giovedì, 24 Aprile, 2025

Confcommercio

Economia

Piano Impresa 4.0. Solo il 26% delle aziende lo conosce

Angelica Bianco
Secondo Sangalli la digitalizzazione vale fino a 7 punti di Pil, il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta una occasione unica, ma occorre coinvolgere  milioni di Pmi, di artigiani e di lavoratori autonomi Le micro e piccole imprese italiane, comprese quelle a conduzione familiare, faticano a introdurre le innovazioni della transizione digitale ma secondo i dati di Unioncamere e del Centro studi...
Economia

Ammortizzatore sociale unico. Anche Confcommercio dice no

Angelica Bianco
Si allarga il fronte del no all’ipotesi di una riforma degli ammortizzatori sociali basata sul modello unico. Anche i commercianti, dopo le imprese artigiane, mandano un chiaro segnale al Ministro del Lavoro Orlando. La Confcommercio fa sentire la sua voce dopo le prese di posizione di Confartigianato, Cna e Casartigiani, di cui La Discussione ha dato notizia. “Un attacco ai Fondi bilaterali è...
Attualità

Confcommercio e Fipe: “I Comuni diano più spazi esterni ai locali”

Angelica Bianco
Il coro di proteste contro il “coprifuoco” alle 22 continua. La decisione del Governo agita il mondo del commercio e dei locali pubblici Tra le tensioni emerge anche una possibile intesa tra la Federazione italiana pubblici esercizi e i Comuni, con un appello all’Anci di dare possibilità a tutti gli esercizi di poter concedere il maggior numero di spazi esterni...
Economia

Confcommercio sul DEF: situazione di crisi, subito riforme di fisco e lavoro

Francesco Gentile
Previsioni sul futuro caute con qualche punta di ottimismo. Il presente, invece, ancora avvolto in un pessimismo da cui non si uscirà presto. Sono le analisi della Confcommercio all’indomani della riunione del Consiglio dei ministri che ha approvato il Documento di economia e finanza. Piano che vede, stando alle previsioni, nel 2021 la crescita del Pil programmatico sarà al 4,5%....
Attualità

Confcommercio e Fipe: imprese in piazza. Sangalli: siamo l’Italia che rischia e crea lavoro

Francesco Gentile
Voglia di futuro. Si può sintetizzare così il senso della manifestazione, non violenta, promossa da Confcommercio e dalla Federazione italiana pubblici esercizi, che con centocinquanta rappresentanti territoriali ha dato vita a Roma ad una manifestazione nazionale. Migliaia di persone titolari di imprese erano, inoltre, collegate da ogni parte d’Italia, da nord a sud, per offrire la propria testimonianza. Il mondo...
Economia

Tassa rifiuti: Confcommercio, aumenta anche in pandemia. Urge cambiare i criteri

Giulia Catone
Oltre la pandemia per le piccole imprese c’è lo spettro della Tassa sui rifiuti, Tari, che invece di diminuire molti Comuni l’aumentano. Un nuovo peso economico sottolineato dalla Confcommercio con note polemiche e studi, che scende in campo dei propri associati chiedendo una riforma complessiva del calcolo della Tari. L’analisi dei costi è racchiusa nel “Rapporto Rifiuti 2020”, con cifre che...
Economia

Confcommercio, bene dato sulle vendite ma commercio tradizionale soffre ancora

Redazione
“Il dato sulle vendite di febbraio e’ un po’ migliore delle attese e questo suggerisce l’ipotesi che la molla della ripresa trainata dai consumi, una volta che la pandemia sara’ domata, potrebbe realmente scattare, sebbene permangano incertezze sull’entita’ della ripartenza. Restano particolarmente gravi, infatti, le condizioni del commercio tradizionale, sostanzialmente escluso dal rimbalzo statistico nel confronto con i mesi del...
Economia

Le cifre shock del commercio. Postacchini (Confcommercio): servono nuovi incentivi. Calugi (Fipe): risorse da aumentare

Angelica Bianco
Crollo dei consumi di 128 miliardi nel 2020. Rischio chiusura di circa 300mila imprese del commercio al dettaglio non alimentare e del terziario di mercato, 240mila delle quali come conseguenza diretta della crisi di reddito e di liquidità. Riduzione del lavoro autonomo, ordinistico e non ordinistico, di circa 200mila unità. Sono le cifre della crisi del commercio, che Enrico Postacchini,...
Economia

Sangalli (Confcommercio): “Delusi da Draghi. Pochi fondi, la ripresa un miraggio”

Angelica Bianco
Non c’è ancora quel feeling sperato tra le Associazioni di categoria del commercio e il Governo. Al centro delle tensioni le cifre ritenute insufficienti a sostegno delle imprese e le chiusure a ripetizione che bloccano ogni ipotesi di ripresa. L’attesa sulle decisioni del Governo è terminata e sono cadute anche le speranze di un allentamento di nuovi blocchi per numerosi...
Attualità

Rifiuti, Confcommercio: “Paradosso attività chiuse ma tasse in aumento”

Redazione
Nel 2020, nonostante il blocco delle attività economiche causa Covid e la conseguente drastica riduzione della quantità di rifiuti prodotta, il costo totale della tassa rifiuti (Tari) non arresta la sua corsa e raggiunge il livello record di 9,73 miliardi, con un incremento dell’80% negli ultimi 10 anni. E’ quanto emerge dai dati dall’Osservatorio Tasse Locali di Confcommercio, secondo cui...