domenica, 11 Maggio, 2025

commercio

Economia

Commercio: negli ultimi 10 anni 100mila negozi in meno

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dai dati dell’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio “Demografia d’impresa nelle città italiane”, negli ultimi dieci anni (2012-2022) oltre 99mila negozi hanno cessato la loro attività di commercio al dettaglio. Nello stesso periodo, cresce la presenza straniera nel commercio, sia come numero di imprese (+44mila), sia come occupati (+107mila), mentre si sono ridotte drasticamente le attività e gli...
Economia

Confesercenti: vendite al dettaglio in crisi. Rischio tracollo per 15 mila imprese

Leonzia Gaina
Delusione per la Confesercenti, le vendite al dettaglio si sono rivelate una crescita effimera. “Un’illusione ottica che ha segnato il 2022”, fa presente la Confederazione, che spiega come anche a dicembre la crescita in valore delle vendite rispetto ad un anno fa “ma, purtroppo, continua anche la flessione dei volumi al netto dell’incremento dei prezzi”. Vendite al dettaglio in crisi...
Economia

De Luise (Confesercenti): saracinesche giù e niente aumento di imprese. Crisi profonda del commercio

Leonzia Gaina
Il sogno in frantumi di chi vuole creare una impresa nel commercio al dettaglio. Tanto che nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove attività, il 20,3% in meno del 2021. “Un numero del tutto insufficiente a compensare le oltre 43mila imprese che hanno abbassato per sempre la saracinesca, e che fa chiudere l’anno con un bilancio negativo per oltre 20mila...
Attualità

Confagricoltura, prioritaria la cooperazione economica tra Ue e Usa

Marco Santarelli
Per Confagricoltura è fondamentale sviluppare lo scambio di conoscenze e informazioni tra Ue e Usa, per promuovere la comprensione reciproca sulle sfide agricole globali. L’ultimo triennio ha portato al nostro pianeta sfide epocali da affrontare senza esitazioni, come il cambiamento climatico, la pandemia, il conflitto in Ucraina e la sostenibilità alimentare. “Partendo da queste sfide riteniamo sempre più necessario rafforzare...
Attualità

Alibaba Group e le opportunità per le aziende sammarinesi

Leonzia Gaina
L’evento voluto dalla Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio ha visto protagonisti, al Palazzo dei Congressi Kursaal, i massimi esperti di Alibaba Group, azienda che offre infrastruttura tecnologica e supporto marketing per aiutare le imprese a sfruttare al meglio le potenzialità e le funzionalità delle nuove tecnologie per raggiungere milioni di utenti in Cina e nel resto...
Attualità

L’esperienza dell’Ecosistema di Alibaba Group per aprirsi verso nuovi traguardi commerciali. Una grande opportunità per le aziende sammarinesi

Redazione
Proficuo e partecipato l’evento voluto dalla Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio che ha visto protagonisti, al Palazzo dei Congressi Kursaal, i massimi esperti di Alibaba Group, azienda che offre infrastruttura tecnologica e supporto marketing per aiutare le imprese a sfruttare al meglio le potenzialità e le funzionalità delle nuove tecnologie per raggiungere milioni di utenti in...
Economia

Allarme rosso per il commercio. Confindustria: terremoto economico

Maurizio Piccinino
Le previsioni negative, quelle che si erano con troppa leggerezza messe da parte, si avverano. Tutte le imprese del terziario, Ancc-Coop, Conad, Confcommercio, e Federdistribuzione, si sono ritrovate a Roma nella sede di Confcommercio per fare il punto sulla: “Crescita inarrestabile del costo dell’energia”. L’incontro ha messo in evidenza che senza un piano di riduzione dei costi, senza tagli e...
Il Fisco e la Legge

La guerra in Ucraina pesa sul commercio internazionale

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, la guerra in Ucraina prosegue e non se ne vede la fine; qual è stato l’impatto del conflitto sul commercio internazionale? Ne abbiamo parlato proprio pochi giorni fa in ICC Italia grazie a un webinar con i colleghi ucraini che si sono occupati della candidatura all’UE, con i rappresentanti delle due ambasciate e con il Sottosegretario agli...
Economia

“Economia del mare”, Acampora (Camera di commercio): il primo Summit Blue Italia Network sul futuro sostenibile e blu

Leonzia Gaina
Dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina e del suo presidente Giovanni Acampora nasce l’idea di una: “Economia del mare o economia blu”. Un progetto che per la Confederazione è diventato una “realtà fondamentale sulla strada della transizione sostenibile, sociale e digitale”. Acampora ha organizzato nel golfo di Gaeta, il primo Summit Blue Forum Italia Network. Eventi e protagonisti L’iniziativa è...
Lavoro

Confcommercio: a rischio 200mila posti di lavoro causa illegalità

Redazione
In Italia almeno 30mila imprese del commercio, della ristorazione e della ricettività sono oggi a elevato rischio usura: lo rileva una stima dell’ufficio studi Confcommercio. Nel paese l’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi quasi 31 miliardi di euro e mette a rischio circa 200mila posti di lavoro. La perdita annua in termini di fatturato e di...