprese”

Marco Santarelli
Dopo due anni di crisi, le imprese del turismo non ce la fanno più. E le chiusure aumentano: nel solo 2021 hanno cessato l’attività 4.116 imprese della ricettività e dei servizi turistici, il dato peggiore degli ultimi cinque anni. Un’accelerazione delle chiusure che non è stata compensata da nuove aperture: in dodici mesi sono nate solo 1.916 nuove imprese turistiche,...
Economia

Turismo, alberghi e ristorazione. Confesercenti: chiudono 4.116 imprese. La crisi del settore accelera

Marco Santarelli
Sono 4.116 le imprese della ricettività e dei servizi turistici, che hanno deciso di chiudere. A sottolineare l’accelerazione della crisi di un settore è la Confesercenti. “Dopo due anni di crisi, le imprese del turismo non ce la fanno più”, evidenzia la Confederazione, “le chiusure aumentano: nel solo 2021 hanno cessato l’attività 4.116 imprese della ricettività e dei servizi turistici,...