martedì, 29 Aprile, 2025

Coldiretti

Esteri

Aviaria negli Stati Uniti. Gli allevatori fanno opposizione ai controlli

Paolo Fruncillo
Isabella Eckerle, del Geneva Centre for Emerging Viral Diseases, in Svizzera, esprime la preoccupazione della comunità scientifica sulla gestione dei focolai di influenza aviaria nelle mucche negli Stati Uniti. L’epidemia potrebbe espandersi anche in altri continenti. “Non stiamo facendo abbastanza” ha detto aNature. La preoccupazione dei ricercatori riguarda soprattutto la quantità e tempestività della raccolta dei dati da parte delle...
Ambiente

Siccità: centinaia di stalle senza acqua e cibo

Francesco Gentile
La Sicilia sta vivendo uno dei periodi più critici per il settore agricolo e zootecnico. Centinaia di allevamenti non riescono più a sfamare i propri animali a causa della mancanza di acqua e del foraggio distrutto dalla siccità. La situazione è drammatica: mucche e pecore rischiano di morire, lasciando gli allevatori in una crisi senza precedenti. In risposta a questa...
Attualità

Ogni anno 1,5 miliardi di chili di cibo nella spazzatura

Antonio Gesualdi
In Italia si sprecano circa 1,5 miliardi di chili di cibo all’anno con effetti dirompenti sull’economia, sulla sostenibilità e sul piano ambientale per l’impatto negativo sul dispendio energetico e sullo smaltimento dei rifiuti. Secondo Coldiretti, la frutta rappresenta l’alimento più sprecato in Italia, con una media di 1,3 chili pro capite che finiscono nella spazzatura ogni anno. Seguono il pane,...
Agroalimentare

Miele, Sos di Coldiretti: “Invasione di miele straniero, spesso di bassa qualità”

Francesco Gentile
Nel 2024 l’Italia ha registrato un incremento del 23% nelle importazioni di miele straniero, mentre le anomalie climatiche – caratterizzate da caldo, siccità e maltempo – hanno messo in difficoltà le fioriture, costringendo gli apicoltori a ricorrere alle alimentazioni di soccorso per salvare gli alveari. Questo è quanto emerge da un’analisi di Coldiretti, presentata in occasione della Giornata mondiale delle...
Agroalimentare

Maltempo: 62 eventi estremi in 24 ore, campi sott’acqua

Chiara Catone
Nelle ultime 24 ore il Nord Italia è stato colpito da ben sessantadue eventi estremi tra nubifragi, grandinate e tempeste di vento, provocando una catastrofe nelle campagne. Centinaia di ettari di mais, grano, soia e ortaggi sono finiti sott’acqua, con terreni franati e vigneti devastati. Questo è il quadro allarmante tracciato dall’analisi su dati Eswd della Coldiretti, che ha condotto...
Agroalimentare

La crisi della produzione di grano duro in Italia: mai così male da dieci anni

Lorenzo Romeo
La produzione di grano duro in Italia è destinata a toccare un minimo storico quest’anno, con stime che indicano una discesa sotto i 3,5 milioni di tonnellate. Un declino preoccupante, rischiando di essere la più bassa degli ultimi 10 anni, è attribuibile a una serie di fattori concomitanti. In primo luogo, la riduzione delle superfici coltivate è stata un contributore...
Agroalimentare

In Italia sparito 1 litro d’acqua su 5: agricoltura e allevamento in difficoltà

Paolo Fruncillo
L’Italia si trova di fronte a un’emergenza idrica senza precedenti, con conseguenze devastanti per l’agricoltura e l’allevamento. Lo scorso anno è sparito nel Paese un litro d’acqua su cinque, con un calo della disponibilità idrica del 18%. Un declino pesante che chiaramente si riflette pesantemente sulle coltivazioni e sulle stalle, dove manca foraggio e acqua per gli animali. Il 2024...
Attualità

“Ogni anno in Italia un milione di smartphone rubati o smarriti”

Antonio Gesualdi
Ogni anno in Italia, circa un milione di smartphone vengono rubati o smarriti, con una minima parte di essi che ritorna nelle mani dei legittimi proprietari. È quanto afferma Assoutenti, intervenendo sul recente caso del presunto furto subito dall’artista Rovazzi in diretta su Instagram, evento che è stato giudicato come una trovata di marketing per lanciare il suo nuovo singolo....
Attualità

Nel mondo sprecato un miliardo di pasti al giorno

Stefano Ghionni
Nella sfida per costruire sistemi alimentari più equi e sostenibili, la lotta agli sprechi alimentari emerge come un tassello fondamentale. Secondo l’ultimo rapporto dell’Unep, in tutti i continenti si sprecano oltre 1 miliardo di pasti al giorno, una cifra che appare paradossale se confrontata con i 735 milioni di persone colpite dalla fame e il terzo dell’umanità che deve affrontare...
Società

Sei italiani su dieci regalano fiori per la festa della mamma

Chiara Catone
Domani, nel giorno dedicato alle mamme, quasi sei italiani su dieci hanno scelto di omaggiare le loro care con piante e fiori, confermando che il regalo floreale rimane il preferito per celebrare questa occasione speciale. È quanto emerge da un’indagine online condotta sul sito www.coldiretti.it. Secondo i dati raccolti, il 57% degli italiani ha optato per regali ‘green’, mentre solo...