domenica, 20 Aprile, 2025

Confesercenti

Economia

Confesercenti: Nel 2025 i pagamenti elettronici supereranno quelli in contanti  

Stefano Ghionni
L’uso dei contanti, in Italia, potrebbe entro qualche anno essere superato dai pagamenti elettronici. Insomma, bancomat e carte di credito stanno pian piano soppiantando l’impiego del cosiddetto denaro sonante. Questo si evince da uno studio di Confesercenti sulla base di un’analisi di Polimi, Istat, Banca d’Italia e Cer. Entrando nel dettaglio dei numeri, si scopre che i consumi pagati con...
Turismo

Messina (Confesercenti-Assoturismo): estate da record, numeri in crescita degli stranieri. Necessario fare salto di qualità

Ettore Di Bartolomeo
Un record di presenze turistiche. Sono quelle previste dall’indagine di Assoturismo-Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, su un campione di 1.492 imprenditori della ricettività in Italia. “Nonostante le incertezze meteo di giugno”, spiega la Confesercenti, “per il turismo si prevede un’estate calda: nel trimestre estivo il sistema ricettivo italiano dovrebbe registrare 212,8 milioni di presenze, circa 12,5 milioni...
Economia

Confesercenti: arrivano le quattordicesime. Spinta per i consumi. Rinnovo contratti, detassare gli aumenti

Ettore Di Bartolomeo
Iniezione di liquidità con la quattordicesima, circa 14 miliardi che andranno ad incentivare consumi e stabilizzare il potere di acquisto. Si tratta della mensilità in più, ma attenzione, il beneficio riguarda solo 10 milioni di italiani. Per la Confesercenti tuttavia i 14 miliardi avranno una loro azione positiva in generale sui consumi. Nel frattempo la Confederazione indica una strada per...
Economia

Istat. Frena l’inflazione. Carrello della spesa giù ma rimane la preoccupazione dei Consumatori

Stefano Ghionni
I dati sull’inflazione di maggio comunicati ieri dall’Istat dimostrano come qualcosa si muova sul fronte dei prezzi. In pratica, nonostante in alcuni settori i costi rimangano elevati, il trend ha invertito la rotta e finalmente i listini della spesa tornano a scendere. Secondo l’istituto di statistica a maggio il tasso generale dell’inflazione ha ripreso a calare, tornando, dopo la risalita...
Economia

Confesercenti: famiglie, bilanci stravolti. Costi alti e acquisti giù. Bruciati 6.5 miliardi di risparmi

Valerio Servillo
I quattro punti nefasti che hanno minato i bilanci delle famiglie. Ad elencarli è la Confesercenti che analizza i conti delle famiglie, negli ultimi quattro anni, su cosa pagano, cosa acquistano, dove sono obbligati a spendere e i risparmi che vanno in fumo. “Dalla pandemia al lockdown, dalla guerra in Ucraina alla corsa dell’inflazione”, spiega la Confederazione, “gli ultimi quattro...
Economia

Confesercenti: pandemia e guerra in Ucraina hanno stravolto i bilanci degli italiani

Valerio Servillo
Secondo un’analisi condotta da Confesercenti sulla spesa, i redditi e il risparmio delle famiglie, gli ultimi quattro anni hanno stravolto i bilanci degli italiani, ormai quasi per metà assorbiti dalle spese obbligate. Nel 2023 le famiglie spenderanno per abitazione, elettricità e le altre utenze in media più 1.300 euro al mese, oltre 400 euro al mese in più rispetto al...
Economia

Confesercenti: l’inflazione rischia di bruciare 10mld di potere d’acquisto delle famiglie

Federico Tremarco
Confesercenti stima che ilio tasso di inflazione resterà sopra il +2% almeno fino al 2025, e rischia di bruciare in tre anni 10 miliardi di euro di potere d’acquisto delle famiglie. Un calo che incide sulla crescita dei consumi e potrebbe depotenziare, di fatto, gli eventuali benefici della riforma fiscale in arrivo.  Anche se il 2022 ha visto un calo...
Turismo

Confesercenti: il turismo accelera la ripresa. Più prenotazioni e vacanzieri. Costa romagnola in piena efficienza

Francesco Gentile
Il turismo continua a trainare la ripresa. Per Assoturismo Confesercenti che ha una prima proiezione di prenotazioni e presenze, il flusso va oltre le attese. “Il turismo accelera per il fine settimana lungo della Festa della Repubblica: tra giovedì 1 e domenica 4 giugno risulta prenotato il 78% delle camere disponibili online, per un totale di 6,2 milioni di presenze...
Economia

Alluvione. De Luise (Confesercenti): serve visione condivisa. Fondo di 500 milioni per le imprese

Ettore Di Bartolomeo
Una visione condivisa per superare la tragedia dell’alluvione e puntare sulla ricostruzione. Non sottovaluta le difficoltà della popolazione delle imprese la presidente di Confesercenti Patrizia De Luise, tuttavia, le possibilità di ripresa devono poggiare sulla solidarietà, su un forte impegno comune e su fondi per ripartire. “Siamo qui per manifestare il nostro sincero sostegno alle persone e alle imprese colpite...
Economia

Confesercenti: finita l’era dell’inflazione bassa. Nuova politica fiscale per imprese e lavoratori

Ettore Di Bartolomeo
Niente spiragli per i piccoli esercenti e le famiglie a basso reddito che devono percorrere una strada tutta in salita. Lo confermano le analisi e i dati della Confesercenti. “La corsa dei prezzi non si ferma”, scrive la Confederazione, “Il tasso di inflazione resterà sopra il +2% almeno fino al 2025, e rischia di bruciare in tre anni 10 miliardi...