sabato, 5 Luglio, 2025

Coldiretti

Attualità

L’allarme di Coldiretti: “Invasione di fiori stranieri in Italia, +47% in un anno”

Antonio Marvasi
Negli ultimi anni l’Italia ha registrato un aumento del 47% nell’importazione di fiori stranieri, un fenomeno che desta preoccupazione nel settore del florovivaismo. Alla base di questo incremento vi sono le triangolazioni dall’Olanda, che agevolano l’ingresso nel nostro Paese di prodotti coltivati in Paesi extracomunitari, dove spesso le normative europee in materia di tutela ambientale e diritti dei lavoratori non...
Attualità

Sicurezza alimentare nelle mense scolastiche: Coldiretti plaude ai controlli dei Nas

Antonio Marvasi
Con quasi due milioni di studenti italiani, dai più piccoli ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, che ogni giorno pranzano nelle mense scolastiche, garantire la qualità e la sicurezza del cibo servito è una priorità assoluta. Lo ribadisce Coldiretti, alla luce dei risultati della campagna di controlli nazionali condotta dai Carabinieri del Nas in collaborazione con il Ministero della...
Agroalimentare

Agricoltura italiana: un patrimonio ‘Green’ da 620 miliardi di euro

Ettore Di Bartolomeo
L’agricoltura italiana si conferma la più sostenibile e ricca d’Europa, con un contributo economico di oltre 620 miliardi di euro all’anno, rappresentando così la prima ricchezza del Paese. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, diffusa in occasione della prima ‘Giornata nazionale dell’agricoltura’, istituita per la seconda domenica di novembre con la Legge n. 24 del 2024, riconoscendo ufficialmente il ruolo...
Economia

Coldiretti: “Il costo della vita è doppio per i single”

Anna Garofalo
In Italia, un numero crescente di persone vive da sole: ben 8,8 milioni, secondo i dati diffusi da un’analisi Coldiretti basata su dati Istat. Questi individui si trovano ad affrontare un costo della vita quasi doppio (+80%) rispetto a quello che sostiene ogni membro di una famiglia media composta da tre persone. L’analisi è stata pubblicata alla vigilia del Single’s...
Salute

Salute. Cibi per bambini, accordo Coldiretti-Pediatri. Proposta di etichetta d’origine per qualità e sicurezza

Anna Garofalo
Più qualità, ma anche più sicurezza. È la sintesi della iniziativa che vede uniti i pediatri, al fianco degli agricoltori, per sostenere la proposta di legge europea di iniziativa popolare, che mira a estendere a tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea l’obbligo di riportare in etichetta l’origine geografica. La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha firmato la proposta di...
Agroalimentare

Autunno, record di turisti per le bontà di stagione. Castagne, funghi e tartufi protagoniste di gite, vacanze e sagre

Chiara Catone
Le bontà enogastronomiche autunnali diventano irresistibili per milioni di turisti. Gite, sagre, vacanze, sono contornate da affollati appuntamenti, con castagne, funghi e tartufi. Specialità autunnali che coinvolgono, secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’, sette italiani su dieci che al termine della stagione avranno visitato almeno una delle centinaia di fiere enogastronomiche diffuse lungo lo stivale. L’autunno santifica il tartufo Il prodotto più gettonato...
Attualità

Coldiretti: Ponte di Ognissanti, tartufi e castagne spingono 7 italiani su 10 alle sagre autunnali

Ettore Di Bartolomeo
L’autunno italiano si colora di sapori e profumi unici, che ogni anno attirano turisti e appassionati in centinaia di sagre e fiere enogastronomiche lungo tutta la Penisola. Dai tartufi alle castagne fino ai funghi, le specialità stagionali sono le protagoniste di questi eventi che richiamano migliaia di visitatori: secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’, infatti, circa sette italiani su dieci avranno partecipato almeno...
Agroalimentare

Zucche italiane, Halloween da incubo. Maltempo e siccità travolgono la produzione

Chiara Catone
Finita la festa di Halloween l’Italia dell’agricoltura fa i conti sulla produzione di zucche e il risultato è da incubo. Per le zucche italiane, c’è un crollo della produzione del 25%, una crisi effetto del maltempo e delle alluvioni al Nord e la siccità al Sud. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sull’andamento stagionale dell’ortaggio simbolo della Festa di...
Attualità

Sedici milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti

Paolo Fruncillo
Sono sedici milioni gli italiani che trascorreranno il 1° novembre fuori casa, approfittando del ponte di Ognissanti per una giornata di svago o una breve vacanza. Lo rivela una indagine condotta da Coldiretti, secondo cui il lungo weekend autunnale sarà caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, con bel tempo e temperature oltre la media stagionale, elementi che invogliano molti a staccare...
Ambiente

Coldiretti: “Mezzo milione di italiani e stranieri in agriturismo per il Ponte di Ognissanti”

Paolo Fruncillo
In occasione del Ponte di Ognissanti, oltre mezzo milione di italiani e stranieri sceglierà gli agriturismi italiani come meta per una breve vacanza o un’esperienza gastronomica immersa nella natura. Sono le stime di Coldiretti/Terranostra Campagna Amica, che prevedono un fine settimana da record per il turismo rurale, con quasi 26mila strutture pronte ad accogliere visitatori in cerca di relax, autenticità...