venerdì, 4 Aprile, 2025

CNA

Lavoro

Intesa Sanpaolo e CNA: siglato un nuovo accordo per il sostegno agli artigiani

Redazione
Nell’ambito degli interventi previsti dal Decreto Rilancio e Decreto Liquidità, Intesa Sanpaolo e CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, hanno siglato un nuovo accordo per il sostegno alle 620mila aziende associate con oltre 1 milione di addetti. In particolare, in linea con i meccanismi del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali introdotti dal Decreto...
Attualità

Piccole imprese, appello al Governo: serve stabilità. C’è disagio sociale, è necessario ripartire

Giovanna M. Piccinino
Più si chiede la stabilità più le cose cose procedono verso l’instabilità. Appare un paradosso ma in questi giorni di crisi sanitaria, economica, crisi di vaccini e vaccinazioni, si aggiungono i contrasti della politica. Il che significa una paralisi del Governo, quindi istituzionale con tutto quello che ne consegue ad effetto domino sulla amministrazione pubblica già di per sé lenta...
Lavoro

Cna, stabile occupazione nell’artigianato e piccole imprese

Redazione
A novembre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole ha registrato un andamento sostanzialmente piatto. All’apparenza un dato positivo, considerata la crisi socio-economica persistente, ma che è stato determinato in gran parte da fattori esterni al mercato del lavoro: dal divieto di licenziamento al massiccio ricorso alla cassa integrazione guadagni. Una situazione che fa pensare al rischio di quiete prima...
Economia

Legge di Bilancio. Artigiani soddisfatti, la Cna: si sostiene la ripresa e l’economia. Si riduce il fisco e si aiutano le imprese

Angelica Bianco
La Confederazione nazionale degli artigiani apprezza la manovra di bilancio approvata dal Parlamento. “Contiene misure utili a sostenere la ripresa economica dell’Italia stimolando consumi e investimenti”, sottolinea la Cna. Testo equilibrato Si tratta di un testo equilibrato che tiene conto delle esigenze dell’Artigianato e delle piccole imprese, così come indicato dalla Cna. “Si mitiga la pressione fiscale e il costo...
Economia

Consumi Natalizi. L’appello della Cna: comprare italiano e i prodotti artigianali, un aiuto alle piccole imprese e al Paese

Angelica Bianco
I consumi possono, e devono, assumere anche una valenza sociale, ancor di più in tempi di crisi. È la filosofia in tempi di pandemia e difficoltà generali che la Confederazione nazionale degli artigiani lancia come campagna promozionale sul tema: “Compra artigiano, compra italiano”. È un invito molto sentito dalla Cna che propone ai consumatori italiani alla vigilia delle festività natalizie,...
Economia

La vertenza. Artigiani battono cassa: restituire alle imprese 3.4 miliardi per aver pagato tasse non dovute

Angelica Bianco
È guerra per il recupero di soldi pagati “illegittimamente” o almeno questo sostengono le Associazioni di categoria degli artigiani. Queste le loro ragioni per una cifra stellare, in ballo infatti ci sono 3 miliardi e 400 milioni. “È necessario l’avvio di un confronto sulle iniziative da adottare per consentire il recupero di 3,4 miliardi di addizionali illegittimamente versate per le...
Economia

Silvestrini (Cna): dal Governo mancate indicazioni sulla crescita. Fondi, troppe le frammentazioni

Angelica Bianco
Quale destino avrà l’Italia del mondo produttivo, delle piccole imprese, dell’artigianato, commercio e servizi? Per ora non c’è una visione e una progettualità che coinvolga il mondo imprenditoriale, è stata una critica di Confindustria, e ora per altri versi e con toni diversi è anche quella della Confederazione nazionale degli artigiani, Cna. “Il disegno di Legge di Bilancio destina ingenti...
Economia

Imprese senza fondi. Vaccarino (Cna): pizzerie e rosticcerie, esclusione ingiusta. Il governo intervenga

Ettore Di Bartolomeo
La Confederazione nazionale degli artigiani non ci sta e chiede che le 100 mila rosticcerie, friggitorie, pizzerie a taglio siano ricomprese nei benefici di legge a “ristoro” delle chiusure. “È incomprensibile e ingiustificabile l’assenza delle attività di ristorazione senza somministrazione al tavolo dagli indennizzi stanziati dal Governo con il decreto ristori”, sottolinea la Cna in una lettera firmata dal Presidente...
Economia

La protesta. Cna: 100 mila imprese della ristorazione escluse da “Ristori”, urgente assegnare gli indennizzi

Angelica Bianco
In troppi senza la copertura dei fondi “Ristori”. Secondo i calcoli della Confederazione nazionale artigiani (Cna) sono oltre 100mila le imprese del settore della ristorazione che sono, “inspiegabilmente escluse dagli indennizzi previsti con il Decreto ristori”. La Confederazione ha esaminato il testo del provvedimento ricordando che nel corso dell’incontro con il presidente del Consiglio la Confederazione aveva indicato che le...
Economia

Dalla Cna appello a unire le forze per superare la crisi

Redazione
Il mondo dell’artigianato svolge un ruolo essenziale nell’economia Italiana e può dare un contributo fondamentale nella ripresa del nostro Paese dopo la crisi legata al Coronavirus. È questo il messaggio emerso dall’assemblea nazionale del Cna. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio ha spiegato che “questo periodo di straordinaria difficoltà va affrontato con il necessario sostegno da parte...