martedì, 29 Aprile, 2025

Coldiretti

Società

Coldiretti: “6 milioni di italiani su 10 al lavoro in orti e giardini”

Antonio Gesualdi
Con l’arrivo della primavera, oltre sei italiani su dieci si lasciano conquistare dall’irresistibile richiamo della terra, dedicando parte del loro tempo libero alla cura di orti, giardini, balconi e terrazzi. Un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe, diffusa in occasione della Giornata della Terra che si celebra il 22 aprile, ha rivelato che il 61% degli italiani si impegna nella coltivazione di frutta,...
Turismo

Un italiano su 3 farà ponte per il 25 aprile

Francesco Gentile
Nonostante le previsioni meteo negative e il ritorno improvviso del freddo dopo un’anticipata sensazione estiva, un italiano su tre (34 per cento) ha deciso di fare ponte in occasione del 25 aprile, la festa della Liberazione. Sono dati che emergono dall’indagine condotta da Coldiretti/Ixe sui comportamenti degli italiani durante i ponti di primavera. La festa della Liberazione quest’anno offre una...
Agroalimentare

Coldiretti: raccolta firme per legge sulla trasparenza della provenienza dei cibi

Francesco Gentile
E’ partita una raccolta firme che ha l’obiettivo di raccogliere un milione di firme per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e per difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori, estendendo l’obbligo dell’indicazione di origine in etichetta a tutti i prodotti alimentari in commercio nell’Ue. L’iniziativa è stata avviata contemporaneamente alla protesta del Brennero...
Turismo

Boom enoturismo, 6 milioni di notti in vigna

Chiara Catone
Il turismo enogastronomico continua a conquistare sempre più viaggiatori italiani e stranieri, con oltre sei milioni di notti trascorse tra le vigne italiane nel corso del 2023. Uno straordinario dato che è emerso da un’analisi condotta da Coldiretti su dati di Terranostra Campagna Amica e Airbnb, diffusa in occasione dell’apertura del Vinitaly, il rinomato evento dedicato al mondo del vino....
Società

Coldiretti: “Etichette, pratiche sleali. Cambio di passo per il cibo straniero”

Francesco Gentile
Coldiretti, nel corso di una mobilitazione di diecimila agricoltori al Brennero terminata ieri sera e volta a fermare l’invasione di prodotti alimentari stranieri (spesso erroneamente etichettati come italiani) ha presentato una serie di proposte in vista delle prossime elezioni europee, con l’obiettivo di difendere la sovranità alimentare e sostenere le aziende agricole contro le pratiche sleali. La manifestazione è stata...
Attualità

Invasione di cibo straniero, agricoltori al Brennero per fermare il ‘Fake in Italiy’

Stefano Ghionni
Nell’ambito di una crescente preoccupazione per l’invasione di prodotti alimentari stranieri spacciati per italiani, migliaia di agricoltori della Coldiretti provenienti da tutte le regioni del Paese si preparano a lasciare le proprie aziende per presidiare il valico del Brennero. L’obiettivo è smascherare ciò che viene definito il ‘Fake in Italy’ a tavola, una pratica che non solo mina la salute...
Attualità

Italia e Austria non trovano un accordo per il passaggio dei tir sul Brennero

Ettore Di Bartolomeo
I blocchi unilaterali dell’Austria contro l’Italia finiranno alla Corte di Giustizia? “So che l’Italia vuole portare l’Austria in tribunale e vedremo che cosa farà la Corte di giustizia europea.” Ma “è il modo più rapido per risolvere la questione, una sentenza è molto più rapida di qualsiasi procedura di infrazione.” Lo sostiene la Commissaria europea ai Trasporti, Adina Valena, che...
Agroalimentare

Attacco al made in Italy, dall’8 aprile migliaia di agricoltori al Brennero

Antonio Gesualdi
In risposta all’invasione di prodotti alimentari stranieri venduti come italiani, mettendo a rischio la salute dei cittadini e l’agroalimentare nazionale, migliaia di agricoltori della Coldiretti da tutte le regioni italiane si stanno mobilitando per presidiare il valico del Brennero e smascherare il ‘Fake in Italy’ a tavola. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 e martedì 9, dalle prime ore del...
Attualità

Dieci milioni di italiani al rientro delle vacanze di Pasqua

Ettore Di Bartolomeo
Nel giorno di Pasquetta, contrassegnato da un meteo incerto, oltre dieci milioni di italiani sono rientrati dalle loro vacanze, segnando la fine di una settimana di festività che ha visto la stragrande maggioranza trascorrere il periodo in Italia. È quanto stima la Coldiretti, evidenziando una preferenza per destinazioni varie, che spaziano dal mare alle città d’arte fino alla montagna, senza...
Attualità

Coldiretti: “Consumi di Pasqua, spesi oltre 2 miliardi per la tavola”

Chiara Catone
Con l’arrivo della Pasqua, le tavole italiane si sono imbandite con una varietà di prelibatezze tradizionali, testimoniando l’importanza che questa festività riveste nel tessuto sociale e culturale del Paese. Secondo una stima di Coldiretti/Ixe’, gli italiani quest’anno hanno speso oltre 2 miliardi di euro per preparare il pranzo pasquale, confermando l’attenzione e l’impegno dedicati alla celebrazione di questo evento. L’86%...