domenica, 18 Maggio, 2025

Confesercenti

Economia

Le famiglie risparmiano di più

Cristina Calzecchi Onesti
Nel I trimestre del 2022 l’indebitamente delle Pubbliche Amministrazioni è diminuito, raggiungendo il -9,0% rispetto al Pil, mentre nello stesso trimestre del 2021 si attestava al -12,8%. A compensare le uscite ci ha pensato l’aumento delle entrate derivante da una maggiore pressione fiscale pari al 38,4% del Pil, in aumento di +0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...
Economia

Inflazione. Confesercenti: ripresa a rischio, dal Governo giusta richiesta di un tetto al prezzo del gas

Marco Santarelli
Bicchiere mezzo vuoto per la Confesercenti. La preoccupazione corre sul filo dell’inflazione, tema che secondo gli analisti della Confederazione rischia di bruciare la ripresa. Per la Confesercenti va sostenuto l’impegno del Governo di porre un tetto al costo del gas. Macigno sulla crescita “La corsa dei prezzi e le aspettative inflazionistiche rischiano di pesare come un macigno sui consumi delle...
Economia

Confesercenti: pagamenti Pos, ridurre e azzerare le commissioni sotto i 50 euro

Leonzia Gaina
“Accanimento inutile”. Lapidaria la contestazione della Confesercenti sulla imposizione per le imprese di pagamento elettronico. “Dal 2014 ad oggi oltre 2 milioni di POS in più nelle imprese. Imprese già sostengono 772 milioni di euro di spesa l’anno in commissioni, esentare almeno transazioni fino a 50 euro”, scrive la Confesercenti. Provvedimento inopportuno “L’introduzione di sanzioni per chi non accetta pagamenti...
Economia

Economia. De Luise (Confesercenti): crisi lunga e difficile. Servono sostegni e sgravi fiscali sul lavoro

Leonzia Gaina
Il timore delle imprese? “L’ondata di incertezze”. Se questo tema, connesso agli aiuti del Piano nazionale di Ripresa che si terrà il Focus della tavola rotonda dal titolo “Programmazione economica, investimenti pubblici e sostenibilità” è la nuova fase economica – caratterizzata dall’avvio del Pnrr – che conferma il ruolo strategico di programmazione degli investimenti pubblici sostenibili assunto dal Comitato interministeriale...
Società

Vacanze culturali ricchezza d’Italia. Confesercenti: il 15 incontro sul futuro del turismo

Leonzia Gaina
Dopo due anni di difficoltà, il turismo culturale italiano sta ripartendo a tutta velocità. Lo dimostra il progetto di promozione: “Ritorno alla grande bellezza: la ripartenza del turismo culturale italiano dopo la fine delle restrizioni”. “Una eccellenza dell’Italia”, sottolinea la Confesercenti, “favorita da un sistema delle città d’arte e dei borghi più belli d’Italia, una grande bellezza diffusa cui i...
Economia

Bolkestein. Confesercenti: miliardi di danni per balneatori, ambulanti ed edicole

Leonzia Gaina
La Confesercenti non ha dubbi, più che favorire la concorrenza la direttiva europea sui servizi – meglio conosciuta come Bolkestein – “tiene in ostaggio ormai da più di dieci anni un pezzo rilevante della nostra economia”. Un settore che la Confederazione stima dia “lavoro a quasi 200mila imprese e 329mila addetti, tra stabilimenti balneari, commercio su aree pubbliche e rivendita...
Economia

Confesercenti: inflazione, energia e costi degli affitti bloccano la crescita

Leonzia Gaina
L’inflazione riduce le speranze di una ripresa che da forte è andata ad affievolirsi. “Gli interventi contro il caro energia aiutano”, scrive la Confesercenti, “ma le tensioni sui prezzi non si fermano e lo scenario per imprese e famiglie continua a rimanere incerto”. Stime, ribassi e delusioni Il dato sull’inflazione di aprile corregge, osserva la Confederazione, ma solo lievemente, al...
Economia

A rischio 6.5 miliardi di consumi. Turismo senza personale riattivare i voucher

Maurizio Piccinino
La mancanza di personale getta un’ombra sull’estate della ripresa del turismo. È la preoccupazione, oggi sempre più concreta, di una crisi del settore questa volta non per mano di emergenze sanitarie o mancanza di turisti, ma di carenza di lavoratori del settore. A sottolineare le difficoltà è la Confesercenti. Rimpiazzare 300 mila lavoratori Se il sistema delle imprese ricettive e...
Economia

Confesercenti: inflazione e calo vendite. Crescita solo apparente

Leonzia Gaina
Il calo delle vendite che smorza l’entusiasmo delle piccole imprese commerciali. Le valutazioni pessimistiche arrivano dalla Confesercenti che segnala come “tensioni e incertezze generate dal conflitto in Ucraina frenano la ripresa del commercio”. Mentre i segnali di crescita sono solo apparenza dopo due anni di restrizioni. Frenata attesa “Se nei primi due mesi dell’anno si era registrata una boccata di...
Economia

Il rischio instabilità. Gronchi (Confesercenti): l’inflazione crescerà, necessarie misure su moratorie e caro energia

Leonzia Gaina
L’inflazione, la nuova minaccia per le famiglie e le imprese, salirà ancora. È la previsione della Confesercenti che affronta uno dei capitoli più delicati e imprevedibili dell’economia legata a consumi e commercio. Troppi dubbi sul futuro “La frenata del Pil nella prima parte dell’anno è stata più lieve delle attese del governo”, osserva la Confesercenti, “Una notizia senz’altro positiva, ma che...