domenica, 20 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

Commercio, prezzi in alto e caduta dei consumi. Confesercenti: autunno austero, dal Governo attesa per gli aiuti

Marco Santarelli
I conti fatti non annunciano novità se non negative, la spesa costa il 9% in più e i consumi si ridurranno di 3 miliardi. Le notizie non belle per il commercio arrivano dalle analisi della Confesercenti che è in allarme per la tenuta della categoria e per i mesi che verrano. Con un appello al Governo dimissionario: portare a termine...
Economia

Bussoni (Confesercenti): urgente rilanciare i consumi. Moratoria bancaria per chi è in difficoltà

Leonzia Gaina
Moratorie bancarie per le imprese in difficoltà e taglio dell’IVA. Sono le due richieste, tra le più urgenti, presentate dalla Confesercenti al Governo. Per la Confederazione il problema rimane il livello basso dei consumi che “sono la vera emergenza in questa fase”. Margini erosi C’è l’inflazione e l’incertezza che a giudizio della Confesercenti “stanno tagliando sempre di più la spesa...
Lavoro

Confesercenti: in difficoltà le piccole imprese. Rischio chiusure e nuove disuguaglianze

Marco Santarelli
Crescono i problemi, crescono le disuguaglianze. “Le famiglie e le imprese italiane, in particolare quelle più piccole”, scrive la Confesercenti, “hanno mostrato fino ad oggi grande capacità di resilienza – anche grazie gli interventi dei Governi a sostegno dei redditi e per contenere le tensioni sui prezzi – prima con la pandemia ed ora con le nuove incertezze dovute al...
Lavoro

De Luise (Confesercenti): riaprire il confronto con il Governo, ma sui salari imprese in difficoltà

Leonzia Gaina
“Confesercenti è impegnata nel rinnovo dei Contratto nazionale di cui è firmataria, ma rimangono alcune difficoltà oggettive”. Così la Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise che annuncia la disponibilità della Confederazione a rilanciare il confronto per evitare ulteriori perdite di tempo. “Il contratto Terziario Distribuzione e Servizi, in particolare, è scaduto nel dicembre 2019, appena qualche mese prima di...
Attualità

Confesercenti. Terziario, crescita rallentata. Inflazione ed energia frenano consumi e Pil

Leonzia Gaina
Il terziario riparte anche in Italia. Un ripartenza che potrebbe rallentare fino ad arenarsi. Dopo lo stop imposto dal Covid19, nel 2021 il settore dei servizi mette a segno una crescita del +4,5% sull’anno precedente, trainata dalla performance dei servizi di mercato (+6,9%). Ripartenza insufficiente “Una ripartenza più lenta di industria (+13,3%) e costruzioni (+21,3%) e ancora insufficiente per permettere...
Economia

Confesercenti: famiglie, crolla il potere di acquisto. Salgono inflazione e pressione fiscale

Marco Santarelli
Non c’è partita tra crescita dei prezzi e la capacità di spesa delle famiglie. I numeri dicono che l’inflazione e il caro energia corrono le risorse di chi deve fare la spesa invece si “indeboliscono”. È il quadro delineato dalla Confesercenti che vede “segnali allarmanti”, che fanno allontanare la crescita. La ripresa si allontana “La corsa senza freni dei prezzi”,...
Economia

Le famiglie risparmiano di più

Cristina Calzecchi Onesti
Nel I trimestre del 2022 l’indebitamente delle Pubbliche Amministrazioni è diminuito, raggiungendo il -9,0% rispetto al Pil, mentre nello stesso trimestre del 2021 si attestava al -12,8%. A compensare le uscite ci ha pensato l’aumento delle entrate derivante da una maggiore pressione fiscale pari al 38,4% del Pil, in aumento di +0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...
Economia

Inflazione. Confesercenti: ripresa a rischio, dal Governo giusta richiesta di un tetto al prezzo del gas

Marco Santarelli
Bicchiere mezzo vuoto per la Confesercenti. La preoccupazione corre sul filo dell’inflazione, tema che secondo gli analisti della Confederazione rischia di bruciare la ripresa. Per la Confesercenti va sostenuto l’impegno del Governo di porre un tetto al costo del gas. Macigno sulla crescita “La corsa dei prezzi e le aspettative inflazionistiche rischiano di pesare come un macigno sui consumi delle...
Economia

Confesercenti: pagamenti Pos, ridurre e azzerare le commissioni sotto i 50 euro

Leonzia Gaina
“Accanimento inutile”. Lapidaria la contestazione della Confesercenti sulla imposizione per le imprese di pagamento elettronico. “Dal 2014 ad oggi oltre 2 milioni di POS in più nelle imprese. Imprese già sostengono 772 milioni di euro di spesa l’anno in commissioni, esentare almeno transazioni fino a 50 euro”, scrive la Confesercenti. Provvedimento inopportuno “L’introduzione di sanzioni per chi non accetta pagamenti...
Economia

Economia. De Luise (Confesercenti): crisi lunga e difficile. Servono sostegni e sgravi fiscali sul lavoro

Leonzia Gaina
Il timore delle imprese? “L’ondata di incertezze”. Se questo tema, connesso agli aiuti del Piano nazionale di Ripresa che si terrà il Focus della tavola rotonda dal titolo “Programmazione economica, investimenti pubblici e sostenibilità” è la nuova fase economica – caratterizzata dall’avvio del Pnrr – che conferma il ruolo strategico di programmazione degli investimenti pubblici sostenibili assunto dal Comitato interministeriale...