giovedì, 10 Luglio, 2025

CNA

Economia

Cna: appello al Governo, sull’energia coinvolgere le piccole imprese nel Pnrr. Detassare l’auto produzione

Leonzia Gaina
Consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente al percorso della transizione energetica. Lo chiede la Confederazione nazionale degli artigiani con una lettera inviata al presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri Urso, Pichetto Fratin e Fitto, una serie di proposte sul tema energia per affiancare agli strumenti emergenziali anche “interventi strategici” per consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente...
Società

Cna Impresa Donna: si chiama “Signal for help” la richiesta di aiuto per salvare le donne dalla violenza

Leonzia Gaina
Non solo una giornata di lotta contro la violenza e i femminicidi la Cna presenta un segnale di allarme di una vittima che può essere raccolto da tutti. “Si chiama Signal for help”, spiega la Cna Impresa Donna, “mano aperta rivolta all’esterno, pollice sul palmo e quattro dita chiuse a pugno. Tre passaggi di un semplice gesto della mano che...
Economia

Cna, positiva la manovra del Governo contro il caro energia

Gianmarco Catone
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato valuta positivamente l’impostazione della manovra di Governo che concentra le risorse per contrastare l’emergenza provocata dai costi energetici, con una attenzione nei confronti del sistema delle piccole imprese grazie all’incremento del credito d’imposta per il primo trimestre del prossimo anno.   “Il Governo sta conducendo una manovra coraggiosa che può contrastare la crisi energetica e tutelare...
Economia

Silvestrini (Cna): piano di ripresa, necessario il coinvolgimento dei privati

Lorenzo Romeo
Pubblica amministrazione lenta, mentre per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa serve l’impegno e il sostegno delle imprese. Lo sottolinea il segretario generale Cna, Sergio Silvestrini. “Senza un concreto coinvolgimento del mercato e delle imprese private è praticamente impossibile riuscire a investire quasi 350 miliardi di euro tra Pnrr, nuova programmazione europea e le risorse non impegnate della programmazione 2014-2020”,...
Economia

Costantini (Cna): dai Cofidi sostegno essenziale alle piccole imprese. Con Fedart-Fidi iniziative per favorire il credito

Leonzia Gaina
Un sostegno importante se non essenziale alle imprese arriva dai servizi Cofidi. Lo ha ribadito il presidente della Cna, Dario Costantini, nel suo video-intervento a “Cofidi patrimonio d’impresa”. la convention di Fedart-Fidi la Federazione nazionale di rappresentanza dei Cofidi. Sinergia con i Cofidi “Lavoreremo insieme a Fedart affinché”, assicura Costantini, “in tempi rapidi si giunga a riconoscere appieno il valore...
Economia

Extra profitti. Cna: il Governo escluda dai pagamenti le piccole imprese. Ingiusto tassare l’autoproduzione

Lorenzo Romeo
Tra molti attestati di buona volontà ad iniziare un percorso di sinergie tra imprese e Governo, la Cna su un tema non nasconde il suo disappunto. La questione è quella degli extra profitti da pagare sull’energia che il Governo intende applicare anche alle piccole imprese. Pmi non fanno speculazione A sostenere con forza l’idea che gli extra profitti non vanno...
Economia

Costantini (Cna): al Governo le proposte per evitare il depauperamento umano ed economico del sistema Italia

Lorenzo Romeo
Un incontro tra la Confederazione nazionale degli artigiani e il presidente del Consiglio per mettere a punto interventi a favore delle piccole imprese e di quelle che maggiormente soffrono il dato e energia. Lo ha sottolineato il presidente della Cna Dario Costantini intervenendo all’assemblea della Cna Emilia Romagna al teatro Arena del Sole di Bologna di fronte a oltre 600...
Attualità

Cna a Bruxelles. Costantini: confronto positivo sui temi e prospettive delle imprese

Lorenzo Romeo
Temi nazionali ed europei che si incrociano e che stanno a cuore alle piccole imprese. L’impegno comune è stabilire una nuova sinergia e fissare nuovi obiettivi, con queste premesse il presidente del Comitato economico e sociale europeo, Christa Schweng, ha ricevuto a Bruxelles il presidente della Cna, Dario Costantini, la vicepresidente, Marianna Panebarco, delegata per le politiche europee della Cna....
Politica

Lavoro e previdenza. Una riforma per garantire imprese e personale

Giampiero Catone
Le Associazioni di categoria hanno presentato le loro richieste al ministro del lavoro Marina Calderone. Dalla Cna alla Confesercenti, dalla Confartigianato alla Confcommercio l’elenco delle priorità sono le politiche attive del lavoro, perché come ha sottolineato il presidente della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini c’è il “gravissimo problema della carenza di manodopera specializzata”, e specularmente c’è il problema di...
Lavoro

Costantini (Cna): il Governo intervenga sul costo del lavoro e dia sostegni a quello autonomo

Lorenzo Romeo
Costo del lavoro e disallineamento tra domanda e offerta di personale. Sono i due principali problemi di artigiani e piccole imprese. Sono i temi presentati dal presidente nazionale della Cna, Dario Costantini intervenendo all’incontro tra il ministro del Lavoro, Marina Calderone e le parti sociali. Costantini ha esordito ringraziando il ministro per la convocazione, apprezzando il suo metodo di lavoro,...