domenica, 20 Aprile, 2025

Confesercenti

Lavoro

Confesercenti: ancora giù il lavoro autonomo. Piccole imprese dopo 5 anni il 60% chiude. Tutele e riforme

Leonzia Gaina
Scende ancora il livello del lavoro autonomo. Un calo che preoccupa la Confesercenti segno infatti di un acuirsi delle difficoltà per le piccole imprese. “La dinamica positiva registrata dall’Istat sugli occupati di ottobre”, commenta la Confederazione, “indica sì una crescita del totale degli occupati per il secondo mese consecutivo ma l’aumento è dovuto solo ai dipendenti permanenti. Mentre per i...
Economia

Confesercenti, inflazione resta alta e pesa su consumi e imprese

Francesco Gentile
L’inflazione non si ferma. A novembre, sottolinea l’Istat, è ancora ferma sui livelli molto alti registrati il mese precedente, con un aumento del +11,8% sul 2021, anche se si registra un lieve rallentamento rispetto ad ottobre. L’auspicio è che si sia raggiunto finalmente il picco, e che dal prossimo mese inizi anche in Italia una decelerazione. Secondo Eurostat a novembre...
Economia

Per Confesercenti il Pos ha commissioni troppo alte

Gianmarco Catone
Che la questione delle sanzioni sul POS sia diventata l’argomento più da attenzionare della manovra di bilancio per Confesercenti pare veramente paradossale poiché il problema della moneta elettronica non riguarda le sanzioni ma le commissioni. “Un tabaccaio che rinnova un bollo auto da 50 euro ha un margine di guadagno di 1 euro. Se il pagamento del bollo o di...
Economia

Confesercenti: risale la fiducia dei consumatori. In difficoltà le piccole imprese

Lorenzo Romeo
Clima pre natalizio e per Istat e Confesercenti anche per quel sentimento di stabilità di Governo, che fanno risalire, “dopo quattro mesi consecutivi di calo, il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese”. “Finita la fase di incertezza che ha caratterizzato il periodo precedente”, scrive la Confederazione degli esercenti, “la formazione del nuovo Governo ed i provvedimenti messi in...
Lavoro

Confesercenti: il voucher per il lavoro occasionale va esteso a tutti i settori

Lorenzo Romeo
Confesercenti sodisfatta per la reintroduzione dei voucher ma chiede che siano estesi a tutti gli ambiti lavorativi in particolare nel turismo. “Con la nuova legge di bilancio il Governo reintroduce i buoni lavoro, i cosiddetti voucher, per alcuni settori particolari come l’agricoltura, l’horeca e i lavori domestici”, ricorda la Confesercenti. La scelta del Governo I buoni lavoro, i cosiddetti voucher...
Economia

Confesercenti: black friday, spese per 3.3 miliardi. Bussoni: le piattaforme on line faranno la parte del leone

Leonzia Gaina
Pubblicità e promozioni dirette a tamburo battente, quote di mercato che ‘traslocano’ dai negozi fisici alle piattaforme on line. Circa 12,7 milioni di italiani hanno già deciso di approfittare degli sconti e di fare almeno un acquisto nella settimana del black friday, fino al 25 novembre, con un budget medio di circa 261 euro a persona, per un totale di...
Economia

Confesercenti: cedolare secca, da Governo un aiuto ai piccoli negozi

Lorenzo Romeo
Piace alla Confesercenti il progetto del Governo di riequilibrare la tassazione sugli affitti dei locali commerciali. “L’introduzione di una cedolare secca sulle locazioni commerciali sarebbe un intervento di grande utilità per le imprese”, scrive la Confederazione. Le difficoltà degli esercenti Così Confesercenti commenta la proposta del Viceministro all’economia Maurizio Leo di allineare il meccanismo di tassazione su unità immobiliari e...
Società

Confesercenti e Adecco, patto per la formazione. Soldà: servono profili professionali specializzati. Bussoni: colmare lo spazio tra domanda e offerta

Lorenzo Romeo
Valorizzare l’occupabilità delle persone e coltivare le competenze e i talenti necessari allo sviluppo delle aziende, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese. È l’obiettivo ambizioso dell’accordo tra la Adecco, società specializzata sul capitale umano, e la Confesercenti che hanno presentato a Roma un accordo di collaborazione. Personale da trovare e formare La priorità è nella difficoltà di reperimento...
Economia

De Luise (Confesercenti): ridurre il costo del lavoro, meno fisco e più flessibilità

Leonzia Gaina
Flessibilità e riduzione del costo del lavoro. Sono per la Confesercenti le condizioni “improrogabili” a sostegno delle piccole imprese. “L’emergenza Covid, le tensioni internazionali e il caro-energia hanno condizionato e stanno ancora condizionando fortemente l’attività delle imprese, l’occupazione e l’organizzazione del mercato del lavoro”, scrive la leader della Confederazione, “In questo quadro, introdurre maggiori elementi di flessibilità e procedere a...
Economia

Dati Istat. Consumatori sfiduciati. Industria fatturato +3,6%

Cristina Calzecchi Onesti
I dati trimestrali Istat registrano che ad agosto il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, è tornato a crescere in termini congiunturali. Dopo i lievi arretramenti dei due mesi precedenti, l’indice destagionalizzato tocca il livello più elevato dall’inizio della serie storica (gennaio 2000), raggiungendo un +3,6%, su base mensile e un +23,1% su base annua. Il settore che maggiormente...