mercoledì, 26 Giugno, 2024

Confcommercio

Economia

Confcommercio: i prezzi non rallentano. Inflazione a fine anno al 7.5%. Impatto pesante sulla crescita

Marco Santarelli
Le tensioni che attraversano tutto il sistema produttivo porteranno a fine 2022 ad una inflazione del 7.5%. È il calcolo dell’Ufficio Studi Confcommercio realizzato sui dati preliminari dell’inflazione di agosto. Un costante aumento dei prezzi che avrà un impatto notevole sulla crescita. I prezzi non rallentano “La tendenza al rialzo dei prezzi non mostra credibili segnali di rallentamento”, scrive l’Ufficio...
Manica Larga

L’Italia più leggera che serve agli italiani

Luca Sabia
Partendo da alcune dichiarazioni di settimana, il quadro che ne emerge è fosco. Confcommercio: “A rischio 120mila imprese”. Confesercenti: “Il caro bollette mette a rischio 90mila imprese”. Fim: “Un terzo delle fabbriche rischia lo stop”. Abi: “Terremoto finanziario gravissimo”. E via discorrendo. Il momento del grande reset sembra tra noi. Atteso da tutti come conseguenza della pandemia, in realtà il mondo...
Cultura

Riparte la cultura italiana

Gianmarco Catone
I primi segnali di affrancamento da parte degli italiani dalla pandemia è il ritorno alle attività culturali a cominciare dagli spettacoli dal vivo. Secondo i principali risultati che emergono dall’Osservatorio di Impresa Cultura di Confcommercio, la spesa media per beni e consumi culturali estivi degli italiani sarà di 125 euro a persona. A crescere in misura particolarmente significativa rispetto a...
Economia

Confcommercio: a ferragosto in vacanza 14 milioni di italiani. Spesa di 11 miliardi

Marco Santarelli
Rimane il mare la metà più popolare è preferita degli italiani. I dati dell’Osservatorio Confcommercio, in collaborazione con SWG, confermano che nelle settimana dall’8 al 21 agosto si concentrano le vacanze della maggior parte degli italiani e che il mare rimane l’attrazione vacanziera maggiore. Ferragosto per 14 milioni I dati dell’Osservatorio Confcommercio in collaborazione con SWGrilevati ad agosto confermano che...
Economia

Sangalli (Confcommercio): dal turismo estero 17 mld. incertezze sui voli

Leonzia Gaina
La spesa turistica degli stranieri in Italia nel trimestre luglio-settembre sarà di circa 17 miliardi di euro. È il dato che rincuora la Confcommercio che sottolinea in una nota come la presenza degli stranieri in Italia è tornata sui valori registrati prima dello scoppio della pandemia. Presenze straniere da record È il dato principale che emerge da uno studio di...
Economia

Continua la flessione della produzione industriale del Paese

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo i dati trimestrali Istat, nel mese di giugno si registra, come in maggio, al netto degli effetti di calendario, una flessione della produzione industriale in quasi tutti i settori a esclusione di quello dell’energia. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia (+1,9%), mentre cala per i beni strumentali (-3,3%), i beni di consumo (-2,1%) e i...
Economia

Vendite in calo. Italiani a dieta forzata

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo i dati Istat, a giugno 2022 si stima una flessione delle vendite al dettaglio, “in buona parte attribuibile all’incremento dei prezzi”. In termini congiunturali, scrive l’Istituto statistico, in questo secondo trimestre dell’anno, le vendite salgono in valore, +0,4% su maggio 2022, ma scendono in volume, -0,8%, sia su base mensile (-1,8%) sia su base tendenziale (-3,8%), il che vuol dire che si spende...
Turismo

Voli low cost in crescita

Gianmarco Catone
Dagli ultimi dati della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio, elaborati da Mabrian Technologies, si evidenzia il peso straordinario e ancora crescente delle compagnie aeree low cost nel traffico aereo italiano, le uniche che nell’estate 2022 aumentano la capacità di posti rispetto al 2019, grazie all’incremento dei voli e all’apertura di nuove tratte pure in virtù del sostegno economico ricevuto dalle...
Economia

Sindacati e Associazioni di categoria: i partiti ascoltino la società

Maurizio Piccinino
“Ci saremmo dovuti incontrare la prossima settimana, ma la crisi di Governo ha fatto saltare tutto”. È la sintesi migliore fatta dal segretario Uil, PierPaolo Bombardieri, che segna lo stato d’animo dei sindacati e delle Associazioni di categoria che la prossima settimana avevano in agenda confronto decisivi su salari, contratti, previdenza e il maxi Decreto Aiuti. Tutto rinviato a data...
Economia

Confcommercio: cala la produzione, auto e alimentari in difficoltà. La crisi di Governo accelera le difficoltà

Leonzia Gaina
Crisi politica che si aggiunge alle pesanti incertezze del deterioramento dell’economia. Sono le valutazioni negative dell’ufficio studi della Confcommercio. Clima preoccupante “I mesi estivi si sono aperti all’insegna di un preoccupante clima d’incertezza”, osserva il direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella,  “Il quadro internazionale appare ancora molto complesso e non si intravedono segnali di risoluzione del conflitto in Ucraina. I mercati...