lunedì, 21 Aprile, 2025

Confesercenti

Attualità

Gronchi (Confesercenti): ridurre la pressione fiscale e attuare la web tax

Valerio Servillo
Riduzione della pressione fiscale e una tassa sul web, con un obiettivo aiutare e dare sostegni alle piccole imprese che sono nel gorgo di una crisi drammatica. Sono le proposte indicate al Governo da Nico Gronchi, vicepresidente di Confesercenti. “Al centro della riforma fiscale devono esserci temi chiave per l’economia italiana come la riduzione della pressione fiscale, la tassa sull’e-commerce...
Economia

Confesercenti. Per imprese e famiglie la corsa insostenibile degli interessi su prestiti e mutui

Leonzia Gaina
In un anno la spesa per interessi sale del +258% per le imprese e del +154%  sui mutui.  Per la Confesercenti è il nodo finanziario che crea: “un grave impatto su investimenti e consumi”. A sostenere gli effetti negativi sono le piccole imprese e le famiglie più esposte alla crisi. Corsa insostenibile ai rialzi “Per le imprese sempre più difficile...
Economia

Confesercenti: incertezze e inflazione al 6%. Accelerano i prezzi degli alimentari

Leonzia Gaina
L’inflazione al consumo rallenta. Ma per la Confesercenti le preoccupazioni, alimentate da nuove incertezze, non sono finite. Il segnale che l’economia è destabilizzata arriva per la Confederazione dalla accelerazione dei prezzi alimentari. I costi per le famiglie “L’inflazione continua a rallentare, grazie al raffreddamento dei prezzi energetici”, scrive la Confesercenti, “ma lo scenario rimane comunque caratterizzato da incertezza: si profila...
Economia

Confesercenti. Pos: costa 5 mld alle imprese. Confronto col Governo

Maurizio Piccinino
Un costo che le piccole imprese in particolare quelle del commercio dicono, conti alla mano, di non possono sostenere. Si tratta dell’uso di carte e bancomat costato alle imprese nel 2022 – tra commissioni e costi accessori – almeno 5 miliardi di euro. “Un onere proporzionalmente più gravoso soprattutto per le attività di minori dimensioni che vedono restringersi i margini...
Lavoro

Quaresmini (Confesercenti): lavoratrici autonome e imprese, crescono le donne. Ma servono incisive misure di sostegno

Cristina Gambini
L’impegno nella imprenditoria premia le donne. È record di lavoratrici in proprio che cercano spazi, migliori stipendi e un riconoscimento di ruolo. Così le donne guidano la ripartenza delle imprese e del lavoro autonomo. “In media, nel 2022, le lavoratrici indipendenti sono aumentate di 48mila unità rispetto all’anno precedente”, scrive la Confesercenti, “una crescita del +3%, oltre tre volte il...
Economia

De Luise (Confesercenti): aperture di negozi mai così giù. Piccole imprese da aiutare per il loro valore socio economico

Marco Santarelli
Creare un’impresa? Nel commercio al dettaglio è un sogno oggi sempre più difficile da realizzare. Le cause del sogno infranto con interrogativi e commenti arrivano dalla Confesercenti sui dati resi disponibili dalle fonti Camerali. I numeri spiegano i dubbi di chi si avventura a fare impresa. Un impegno sempre meno appetibile e redditizio. Nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove...
Economia

Confesercenti: inflazione e guerra pesano su consumi e liquidità delle famiglie

Marco Santarelli
Una attenzione all’inflazione e una preoccupazione per l’evolvere del conflitto russo-ucraino. Per Confesercenti il 2023 non sarà un anno tranquillo e di soddisfazioni economiche per le imprese del commercio in balia di troppe incognite. La normalità nel 2025 L’inflazione, osserva la Confederazione, si conferma ancora elevata, collocandosi al 10% rispetto allo scorso anno, nonostante il lieve ritocco verso il basso...
Società

Gronchi (Confesercenti): sicurezza informatica, nel 2023 le imprese spenderanno mezzo miliardo. 10 mld nei prossimi tre anni

Marco Santarelli
Un investimento ore il 2023 di quasi 470 milioni di euro. Le piccole imprese corrono ai ripari contro il pericolo hacker un fenomeno in espansione che preoccupa (e coinvolge) sempre di più le attività produttive italiane. Per la Confesercenti il ritmo di spesa contro gli attacchi salirà a 10 miliardi nei prossimi tre anni. Maxi spese anti attacchi Una impresa...
Attualità

Il 26% delle imprese italiane colpite da attacchi informatici

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge da un sondaggio condotto da SWG per Confesercenti sulle PMI tra i 10 ed i 50 dipendenti, a due settimane dagli attacchi dei pirati informatici che nel mese di febbraio hanno colpito l’Italia, il 26% delle imprese italiane sono state colpite da problemi relativi alla sicurezza informatica e il 52% destinerà nell’anno in corso risorse per la...
Economia

Confesercenti: vendite al dettaglio in crisi. Rischio tracollo per 15 mila imprese

Leonzia Gaina
Delusione per la Confesercenti, le vendite al dettaglio si sono rivelate una crescita effimera. “Un’illusione ottica che ha segnato il 2022”, fa presente la Confederazione, che spiega come anche a dicembre la crescita in valore delle vendite rispetto ad un anno fa “ma, purtroppo, continua anche la flessione dei volumi al netto dell’incremento dei prezzi”. Vendite al dettaglio in crisi...