sabato, 22 Febbraio, 2025

Confagricoltura

Agroalimentare

Anbi: in due giorni 54 eventi meteo estremi in tutta Italia

Francesco Gentile
In soli due giorni, tra il 21 ed il 22 Luglio scorsi, in Italia ci sono stati 54 eventi meteorologici estremi tra grandinate anomale, nubifragi, trombe d’aria e raffiche di vento, che hanno provocato la caduta di alberi e danni alle abitazioni. Le piogge più violente hanno colpito le Marche ed il Friuli con cumulate fino a 110 millimetri a...
Attualità

Anbi: in due giorni 54 eventi meteo estremi in tutta Italia

Francesco Gentile
In soli due giorni, tra il 21 ed il 22 Luglio scorsi, in Italia ci sono stati 54 eventi meteorologici estremi tra grandinate anomale, nubifragi, trombe d’aria e raffiche di vento, che hanno provocato la caduta di alberi e danni alle abitazioni. Le piogge più violente hanno colpito le Marche ed il Friuli con cumulate fino a 110 millimetri a...
Agroalimentare

La guerra dell’arrosticino abruzzese tra Dop e Igp

Paolo Fruncillo
Gli arrosticini abruzzesi dividono Coldiretti da Confagricoltura; ovvero tra chi vorrebbe il Dop (Denominazione origine protetta) e chi vorrebbe Igp (Indicazione geografica protetta). Non è la guerra dei marchi, ma due concezioni opposte di tutela delle eccellenze agroalimentari. Nel primo caso si tratta di garantire la reale origine della carne da pecore allevate in Abruzzo mentre nel secondo caso di...
Agroalimentare

Pomodoro da industria, nasce il primo progetto di “Mediterranea” per sostenere l’alta qualità dell’export agroalimentare italiano

Paolo Fruncillo
L’emergente associazione Mediterranea, nata a gennaio da un accordo tra Confagricoltura e Unione Italiana Food, ha presentato a Parma, in occasione del Cibus, alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il suo primo progetto: un accordo di filiera sul pomodoro da industria,...
Turismo

Confagricoltura: “Cicloturismo in forte crescita”

Ettore Di Bartolomeo
“Quello in bici, in grande espansione, rappresenta una fetta importante del turismo dell’esperienza, proposto da numerosi nostri agriturismi. Anche per questo motivo abbiamo deciso di partecipare per la prima volta alla rassegna bolognese, con l’obiettivo di diffondere le iniziative che caratterizzano l’offerta delle nostre aziende, anche in questo settore”. Lo afferma Augusto Congionti, presidente di Agriturist (Confagricoltura) annunciando la presenza...
Società

Pasqua: la campagna è la meta preferita per le gite fuori porta

Chiara Catone
“Una Pasqua tricolore all’insegna del buon cibo, della campagna e del verde”. Sintetizza così, Augusto Congionti, presidente di Agriturist (Confagricoltura), il quadro dell’andamento delle festività pasquali. “Se registriamo il pienone per i pranzi di Pasqua e Pasquetta, non tutte le strutture hanno il tutto esaurito per le camere. Ad essere in qualche modo penalizzate sono le strutture situate più all’interno....
Attualità

Digitale, Confagricoltura aderisce al bando del Servizio Civile Universale

Maria Parente
Attraverso il patronato Enapa, Confagricoltura partecipa al bando sperimentale del Servizio Civile Universale (SCU) dedicato al digitale. Enapa ha ottenuto il coinvolgimento di ben 63 delle oltre 200 sedi territoriali che fanno parte del suo sistema per un totale di 70 posti disponibili per i giovani che si candideranno. I partecipanti svolgeranno attività di facilitatori della cultura digitale anche con...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Bene la strategia del contenimento dei cinghiali affetti da peste suina africana”

Maria Parente
“Il nuovo metodo di identificazione e cattura dei cinghiali nei territori colpiti dalla Peste suina africana (PSA) illustrato nella riunione al ministero della Salute appare efficace. Confidiamo che con il coinvolgimento dei neonominati e dei sub commissari la situazione possa presto migliorare, valutando attentamente le aree interessate e la tempistica di intervento, a vantaggio di tutta la filiera suinicola, a...
Agroalimentare

Ucraina, Confagricoltura: “Adottare un freno di emergenza per gli aumenti anche a cereali e semi oleosi”

Francesco Gentile
Cereali e semi oleosi vanno inseriti nella lista dei prodotti sensibili per i quali è previsto un freno di emergenza nel caso di ulteriori aumenti delle importazioni dall’Ucraina. È la richiesta rilanciata da Confagricoltura in vista del voto dell’assemblea plenaria del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento per la proroga della sospensione dei dazi e dei contingenti sui prodotti agroalimentari...
Agroalimentare

Confagricoltura: “su prezzi cereali serve inversione di tendenza”

Cristina Gambini
Confagricoltura lancia l’allarme sul crollo dei prezzi all’origine dei cereali. “Senza un’inversione di tendenza, la prossima disponibilità dei nuovi raccolti può avere effetti devastanti sulla continuità produttiva delle imprese. La contrazione delle produzioni è da mettere in relazione con l’eccezionale aumento delle importazioni da paesi terzi che non sono tra i tradizionali fornitori del mercato italiano. I dati Istat relativi...