venerdì, 9 Maggio, 2025

CNA

Economia

Ecobonus. Cna: benefici ad alberghi e pensioni. 33 mila strutture che generano 20 miliardi di valore

Paolo Fruncillo
Estendere l’Ecobonus anche ad alberghi e pensioni. È la proposta della Confederazione nazionale degli Artigiani che pone in evidenza i numeri e i benefici economici che ne avranno le imprese e in generale l’economia del Paese. “Le oltre 30mila imprese ricettive alberghiere”, calcola la Cna, “sono fortemente provate dagli effetti catastrofici derivati sul settore dalla pandemia e, in vista dell’auspicata...
Economia

Ammortizzatore sociale unico, no dalle imprese artigiane

Angelica Bianco
Confartigianato, CNA e Casartigiani contro l’ipotesi del Governo.”Tutela universale si ma senza cancellare le specifità delle categorie”.Impensabile una gestione cnetralizzata dell’Inps degli strumenti di sostegno al reddito. Ammortizzatore sociale unico, la riforma non sarà una passeggiata. Il primo no ad una cancellazione delle “specificità” di ogni settore produttivo arriva da Confartigianato, Cna e Casartigiani; che rappresentano l’universo delle imprese artigiane....
Economia

Vaccarino (CNA): bene Draghi. Per la crescita credito alle imprese

Francesco Gentile
Coraggio e determinazione. Attributi positivi quelli che la Confederazione nazionale degli artigiani dedica al premier Draghi e al suo governo. Per le piccole imprese artigiane, anche se agli inizi, la mano riformista del presidente del consiglio già si avverte, ma l’attesa è tutta per il successo della campagna vaccinale. “Apprezziamo il coraggio e la determinazione del Governo nell’ imprimere uno...
Lavoro

Acconciatori e centri estetici, 50 mila firme per riaprire

Paolo Fruncillo
Una situazione insostenibile, definita anche ingiusta rispetto ad altre categorie. Sono 50mila le firme per far riaprire acconciatori e centri estetici nelle zone rosse. Una riapertura che servirà anche a bloccare le attività abusive e garantire la sicurezza dei cittadini. Le firme sono state raccolte da Cna, Confartigianato, Casartigiani con una petizione on line lanciata il 31 marzo. Ora i Presidenti...
Economia

Allarme CNA. Materie prime su, utili in calo. Imprese a rischio

Giulia Catone
La indicano come una “Spada di Damocle”, come freno ad una riforma, o peggio, addirittura un peso capace di bloccare una possibilità di crescita per imprese e famiglie. Si tratta degli interventi per la riqualificazione del patrimonio immobiliare, e in particolare quelli possibili con il Superbonus 110%. Progetti che secondo le Associazioni di categoria e degli artigiani potrebbero risollevare le...
Economia

Troppi artigiani pronti a chiudere: occorre dare ristori sulla base di dati annui

Piccinino
Una situazione che si aggrava settimana dopo settimana. Non c’è retorica o la semplificazione della realtà. Le imprese chiudono mentre si moltiplicano gli annunci di aiuti che però non arrivano. Il calcolo, l’ultimo in ordine di tempo, dice che la situazione precipita: quattro imprese artigiane su cinque sono finite in profondo rosso nel 2020. Con picchi vicini alla totalità di...
Economia

Fisco, CNA: “Nuovo termine di versamento conceda tregua ai contribuenti”

Redazione
“A poche ore dal versamento delle rate 2020 della rottamazione-ter e del saldo e stralcio delle cartelle sotto i 5.000 euro, nonché della prima rata 2021 della rottamazione-ter, in scadenza oggi 1° marzo, è intervenuto il Mef. Con il comunicato del 27 febbraio, il Mef ha anticipato l’emanazione di un prossimo provvedimento che rinvia il termine del 1° marzo per...
Economia

Artigianato: nonostante la diminuzione complessiva ha resistito allo tsunami Covid-19

Paolo Fruncillo
Nel 2020 non si è salvato dalle conseguenze socio-economiche della emergenza sanitaria nemmeno il lavoro artigiano. Sono poco meno di 5 mila le imprese artigiane (per la precisione 4.783) che mancano a fine dicembre 2020 allo stock del 2019 e 12 mila i dipendenti rimasti senza lavoro. E’ quanto emerge dall’Osservatorio lavoro della CNA, curato dal Centro studi della Confederazione,...
Economia

Patronati. Vaccarino (Cna): servono 56 milioni

Angelica Bianco
I Centri di assistenza fiscale sono ad un passo dal non potere più assicurare prestazioni di welfare ai cittadini. Da tempo sono stati investiti da nuove mansioni ma non ricevono compensi per tutte le pratiche che devono seguire. A rilanciare la difficile situazione dei patronati sono le associazioni di categoria che ricordano come il loro ruolo sia diventato sempre più...
Attualità

Ristori, licenziamenti e ammortizzatori sociali. Da Orlando sindacati e associazioni

Francesco Gentile
La riforma degli ammortizzatori sociali, che attui un sistema universale di copertura, il rilancio dell’occupazione a partire da donne e giovani. Sono le priorità che, assieme agli indennizzi, al sostegno per le imprese e lavoratori, il Ristori 5; sono state messe in agenda nei primi incontri con il neo ministro del Lavoro, Andrea Orlando. Le indicazioni sul cosa fare sono...