giovedì, 24 Aprile, 2025

Confcommercio

Economia

L’Analisi. Confcommercio: fine 2020 sconfortante, crollo dei consumi e deflazione travolgono le imprese. Salva la produzione industriale

Angelica Bianco
Se a ottobre i dati sui consumi certificati dell’indicatore di Confcommercio erano “brutti” quelli di novembre sono decisamente più sconfortanti. È la triste considerazione di Confcommercio che analizza l’ultimo trimestre del 2020. Tre mesi in cui il quadro economico si è ulteriormente indebolito anche se con un’intensità più ridotta rispetto alla scorsa primavera. Tra i settori settori più colpiti: commercio...
Economia

Salario minimo? Il no della Confcommercio

Angelica Bianco
Salario minimo? Il no della Confcommercio. Per la Confederazione si innescherebbe un duplice effetto negativo, quello di introdurre automatismi salariali e di aumentare il costo del lavoro senza alcuna correlazione con la produttività. Il diniego è stato presentato durante l’Audizione di Confcommercio al Senato presso la Commissione Politiche dell’Unione Europea sulla proposta di direttiva per l’introduzione di un salario minimo...
Economia

Le restrizioni. Confcommercio: feste Natalizie, nostro piano in attesa delle decisioni di Governo

Giulia Catone
Confcommercio, così come le altre confederazioni di categoria sono in attesa delle decisioni del Governo. I segnali su possibili inasprimenti per ora sono ipotesi che viaggiano in documenti ufficiosi. Così Confcommercio spera in un allentamento dei divieti, se i contagi lo permetteranno, per ridare un po’ di slancio ai conti delle piccole imprese. “Che si vada verso un inasprimento delle...
Economia

Incertezza e timori dominano la spesa natalizia. Meno 18% di regali. Resistono gli alimentari, crollo del settore bellezza e viaggi

Angelica Bianco
Incertezza e timori dominano la spesa natalizia. Meno 18% di regali. Resistono gli alimentari, crollo del settore bellezza e viaggi. Incertezza, preoccupazione per il domani e conti in rosso delle famiglie. Prospettive negative quelle che emergono dalla ricerca di Confcommercio sugli acquisti di Natale. Una situazione difficile effetto collaterale del pesantissimo impatto del Covid sul reddito familiare. Situazione che ha...
Economia

La vertenza. Artigiani battono cassa: restituire alle imprese 3.4 miliardi per aver pagato tasse non dovute

Angelica Bianco
È guerra per il recupero di soldi pagati “illegittimamente” o almeno questo sostengono le Associazioni di categoria degli artigiani. Queste le loro ragioni per una cifra stellare, in ballo infatti ci sono 3 miliardi e 400 milioni. “È necessario l’avvio di un confronto sulle iniziative da adottare per consentire il recupero di 3,4 miliardi di addizionali illegittimamente versate per le...
Economia

Un Natale di crisi, oltre 1 su 4 non farà regali

Gianluca Migliozzi
L’ufficio studi di Confcommercio prevede che la spesa per i regali diminuirà di oltre 7 miliardi di euro nell’anno del Covid.  “Nonostante la crisi e un calo pesante dei consumi, intorno al 12% rispetto all’anno scorso, le famiglie sembrano voler reagire al lungo periodo di difficoltà e non rinunciare comunque ai regali di Natale”. È quanto intravede l’ufficio studi della Confcommercio. “Non sarà un...
Attualità

L’emergenza. Confcommercio: ecco le nuove regole e divieti per le festività. Per la Fipe le restrizioni ai ristoratori costano mezzo miliardo

Maurizio Piccinino
“Può ricevere la famiglia per il cenone? Si può andare a passare le Feste in un’altra Regione? E la tradizionale Messa della notte di Natale sarà a mezzanotte?”. Ecco le domande con le risposte, o almeno quelle che possono valere per ora, se non ci saranno ulteriori cambiamenti, dettati dal Comitato tecnico scientifico e dal Governo in base alle richieste...
Economia

Confcommercio: dal Governo stop agli acconti Irpef, Ires, Irap. In aumento la platea degli aiuti

Maurizio Piccinino
“Lo stop degli acconti Irpef, Ires, Irap del 30 novembre dovrebbe riguardare tutte le partite Iva e le imprese fino a 50 milioni di fatturato che hanno subito perdite di almeno il 33% del volume d’affari del primo semestre rispetto allo stesso periodo del 2019”. Tutta l’attenzione di Confcommercio è dedicata agli aiuti alla categoria, e ai lavoratori autonomi, con una sintesi...
Economia

Fipe-Confcommercio: “Persi 33 miliardi”. Il premier Conte promette aiuti a fondo perduto

Angelica Bianco
“La previsione per la fine dell’anno è di una flessione di 33 miliardi di euro su 96 complessivi. Risultato: 60mila imprese del settore a rischio chiusura e oltre 300mila posti di lavoro in bilico”. Sono le cifre emerse durante l’assemblea annuale per via telematica per la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), che ha posto come tema centrale la necessità di...
Economia

Confcommercio: nuovo crollo dei consumi ad Ottobre. Calo domanda, prezzi in discesa, deflazione confermata

Maurizio Piccinino
Calo di consumi, servizi e conferma della deflazione. Ancora una nota di forte preoccupazione per il Centro studi della Confcommercio che segnala come, dopo un ritorno di fiducia nel terzo trimestre sul rialzo della domanda, a ottobre un nuovo drammatico calo. “Dopo la forte ripresa registrata nel terzo trimestre, a ottobre il riacutizzarsi della pandemia e le prime misure di...