domenica, 20 Aprile, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Agricoltura e clima. Per 89% degli italiani emergenza acqua prioritaria

Ettore Di Bartolomeo
Alluvioni e siccità, bombe d’acqua ma per molti, e per paradosso di fronte ai cambiamenti climatici l’emergenza acqua è ormai entrata stabilmente nella vita dell’89% italiani. È quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis, diffuso in occasione del Forum dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’urgenza climatica Quindi l’89%...
Ambiente

Agricoltura e clima. Per 89% degli italiani emergenza acqua prioritaria

Antonio Marvasi
Alluvioni e siccità, bombe d’acqua ma per molti, e per paradosso di fronte ai cambiamenti climatici l’emergenza acqua è ormai entrata stabilmente nella vita dell’89% italiani. È quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis, diffuso in occasione del Forum dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a Roma organizzato dalla Coldiretti in collaborazione con The European House – Ambrosetti. L’urgenza climatica Quindi l’89%...
Agroalimentare

Olio extravergine d’oliva: il tesoro della dieta mediterranea da scegliere con cura ed evitare le trappole del mercato

Ettore Di Bartolomeo
L’olio extravergine di oliva non è solo un alimento simbolo della dieta mediterranea, ma un vero e proprio alleato per la salute e il gusto. A ribadire la sua centralità nella cucina e nella cultura italiana, Coldiretti e Unaprol hanno presentato un decalogo salva spesa in occasione della Giornata dell’Olio Nuovo, celebrata nei mercati di Campagna Amica. Tra degustazioni, corsi...
Agroalimentare

Transizione Green. La scelta di Coldiretti: centrali a fusione nucleare ed energie rinnovabili

Anna Garofalo
La svolta di energia in agricoltura sarà un mix tra nucleare e rinnovabili. È la via segnata dal dibattito in atto nella Coldiretti. “Una vera transizione green si potrà realizzare solo puntando sull’energia nucleare pulita, quella a fusione, combinata allo sviluppo delle rinnovabili, dal biogas all’agrivoltaico, per garantire il fabbisogno energetico legato alle esigenze del tessuto produttivo ma anche allo...
Salute

Dipendenza da cibi ultra-trasformati: l’82% delle famiglie italiane chiede un piano per salvare la salute dei figli

Anna Garofalo
La salute dei bambini italiani è a rischio, e la causa principale sembra risiedere in un nemico silenzioso, ma onnipresente: i cibi ultra-trasformati. Merendine, energy drinks e snack industriali stanno creando una vera e propria dipendenza, preoccupando genitori, medici e scienziati. Secondo il rapporto Coldiretti/Censis, presentato durante la giornata inaugurale del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Villa Miani a...
Attualità

Case rifugio nelle campagne: un nuovo modello di accoglienza per le vittime di abusi grazie al welfare agricolo

Anna Garofalo
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Coldiretti accende i riflettori su una rivoluzionaria forma di solidarietà e accoglienza: le case rifugio nelle campagne italiane. Grazie al nuovo welfare agricolo, quasi un’azienda agricola su cinque tra quelle impegnate nell’agricoltura sociale offre ospitalità residenziale a persone in condizioni di disagio e fragilità, tra cui donne vittime di...
Cultura

Coldiretti, agricoltura e alimentazione, forum internazionale con esperti, ministri e il Commissario Ue, Fitto

Ettore Di Bartolomeo
Un’occasione unica per riflettere su un settore strategico e identitario per la crescita del Paese. Così la Coldiretti nel presentare l’edizione 2024 del Forum Internazionale sull’Agricoltura e l’Alimentazione, organizzata con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti. Il Forum si terrà presso Villa Miani a Roma, dalle ore 9:30 di giovedì 28 fino a venerdì 29 novembre. “Il...
Economia

La forbice dei prezzi tra produzione e consumo: un allarme per il settore agricolo pugliese

Stefano Ghionni
Di fronte a una filiera agroalimentare sempre più squilibrata, gli agricoltori pugliesi si trovano in una situazione di forte criticità economica. Secondo l’analisi condotta da Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) e denunciata da Coldiretti Puglia, su 100 euro spesi dai consumatori per prodotti agricoli freschi, meno di 20 euro rappresentano il valore aggiunto riconosciuto agli agricoltori....
Ambiente

Italia, record di boschi: il 40% del territorio è coperto dalle foreste

Giuseppe Lavitola
La superficie forestale in Italia ha raggiunto il valore record di quasi 120mila chilometri quadrati, pari al 40% del territorio nazionale. Un dato che celebra l’importanza ambientale del patrimonio boschivo italiano, ma che porta con sé sfide cruciali legate alla tutela, alla gestione sostenibile e agli effetti dei cambiamenti climatici. A sottolinearlo è la Coldiretti, sulla base di dati forniti...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia. G20: stop Mercosur senza reciprocità regole

Anna Garofalo
Regole e controlli devono valere per tutti e in ogni latitudine se importiamo prodotti alimentari da altri Paesi. È il senso della presa di posizione di Coldiretti e Filiera Italia nel giorno di apertura del G20 di Rio de Janeiro. “Senza la garanzia della reciprocità delle regole l’accordo Mercosur non può essere sottoscritto, poiché causerebbe gravissimi danni all’agroalimentare italiano ed...