domenica, 20 Aprile, 2025

CNA

Economia

Assemblea Puglia. Costantini (Cna): ritardi, indecisioni e crisi. Servono certezze per programmare

Marco Santarelli
Le imprese hanno la necessità di programmare e hanno bisogno di avere un orizzonte. Il presidente della Cna Dario Costantini, rinnova il monito alla politica: “Non è possibile assistere a continui cambiamenti delle regole che alimentano confusione e incertezza”. Segnali di fiducia Il leader della Confederazione Nazionale degli Artigiani sottolinea la “fase molto difficile per l’esplosione della guerra dentro l’Europa,...
Lavoro

Confcommercio e Cna unite: Equo compenso il Parlamento dia risposte a professionisti e cittadini

Marco Santarelli
Confcommercio Professioni e Cna Professioni chiedono al Parlamento di dare “finalmente una risposta a un problema molto sentito dai professionisti, anche da quelli non organizzati in ordini e collegi”. La richiesta delle due organizzazioni è per sollecitare la ripresa dell’esame del Ddl in materia di “equo compenso” delle prestazioni professionali per dare finalmente una risposta a un problema molto sentito dai professionisti,...
Lavoro

Occupazione. Cna: formazione e competenze per unire domanda e offerta

Leonzia Gaina
Mercato del lavoro, per la Confederazione Nazionale degli Artigiani servono nuovi strumenti formativi e legislativi. Prendendo spunto dalle difficoltà di oggi sia per le imprese e sia per i dipendenti la Confederazione ha messo a punto una serie di proposte poste a confronto del ministro Andrea Orlando. Lavoro e competenze L’attuale mercato del lavoro, fa presente la Cna, richiede “la...
Lavoro

Cna: al Made in Italy serve una contrattazione di qualità, no al salario minimo

Marco Santarelli
Contrattazione di qualità per definire scelte calzanti per i diversi modelli e ambiti produttivi. Questa la scelta della Confederazione nazionale degli artigiani (Cna) che critica l’ipotesi di un salario minimo e di quelle norme europee che non tengono conto delle specificità produttive. Inoltre prendendo spunto dalla riforma del mercato del lavoro spagnolo, la Confederazione ricorda che il successo di quelle...
Economia

Cresce l’occupazione nelle imprese artigiane

Marco Santarelli
Secondo l’Osservatorio lavoro Cna, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese fin dal 2014, a marzo 2021 l’incremento dell’occupazione delle imprese artigiane è stato dello 0,4% rispetto a febbraio e del 2,9 % su base annua. Il peggioramento del quadro macroeconomico internazionale, che ha determinato il rallentamento della crescita economica italiana, è destinato a incidere dopo...
Società

Moda, imprese e giovani. Cna-Federmoda: a Firenze il rilancio del settore. Il futuro è sostenibilità

Leonzia Gaina
Un grande piano di rilancio per il settore moda. Idee, proposte, problemi e prospettive su come valorizzare, sostenere e rilanciare un settore strategico per l’economia italiana. Di tutto questo si discuterà a Firenze il 28 e 29 aprile prossimi alla Fortezza da Basso in concomitanza con la Mostra internazionale dell’artigianato, l’edizione 2022 di “Made in Italy: valore Economico, Sociale, Etico....
Economia

Componenti, prezzi ed energia. La spirale della crisi spaventa gli artigiani. Cna: nostro export a rischio blocco, mutano i processi produttivi

Marco Santarelli
Una spirale stringe le prospettive di ripresa degli artigiani che ora lottano su più fronti per non chiudere laboratori e attività. È lo scenario descritto dalla Cna che raccoglie dagli associati come le imprese dalle micro, alle piccole alle grandi hanno tutte un problema che si chiama prezzi e carenza di materie prime. La crisi dei componenti “La guerra in...
Energia

Cna: incentivi alle Pmi per l’autoproduzione da fonti rinnovabili

Lorenzo Romeo
Una delle soluzioni per superare la dipendenza dell’Italia dal gas russo è incentivare le PMI verso l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Ma per questo occorrono incentivi ad hoc. È la proposta della Cna a Governo e Parlamento, per rispondere alla crisi energetica sfruttando l’enorme potenziale delle micro e piccole imprese. Un’analisi della Confederazione di artigiani e piccole imprese evidenzia...
Energia

Artigiani. Il progetto Cna: autoproduzione di energia possibile. Imprese pronte ma il Governo incentivi i progetti

Leonzia Gaina
Produrre in proprio l’energia. È la proposta di Confederazione nazionale degli artigiani al Governo Parlamento per rispondere alla crisi energetica sfruttando l’enorme potenziale delle micro e piccole imprese. Autoproduzione e indipendenza Per la Confederazione è necessario: “Favorire con incentivi mirati e procedure semplificate la realizzazione di impianti di autoproduzione di energia elettrica da parte delle piccole imprese per ridurre la...
Economia

Credito agevolato per le imprese. Patto Cna-UniCredit: tre mld per attenuare il caro energia e sostenere la produzione

Gianmarco Catone
Un patto tra la Confederazione nazionale degli artigiani e UniCredit a sostegno delle piccole imprese. Un accordo che poggia su tre miliardi che saranno messi a disposizione delle esigenze di nuova liquidità per un mondo produttivo alle prese con gli aumenti dei prezzi delle forniture energetiche e dall’incremento dei costi delle materie prime. Finanziamenti e tassi agevolati UniCredit mette infatti a...