sabato, 22 Febbraio, 2025

Confassociazioni

Economia

Deiana e Alemanno, Confassociazioni – INT: “Confronto sulla riforma fiscale. I capisaldi: semplificazione, riduzione pressione fiscale, certezza e stabilità normativa”

Redazione
Domani, giovedì 13 aprile alle ore 15.30 si terrà on line Dialoghi con le Presidenze, un confronto sulla Legge Delega di Riforma Fiscale tra CONFASSOCIAZIONI, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) con i suoi iscritti e le varie Associazioni che compongono la Confederazione. “Il  Focus sulla riforma – ha dichiarato il Presidente di CONFASSOCIAZIONI, Angelo DEIANA, che introdurrà i lavori – rappresenta un primo confronto sul tema e servirà ad avere una...
Lavoro

Deiana e Alemanno (Confassociazioni) al tavolo sul lavoro autonomo professionale del Ministero del Lavoro

Redazione
Nella giornata di ieri, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si è riunito, convocato dal Ministro Marina Calderone, il tavolo sul lavoro autonomo professionale ai sensi della legge 81/2017. Hanno partecipato le principali Confederazioni e Associazioni di rappresentanza dei professionisti associativi di cui alla legge 4/2013. Presente Confassociazioni rappresentata dal Presidente Angelo Deiana  e dal Vice Presidente...
Economia

Sostegni ter, Alemanno (INT- Confassociazioni): contributi a fondo perduto limitati da percentuale unica di perdita sui ricavi, ridurre accise sui carburanti, stabilità normativa sui bonus edilizi e implementare figure professionali per controlli preventivi

Redazione
Su richiesta della Commissione Bilancio del Senato presieduta dal Sen. Daniele Pesco, il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e dell’Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni, Riccardo Alemanno, ha inviato una sintetica memoria sui contenuti del Decreto Sostegni ter con alcune indicazioni di modifica alla predetta Commissione parlamentare dove si sta svolgendo la discussione per la conversione in legge del decreto....
Economia

Tributaristi INT: legge di bilancio bene su bonus edilizi, IRAP ed IRPEF, ma grave discriminazione su malattia professionisti

Redazione
In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, i tributaristi dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), evidenziano soddisfazione per gli interventi sui bonus edilizi, che ora necessitano di assoluta stabilità normativa, ed anche per quelli su IRAP ed IRPEF, ovviamente si poteva fare di più, ma si tratta di un buon inizio per ridurre la non più sostenibile pressione fiscale. Purtroppo...
Economia

Tributaristi INT- Osservatorio fiscalità Confassociazioni: depositata memoria sulla Legge di Bilancio alla Commissione Bilancio del Senato

Redazione
Il Presidente ed il Vice Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno e Giuseppe Zambon, anche nella loro rispettiva veste di Presidente e Segretario Generale dell’Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni, hanno depositato, su richiesta dell’Ufficio di Presidenza della Commissione Bilancio del Senato, una memoria sulla Legge di Bilancio. Sono stati trattati principalmente temi di carattere fiscale e di semplificazione...
Economia

Confassociazioni University, un nuovo ateneo che forma giovani pronti a cogliere le opportunità del Recovery Plan

Angelica Bianco
Ormai è chiaro a tutti, la ripresa economica dell’Italia passa per le risorse comunitarie del Recovery Fund. Se la distribuzione dei fondi in capitoli di spesa è compito della politica, la capacità gestionale spetterà a imprenditori, commercianti, classe manageriale e a tutte quelle  professionalità pronte a convertire i finanziamenti europei in sviluppo e occupazione. Una sfida non facile per un paese che è...
Economia

Deiana, presidente Confassociazioni: “Decreto Sostegni: scarse le risorse alla luce delle nuove chiusure. Bisogna fare molto di più. Altrimenti questo sarà l’anno delle chiusure”

Redazione
Roma, 22 marzo 2021 – “Decreto Sostegni? Il Presidente Draghi ha detto la verità. Si tratta di misure assolutamente insufficienti, senza dimenticare i 32 miliardi che erano stati autorizzati dal Parlamento per coprire le chiusure a cavallo delle feste di Natale. Adesso siamo a marzo inoltrato, tutti in quasi lockdown con la prospettiva di arrivare in questa situazione a maggio....
Economia

Decreto Ristori 5, Alemanno INT – Confassociazioni scrive al Ministro dell’Economia Franco, occorre cambio di rotta

Redazione
“Includere i professionisti e modificare modalità di calcolo e di assegnazione dei contributi a fondo perduto.” Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e Vice Presidente vicario di Confassociazioni, Riccardo Alemanno, ha inviato una nota al Ministro dell’ Economia e delle Finanze, Daniele Franco, circa il prossimo Decreto sui necessari contributi a fondo perduto per le attività produttive (c.d. Ristori 5)....
Economia

INT: Confassociazioni: Alemanno scrive ai vertici del MEF ed ai Presidenti delle Commissioni Finanze e Bilancio. Bene subito un Decreto Ristori ter per ricomprendere ulteriori tipologie di imprese nonché i professionisti ordinistici ed associativi.

Redazione
Da fonti parlamentari e dalla stampa specializzata si apprende che sarà di prossima emanazione un Decreto Ristori ter. La notizia è stata accolta con favore da Riccardo Alemanno, Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e Vice Presidente vicario di Confassociazioni, che già nei giorni scorsi aveva auspicato la rapida emanazione di un nuovo decreto per colmare le carenze e le dimenticanze...
Società

Nasce Confassociazioni Media e Informazione

Redazione
Confassociazioni, l’espressione unitaria delle federazioni, dei coordinamenti, delle associazioni, delle imprese e delle persone che svolgono o rappresentano attività professionali in Italia e in Europa, inaugura il settore confederale che aggrega i media. “Obiettivo della nuova branch Media e Informazione è quello di mettere in rete i diversi attori di questo settore, purtroppo oggi molto frammentato e poco sostenuto specialmente...