domenica, 20 Aprile, 2025

CNA

Economia

Cna: caro bollette insostenibile per gli artigiani

Marco Santarelli
Durante la relazione all’Assemblea annuale della CNA a Taormina il presidente, Dario Costantini, ha rilanciato l’allarme sul caro bollette, ribadendo che la situazione dei rincari dell’energia è ormai insostenibile. “Nonostante gli interventi del Governo – ha detto Costantini -, nei primi sette mesi di quest’anno il costo dell’energia per le nostre imprese registra il vertiginoso aumento del 300% e senza...
Europa

Ue: imprese garanti della stabilità economica

Marco Santarelli
L’Europa sta vivendo uno dei suoi periodi più difficili tra l’emergenza sanitaria causata dal Covid e l’invasione russa dell’Ucraina. Le Pmi rappresentano in un momento così delicato un settore chiave per garantire la stabilità dell’economia continentale. “È in gioco il futuro di 25 milioni di piccole e medie imprese che generano il 56% del Pil Ue. Alla crisi energetica e...
Economia

Mediterraneo. Silvestrini (Cna): nuova modello di sviluppo per le imprese artigiane europee

Marco Santarelli
Una visione geo politica verso il mare Mediterraneo, per la Confederazione nazionale degli artigiani il futuro è sui grandi temi economici, sociali e ambientali. A sottolinearlo è Sergio Silvestrini, segretario generale Cna. “Il Mediterraneo e la sua ritrovata centralità geopolitica, la storia e la tradizione, l’arte, la contaminazione quale motore di progresso culturale e sociale”. Nuovo modello di sviluppo “C’è...
Economia

Bollette, Superbonus, personale. Costantini (Cna): tre emergenze da risolvere. Ecco le proposte delle piccole imprese

Gianmarco Catone
Bollette, cessione crediti per i bonus edilizi, mancanza fin personale specializzato. Sono i primi tre problemi – di un elenco più lungo – che assediano le piccole e medie imprese artigiane. Con una aggravante. “La conclusione anticipata della legislatura ha complicato un quadro già compromesso”, a dirlo è il presidente Cna, Dario Costantini, che indica le soluzioni sul come ridurre...
Economia

Misischia (Cna-Turismo e Commercio): imprese alberghiere ed extra, costo energia i oltre il 150%

Marco Santarelli
Conti difficili per le imprese turistiche ex extra turistiche come bed & breakfast, alle prese con l’impatto dei rincari energetici. Il fine estate segna un bilancio tra chiaro e oscuro. La buona notizia è quella delle attività e del ritorno delle presenze, la cattiva che gli introiti non basteranno a controbilanciare le spese. È l’analisi della Cna-Turismo e Commercio. Sui...
Economia

Per CNA la priorità è l’emergenza energetica

Marco Santarelli
Il Presidente di CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato), Dario Costantini, ha incontrato i leader dei partiti politici in vista delle elezioni del 25 settembre. Nei colloqui è stato affrontato il tema dell’emergenza energetica ed è stata presentata una proposta per favorire l’autoproduzione da fonti rinnovabili. “In questa campagna elettorale sentiamo spesso che le PMI sono la spina dorsale del Paese: è...
Economia

Risparmio del gas. Cna: coinvolte sole le industrie, non le piccole imprese. Puntare sull’autoproduzione

Leonzia Gaina
Il Piano di risparmio del gas, ha dei limiti, perché non vede coinvolto il settore dell’artigianato e delle piccole imprese. In altri versi il piano è tarato sulle industrie ma il vero nodo sono le piccole imprese che saranno quelle più esposte non solo alle possibili limitazioni ma sono quelle che possono dare idee innovative tali da poter superare una...
Lavoro

Cna: nelle piccole imprese cresce il lavoro stabile. Contratti a tempo indeterminato malgrado le difficoltà

Anna Garofalo
La buona notizia c’è e riguarda le piccole imprese artigiane. Sono loro infatti tra le protagoniste dell’economia nazionale. Secondo l’Osservatorio lavoro Cna, curato dal Centro studi della Confederazione, la quota di contratti a tempo indeterminato applicati ai nuovi assunti a giugno è salita a “ben il 16 per cento del totale”. Incremento dell’occupazione Per la Confederazione nazionale degli artigiani continua...
Economia

Gas. Sul tetto al prezzo partiti in campo. Allarme delle categoria produttive

Maurizio Piccinino
Gas ed elettricità infiammano le elezioni. Fdi: subito tetto ai prezzi. La Lega: il Cdm intervenga. Calenda: dimezzare i costi. Il Pd: slegare i prezzi. Stime, l’allarme delle Categorie. I costi del gas come il temuto nemico già bussa alle porte di famiglie e imprese. L’altalena dei prezzi al rialzo, le tensioni sui mercati internazionali, i rischi di blocco di...
Economia

Cna: dieci punti per risollevare l’Italia. Faccia a faccia con i leader

Marco Santarelli
Il decalogo della Confederazione nazionale degli artigiani da consegnare a leader politici e partiti. La Cna sottolinea che di tratta di una serie di proposte concrete, riassumibili in un decalogo in vista del voto del 25 settembre. L’idea di fondo è un nuovo patto sociale mirato a ripartire dalle nostre solide radici per ri-avviare decisamente lo sviluppo economico e sociale...