domenica, 23 Febbraio, 2025

commercio

Economia

Confcommercio: incentivi a fondo perduto per il commercio al dettaglio. Il ministro Giorgetti: fondi per le imprese in difficoltà

Gianmarco Catone
Fondi per le imprese del commercio al dettaglio. L’iniziativa parte dal Ministero dello Sviluppo Economico che ha reso operativo il Fondo dedicato al rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio. Il 3 maggio (a partire dalle ore 12) si aprirà una finestra per richiedere i contributi a fondo perduto e le richieste potranno essere inoltrate fino alle 12 del 24...
Economia

Nel quarto trimestre 2021 106 mila nuove partite iva

Marco Santarelli
Nel quarto trimestre del 2021 sono state aperte 106.400 nuove partite Iva con un incremento del 3,9% rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 60,7% delle nuove aperture di partita Iva è stato operato da persone fisiche, il 28,7% da società di capitali, il 4,2% da società di persone; la quota dei “non residenti” ed...
Economia

Confesercenti: cresce ancora l’on-line, piccoli esercizi in crisi. Lo spettro della desertificazione dei centri urbani

Marco Santarelli
Ancora un balzo per il commercio on line che a dicembre ha segnato un incremento del 60%. È il dato più evidente della ricerca della Confesercenti che segnala anche il dato positivo delle vendite del commercio al dettaglio di dicembre, con un rimbalzo in tutti i comparti merceologici e in tutte le forme distributive. Due notizie buone e una negativa,...
Economia

Commercio, vendite al dettaglio in crescita a dicembre

Emanuela Antonacci
A dicembre 2021 si stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,9% in valore e dello 0,6% in volume. Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (+1,7% in valore e +1,2% in volume) sia, in misura più contenuta, quelle dei beni non alimentari (+0,3% in valore e +0,2% in volume). Lo rileva l’Istat. Nell’ultimo trimestre...
Agroalimentare

Agroalimentare: nei primi 9 mesi del 2021 commercio Ue in crescita

Angelica Bianco
Gli ultimi dati sul commercio agroalimentare dell’UE, pubblicati oggi, indicano che per il periodo gennaio-settembre 2021 il valore totale del commercio agroalimentare dell’UE (esportazioni più importazioni) ammonta a 239,5 miliardi, con un aumento del 6,1% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Le esportazioni sono aumentate dell’8%, attestandosi a 145,2 miliardi, con un aumento delle importazioni del 3,5%, che ha...
Economia

A novembre export in crescita, saldo commerciale in calo

Francesco Gentile
A novembre l’Istat stima per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento su base mensile per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+2,9%) rispetto alle importazioni (+0,6%). L’export verso i paesi extra Ue è trainato in particolare dalle vendite di energia e beni intermedi. Nella media degli ultimi tre mesi, la dinamica congiunturale è stazionaria. Su...
Economia

Covid, l’impatto sul commercio internazionale sarà duraturo

Paolo Fruncillo
Si è tenuta ieri mattina nell’ambito della settima edizione della Conferenza Rome MED – Mediterranean Dialogues – promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana e ISPI – la tavola rotonda virtuale “Building up supply chain’s resiliency in a post pandemic Mediterranean: regional trade, digitalization and technological innovation”. La pandemia sembra essere su una traiettoria in lento declino:...
Economia

Commercio e agricoltura. Coldiretti: nuove norme anti speculazioni. Premiare i produttori seri e i consumatori

Francesco Gentile
Pratiche commerciali sleali, ora i produttori seri avranno più armi per competere. Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. A spiegare le nuove tutele è...
Economia

Commercio, a settembre vendite al dettaglio +0,8%

Ettore Di Bartolomeo
A settembre 2021 si stima una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,8% in valore e +0,6% in volume). Sono in aumento sia le vendite dei beni alimentari (+0,6% in valore e +0,3% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+1,1% in valore e +0,8% in volume). Lo rileva l’Istat. Nel terzo trimestre del 2021, in termini congiunturali,...
Economia

Commercio, ad agosto vendite al dettaglio in crescita

Francesco Gentile
Ad agosto, secondo le stime Istat, le vendite al dettaglio crescono sia rispetto al mese precedente (al netto della stagionalità) sia rispetto ad agosto 2020. In entrambi i confronti è la componente dei beni non alimentari a determinare l’incremento complessivo. La crescita congiunturale è del +0,4% sia in valore sia in volume. All’aumento delle vendite dei beni non alimentari (+0,7%...