mercoledì, 9 Luglio, 2025

CNA

Società

Artigiani e pensioni. Cna al ministro: separare spesa previdenziale da quella assistenziale

Lorenzo Romeo
Gli artigiani pronti a dare “piena disponibilità”, ad una riforma che introduca dei correttivi all’attuale sistema di previdenza sociale. L’apertura arriva dalla Cna, intervenuta al tavolo sulla previdenza istituito dal Ministro del lavoro Marina Calderone. Separare previdenza da assistenza “La Cna”, riferisce la Confederazione, “ha con forza affermato che qualsiasi intervento dovrà necessariamente ispirarsi ai principi fondamentali della sostenibilità del...
Salute

Cna, a sostegno dell’Airc. Lotta ai tumori con “La spremuta della salute”, offerta dagli artigiani

Lorenzo Romeo
Vitamina C e solidarietà. Anche quest’anno la Confederazione nazionale degli artigiani si schiera a sostegno della ricerca oncologica al fianco della Fondazione Airc e partecipa all’iniziativa “Le arance della salute”, dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. Arance e vitamina C “Simbolo della campagna è l’arancia rossa, frutto ricco di antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti, e circa il...
Sanità

Cna: payback dispositivi medici, slitta ad aprile la data entro cui le imprese dovranno ripianare i costi delle compartecipazioni Asl

Leonzia Gaina
Un passo indietro del Governo in favore delle imprese che distribuiscono dispositivi sanitari. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri su proposta del presidente Giorgia Meloni e dei ministri Giancarlo Giorgetti e Orazio Schillaci, che ha approvato lo schema di Dl che modifica l’articolo 9-ter del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78 il cosiddetto payback sanitario. Il provvedimento introduce disposizioni...
Energia

Cna-Fita: “Terzi in Europa per costi carburante. Autostrade, disagi drammatici, pedaggi alle stelle”

Leonzia Gaina
L’Italia sale al terzo posto nella graduatoria dei prezzi del gasolio alla pompa più alti d’Europa. La notizia, sottolineata con evidenza, arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani, che riferisce le indicazioni dell’Osservatorio sui prezzi dell’energia della Commissione europea, che al 2 gennaio scorso evidenzia un prezzo di 1,890 euro al litro. Non solo, per gli autotrasportatori c’è il continuo rialzo...
Politica

Niente riduzioni delle accise. Più controlli e prezzi trasparenti

Maurizio Piccinino
I prezzi di benzina e gasolio volando volando sono atterrati a Palazzo Chigi. Dopo il susseguirsi di notizie tra chi lancia accuse di speculazioni e chi, invoca la logica degli assestamenti, il Governo è corso ai ripari con due mosse. Prima del Consiglio dei ministri, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il...
Economia

Nel 2023 le imprese taglieranno gli investimenti

Gianmarco Catone
Da un’indagine realizzata dalla Cna presso circa mille imprese, emerge un quadro d’incertezza sull’anno appena iniziato. Caro-energia e inflazione sono le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle aziende. Oltre sei imprenditori su dieci non formulano previsioni sull’economia italiana, il 13,5% prevede una recessione mentre uno su quattro prevede che l’Italia continuerà a crescere lentamente.   Alla grande...
Economia

Cna: bollette, carburante e inflazione. Le incertezze freno per le imprese. Si spera nel Pnrr

Leonzia Gaina
Incertezza e recessione, e solo un imprenditore su quattro prevede una crescita. È lo scenario economico per il 2023. Da una indagine realizzata dalla Cna che ha coinvolto circa mille imprese. “Un quadro a tinte fosche sull’anno appena iniziato”, scrive la Confederazione nazionale degli artigiani, “Caro-energia e inflazioni le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle imprese”. La...
Lavoro

Costantini (Cna): Nel 2023, serviranno 500 mila nuovi lavoratori. PMI protagoniste nell’occupazione

Leonzia Gaina
Sul fronte del lavoro ci sono buone notizie. A rilevarlo è la Cna che intravede “un sentimento positivo che pervade i mercati finanziari e uno altrettanto positivo caratterizza le imprese”. È il commento di Dario Costantini, presidente della Confederazione nazionale degli artigiani che nella trasmissione “Tra poco in edicola” del Gr1, condotta da Stefano Mensurati, parla delle prossime prospettive dell’occupazione....
Società

Nei giorni di festa 500 mila imprese artigiane al lavoro. Costantini (Cna) visita ai piccoli imprenditori

Leonzia Gaina
Lavori che non vanno a riposo nemmeno nei giorni di festa. A salire sul podio dei servizi ai cittadini sono le 500mila imprese artigiane che non hanno abbassato le serrande nemmeno il giorno di Natale. È la stima elaborata da Cna attraverso una indagine tra i propri associati. Indagine che ha visto la partecipazione del presidente nazionale della Cna, Dario...
Economia

Le Confederazione degli artigiani: payback sanitario inaccettabile. Cifre esorbitanti

Lorenzo Romeo
Sul “payback sanitario” le tre Confederazioni nazionali degli artigiani puntano i piedi. In coro denunciano le “forti criticità del meccanismo”, affermano in un documento, “che impone alle imprese fornitrici di dispositivi medici la compartecipazione al ripiano dello sforamento dei tetti di spesa sanitari delle regioni, per un ammontare complessivo superiore a due miliardi di euro”. Urgente un confronto Per Confartigianato,...