0

Confesercenti- Pagina 14

Confesercenti. Rinnovo contratti, servono flessibilità e sgravi

L’intenzione di sottoscrivere il rinnovo del Contratto Terziario Distribuzione e Servizi è stata manifestata più volte da Confesercenti, anche con importi conformi all’Ipca (l’Indice dei prezzi al consumo armonizzato per i Paesi dell’Unione europea) per il periodo 2023-2025. “Le piccole e medie…
giovedì, 26 Ottobre 2023

Confesercenti: nel 2023 chiusi 20 mila negozi

Il caro-vita, la riduzione dei consumi e la concorrenza della grande distribuzione, così come il successo dell’e-commerce, sono i motivi principali che incidono sulla nascite di nuove attività. Per il 2023 si stima che abbiano calato la saracinesca poco più di 20mila…
domenica, 22 Ottobre 2023

Consumi. Confesercenti: cala il potere d’acquisto degli italiani

L’inflazione resta ancora sopra i livelli di guardia, anche se sono evidenti segnali di resa. Le stime definitive di Istat confermano “il rallentamento della corsa degli alimentari, ma anche il ritorno delle tensioni sui beni energetici non regolamentati, che riprendono ad accelerare.…
giovedì, 19 Ottobre 2023

Pil, Confesercenti: crescita lenta, pesa instabilità geopolitica

La situazione in cui versa l’economia italiana denota un quadro macroeconomico fragile. Un momento di stallo ‘che fatica a decollare’, conferma la Nota mensile pubblicata dall’Istat. “Le cause sono molteplici” – commenta Confesercenti – “individuate dall’esaurimento del rimbalzo post-Covid, fino all’assenza di…
venerdì, 13 Ottobre 2023

Pil, Confesercenti: crescita lenta, pesa instabilità geopolitica

La situazione in cui versa l’economia italiana denota un quadro macroeconomico fragile. Un momento di stallo ‘che fatica a decollare’, conferma la Nota mensile pubblicata dall’Istat. “Le cause sono molteplici” – commenta Confesercenti – “individuate dall’esaurimento del rimbalzo post-Covid, fino all’assenza di…
giovedì, 12 Ottobre 2023

Istat. Disoccupazione mai così bassa dal 2009

Buone notizie dal fronte del lavoro. Nonostante i segnali di rallentamento dell’economia, l’occupazione resta a livelli record anche ad agosto, in crescita su luglio (+59mila unità) e su agosto dello scorso anno (+523mila), a conferma di una stabilizzazione, in senso positivo, del…
martedì, 3 Ottobre 2023