0

Conai

Migliorano le informazioni ambientali sulle etichette

IdentiPack è il primo Osservatorio nazionale sull’etichettatura ambientale nato dalla collaborazione fra CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e GS1 Italy (organizzazione per la promozione e l’uso del codice a barre). L’Osservatorio sull’etichettatura ha l’obiettivo di mappare e misurare le informazioni di identificazione sugli…
martedì, 9 Maggio 2023

Plastica, è riciclata se è nera. Cassonetti colorati? No grazie

Con il Decreto Ministeriale 256 del 22 giugno 2023 l’allora ministro dell’Ambiente, Roberto Cingolani, ha fissato i nuovi “criteri minimi ambientali” (CAM), che regolamentano la raccolta e il trasporto dei rifiuti urbani nonché la fornitura di buste e contenitori per i rifiuti…
domenica, 26 Marzo 2023

Ecomondo ed economia circolare

Veramente impressionante questa edizione 2022 di Ecomondo, che si chiude oggi alla Fiera di Rimini. Gli organizzatori sottolineano che si tratta di una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare, dal recupero di materia…
venerdì, 11 Novembre 2022

Rifiuti, dal riciclo benefici per 1,525 miliardi

In Italia il riciclo e il recupero degli imballaggi nel 2021 hanno generato 1,525 miliardi di benefici ambientali. Ad annunciarlo è il Consorzio Nazionale Imballaggi rendendo noti in anteprima i dati del suo nuovo Rapporto di sostenibilità. Il valore economico della materia…
martedì, 8 Novembre 2022

L’Italia la più brava nel riciclo imballaggi

Secondo uno studio condotto da GREEN (Centre for Geography, Resources, Environment, Energy and Networks) dell’Università Bocconi e dal Wuppertal Institut: Screening the efficiency of packaging waste in Europe, presentato a Bruxelles presso la sede del Parlamento Europeo, l’Italia è uno dei Paesi…
mercoledì, 15 Giugno 2022