giovedì, 1 Maggio, 2025

Confcommercio

Attualità

Rifiuti, Confcommercio: “Paradosso attività chiuse ma tasse in aumento”

Redazione
Nel 2020, nonostante il blocco delle attività economiche causa Covid e la conseguente drastica riduzione della quantità di rifiuti prodotta, il costo totale della tassa rifiuti (Tari) non arresta la sua corsa e raggiunge il livello record di 9,73 miliardi, con un incremento dell’80% negli ultimi 10 anni. E’ quanto emerge dai dati dall’Osservatorio Tasse Locali di Confcommercio, secondo cui...
Economia

Proposta al Governo. Postacchini (Confcommercio): tempi lunghi e complicazioni, Pubblica amministrazione da cambiare

Francesco Gentile
Può un Paese fare passi avanti se ha una burocrazia e una Pubblica amministrazione che non appaiono riformabili? È l’interrogativo che si pone la Confcommercio che ora, di fronte alle crescenti difficoltà del settore e delle imprese, punta i piedi e chiede al Governo un impegno concreto per una riforma vera e rapida. “Se nella Pubblica Amministrazione il processo di...
Economia

Confcommercio: parte oggi la campagna di “Il futuro non (si) chiude”, a favore delle attività economiche

Redazione
Un’iniziativa nazionale con un duplice obiettivo di richiamare l’attenzione sulla drammatica situazione che stanno vivendo gli imprenditori dei settori più colpiti dalla pandemia – turismo, ristorazione, comparto culturale e ricreativo, abbigliamento, trasporti, professioni – e lanciare un messaggio forte sulla voglia di ripartire: consentire alle imprese, la cui attività è ancora ferma o drasticamente ridotta dalle restrizioni, di poter riaprire...
Economia

l Sostegni. Confcommercio e Confesercenti deluse: forti limiti e pochi incentivi. Cifre insufficienti. Il Governo faccia di più

Francesco Gentile
“Forti limiti”. Confcommercio non è soddisfatta del Decreto Sostegni e lo fa sapere attraverso il suo presidente Carlo Sangalli. “Il decreto sostegni ha ancora forti limiti. I parametri per ottenere gli indennizzi sono troppo selettivi e le risorse sono insufficienti”, osserva il leader di Confcommercio, “le speranze sono appese ai vaccini, ma intanto le imprese non hanno più riserve per...
Economia

DL Sostegno, Confcommercio: “Aumentare stanziamenti per i ristori”

Redazione
“Occorre rafforzare decisamente – entro ed oltre il perimetro del decreto Sostegni – le risorse dedicate ai ristori che verranno riconosciuti a imprese e partite Iva a fronte delle perdite di fatturato medio mensile registrate nel 2020 rispetto al 2019”. Cosi’ Confcommercio in una nota. “Il provvedimento assunto ieri dal Consiglio dei ministri, stanzia infatti per tali interventi circa 11...
Economia

Calo del PIL a marzo con restrizioni anti-Covid

Redazione
“L’economia italiana si trova a rivivere oggi una situazione di menomazione produttiva simile per molti aspetti a quella di marzo e aprile dello scorso anno. I vincoli alla mobilità, le chiusure degli esercizi commerciali e dei luoghi di scambio sociale, seppure relativamente meno stringenti e più articolate sul territorio rispetto a quelle di un anno fa, sortiranno effetti molto problematici...
Attualità

Lotteria scontrini. Confcommercio: flop annunciato, solo il 6% partecipa

Angelica Bianco
Lotteria degli scontrini? No grazie. Per la Confcommercio l’idea per promuovere i consumi attraverso carte di credito e pagamento elettronico si è rivelata un flop. O almeno così considera e calcola la Confederazione che torna a criticare pesantemente l’iniziativa aggiungendo un numero, a dimostrazione dell’inatteso disinteresse dei consumatori, “inferiore al 6%”, sottolinea Enrico Postacchini responsabile “Commercio e Città” di Confcommercio....
Economia

Commercio. Sangalli: subito indennizzi alle imprese, riforma del fisco e piani di sviluppo per crescere

Angelica Bianco
Calcoli sull’oggi, riflessioni sul passato, accostamenti al periodo bellico. Ad un anno dall’inizio della pandemia Carlo Sangalli tira le somme della sua Associazione, e dal timone della Confcommercio non vede altro che i guai passati, quelli presenti e una timida ripresa per il futuro. “Non lo possiamo dire con sicurezza per mancanza di dati ufficiali, ma per trovare un anno...
Economia

Povertà e debiti. Basta condannare imprese e famiglie all’emarginazione. Troppe le vittime di sistemi finanziari iniqui, di burocrazie fiscali sanzionatorie, di chiusura del credito

Giampiero Catone
I partiti ritornino alla realtà. Si realizzino le riforme concrete della Crif, del fisco, di aiuti a chi ha bisogno di fondi per ripartire. Il tempo stringe, la voragine di ingiustizie e indigenze aumenta. Se anche Confindustria con il suo presidente Bonomi lancia l’allarme povertà e disoccupazione. Se anche l’Istat e le associazioni, per citarne alcune, come: Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura...
Economia

Decreto Sostegno. Confcommercio: subito misure adeguate. Federmoda: ingiusto far chiudere solo i negozi. Federalberghi: via il tetto dei 5 milioni

Paolo Fruncillo
Nuovo pressante appello della Confcommercio: “Subito misure di ristoro adeguate e tempestive”. Il ritorno tambureggiante, dopo le valutazioni super positive per il presidente Draghi, segna una svolta per la Confederazione e per le sue associate, come Federmoda e Federalberghi. Troppe, infatti, le richieste di aiuto che arrivano dalle imprese, e troppe le pause che il Governo prende mentre per dirla...