sabato, 12 Luglio, 2025

CNA

Energia

Cna: caro energia, bene i tagli del Governo ma serve una svolta sui prezzi

Francesco Gentile
Bene il taglio delle bollette dell’energia ma alle imprese per competere serve di più. È la posizione della Cna che sottolinea come per alcuni settori produttivi il costo di luce e gas impatterà fortemente sui bilanci, passando dal 30 al 50% del fatturato. Contenere i rincari La Confederazione nazionale degli artigiani valuta positivamente l’intervento del Governo per contenere i rincari...
Economia

Superbonus 110%. Cna: un errore escludere la sistemazione delle facciate dai benefici

Francesco Gentile
Il Superbonus 110% ha ridato una forte spinta alle imprese artigiane, ma l’esclusione dagli incentivi dalla sistemazione delle facciate è per la Cna una scelta “incomprensibile“. La misura misura estesa al 2023 “Sta dimostrando”, scrive la Confederazione nazionale degli artigiani, “di essere un volano per la ripresa economica. Sarebbe incomprensibile tuttavia, se trovassero conferma le notizie di stampa, limitare la...
Attualità

Green Pass. Vaccarino (Cna): imprese in difficoltà, snellire i controlli. Meglio archiviare i dati personali

Angelica Bianco
Piccole imprese in difficoltà per i controlli giornalieri del Green Pass. Per la legge sulla privacy il certificato va controllato tutti i giorni, ed è un problema per la Confederazione degli artigiani perché alcune professioni non passano per la sede fisica delle ditte che li impiegano. Controlli difficili “Molte delle nostre imprese associate hanno difficoltà reali ad applicare questo regolamento”,...
Lavoro

Granelli (Cna): meno tasse e semplificazioni. Appello degli artigiani al Governo

Francesco Gentile
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha scelto i microfoni di Radio Vaticana per rilanciare la proposta della sua associazione: “Meno tasse e più semplici da pagare. E’ questa la strada per rilanciare lo sviluppo”. Il leader degli artigiani è stato intervistato sulla delega fiscale approvata dal Governo. Così Granelli ha colto l’occasione durante il programma ‘Il mondo alla radio’,...
Economia

Imprenditoria femminile. Fermanelli (Cna): crescere migliorando, Impresa donna è una grande realtà

Francesco Gentile
Più potere e ruolo alle donne e una maggiore attenzione alla imprenditoria femminile. Sono gli obiettivi della Confederazione nazionale degli artigiani annunciati durante l’assemblea “Impresa Donna”. “L’innovazione”, fa presente Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Cna, “è la sfida principale che deve affrontare il Paese e per vincerla è determinante l’universo femminile”. Bonetti: dare più welfare L’iniziativa della Cna ha avuto...
Agroalimentare

A Bruxelles la due giorni tricolore con la Cna

Angelica Bianco
Una ricca tavola tricolore. Imbandita a Bruxelles dall’Associazione cuochi italiani in Belgio con l’alto patrocinio dell’ambasciata d’Italia e la collaborazione, tra gli altri, dell’ufficio di Cna Bruxelles, si terrà domenica 10 e lunedì 11 ottobre in occasione della Festa nazionale del cuoco. L’iniziativa nasce per “valorizzare la tradizione culinaria dell’Italia come parte integrate della cultura del Paese e come segno...
Economia

Patto per la crescita. Vaccarino (Cna): impossibile senza le piccole imprese. Confindustria e Governo ne tengano conto

Angelica Bianco
Non è certo gelosia, ma per la Confederazione nazionale degli artigiani le riforme vere così come i Patti per la crescita non possono essere fatti senza le piccole imprese. Un modo quello del presidente della Cna, Daniele Vaccarino per chiosare la relazione del presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Il leader degli industriali nella recente assemblea della Confederazione ha sollecitato i...
Lavoro

Artigiani. Vaccarino (Cna): Piano nazionale di Ripresa, ultima occasione per l’Italia. Clima di fiducia ma attenti alle incognite

Paolo Fruncillo
Un clima di fiducia che deve essere sfruttato per portare n porto il Recovery Plan. Questa la sollecitazione che arriva dal presidente nazionale della Cna, Daniele Vaccarino, per lui e la sua Confederazione le risorse da investire sono: “l’ultima occasione per l’Italia di tornare a crescere in modo consistente e duraturo”. Vaccarino è intervenuto alla tavola rotonda alla Festa dell’Unità...
Economia

Crisi di impresa e insolvenza. La Cna: richieste accolte. Le nuove regole dal 16 maggio 2022

Angelica Bianco
Insolvenza e Codice della crisi d’impresa, le nuove disposizioni, con aggravio di regole e sanzioni, sono rinviate al 16 maggio 2022.Servirà altro tempo per permettere alle imprese di riprendersi da 20 mesi di problemi e chiusure. Le novità La riforma del Codice della crisi d’impresa introduce il nuovo istituto della “composizione negoziata della crisi”, che costituisce uno strumento di ausilio...
Turismo

Cna, boom vacanzieri domestici, 23 milioni tra luglio e agosto

Paolo Fruncillo
Il turismo italiano ha messo il turbo. E tra luglio e agosto i connazionali che hanno scelto di trascorrere le vacanze in Italia hanno battuto ogni record. Sono arrivati a 23 milioni in totale contro i 17 del 2020 e i 18 del 2019, l’anno precedente la pandemia. Un risultato che all’inizio della stagione era del tutto inatteso. E con...