mercoledì, 9 Luglio, 2025

CNA

Economia

Bretella dell’Appennino. Costantini (Cna): infrastrutture per crescere

Francesco Gentile
Una infrastruttura necessaria per le imprese e le regioni che gravitano tra il mare e l’Appennino e utile per l’economia del Paese. Con queste considerazioni la Confederazione nazionale degli artigiani ha intrapreso una iniziativa che porterà sul tavolo del Governo. “Bretella in Appennino, avanti tutta”, scrive la Cna, “Questo tema sarà sempre più di dimensione nazionale. Cna insieme alle altre...
Energia

Cna a Bruxelles. Costantini: agli Europarlamentari le nostre proposte su energia, lavoro e tutele alle Pmi

Ettore Di Bartolomeo
“Energia, transizione verde e lavoro”. Sono le tre priorità di un dialogo a sostegno delle piccole imprese che la presidenza della Confederazione nazionale degli artigiani ha presentato a Bruxelles sul tavolo di un incontro con gli Europarlamentari italiani. Presente all’iniziativa anche il Rappresentante permanente aggiunto, l’Ambasciatore Stefano Verrecchia. Tutelare le piccole imprese “In apertura dei lavori, Dario Costantini, presidente nazionale...
Attualità

Alluvione: Costantini e Granelli (Cna-Confartigianato) scrivono al Governo: “Impegno massimo per persone e imprese”

Ettore Di Bartolomeo
Le Confederazioni dell’artigianato, Cna e Confartigianato uniti nel chiedere al Governo il massimo impegno solidale e di aiuti per le aree alluvionate. La richiesta è firmata dal presidente di Cna, Dario Costantini e dal presidente Confartigianato Marco Granelli. Le richieste sono contenute in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai Ministri Tajani, Salvini, Piantedosi, Giorgetti, Urso,...
Politica

Governo incontra i Sindacati e le Associazioni di categoria prossimo 30 maggio

Cristina Gambini
Prosegue il confronto del Governo con i sindacati sulle riforme e sui principali provvedimenti in materia economica e fiscale. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha convocato a Palazzo Chigi, martedì 30 maggio, i rappresentanti dei sindacati e delle associazioni di categoria. Alle ore 15:45, il Presidente del Consiglio incontrerà i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl; alle 17,45,...
Economia

Imprese e banche. La sfida della Cna. Costantini: necessario un confronto su difficoltà e nuovi accessi al credito

Cristina Gambini
Accesso al credito per le imprese artigiane, un’asticella che di volta in volta sale e che mette in crisi un rapporto con le banche già fortemente incrinato. A cercare una soluzione che aiuti il dialogo tra imprese e istituti di credito c’è una iniziativa della Confederazione nazionale degli artigiani. “È necessario rafforzare il dialogo e le relazioni tra sistema bancario...
Lavoro

Salario minimo. No delle Confederazioni artigiane: più tutele ai lavoratori con il contratto collettivo

Ettore Di Bartolomeo
Contrari al salario minimo per legge. Lo sono con determinazione Confartigianato, Cna, Casartigiani che in un’audizione davanti alla Commissione Lavoro della Camera che dicono no alle proposte di legge in materia di giusta retribuzione e salario minimo. “Un intervento legislativo in tema di retribuzioni”, hanno sottolineato le Confederazioni artigiane, “provocherebbe una serie di disfunzioni: dal rischio di fuga dalla contrattazione...
Società

Diritto all’oblio oncologico. Gregorini (Cna): serve una legge. Con Impresa donna una grande famiglia unita sui valori

Leonzia Gaina
“Ci impegneremo e con tutte le nostre forze, perché la Cna non è solo una grande associazione di rappresentanza. È un grande cuore pulsante di umanità”. È l’accorato appello del segretario generale, Otello Gregorini, lanciato durante l’evento “In rete per la vita”, organizzato da Cna Impresa Donna. L’obiettivo è spingere il Parlamento ad approvare “la proposta di legge per il...
Attualità

Turismo: Cna prevede 10mld di euro entro il 1° maggio

Anna Garofalo
Un’indagine condotta da “Cna Turismo e Commercio” ha evidenziato che, su 10 milioni di turisti in movimento per l’Italia durante i quattro giorni del ponte del 1 maggio, circa due milioni (un turista su cinque), sarà straniero. Inoltre, come dichiarato dalla Confederazione, il movimento economico determinato da questi flussi porterà al Paese un giro d’affari totale del valore di oltre...
Economia

Imprese artigiane. Tra Cna e la Finlandese Ffey patto per energia, manodopera e scambi tecnici

Marco Santarelli
Da Taormina ad Helsinki per studiare e realizzare un programma comune per il futuro delle piccole imprese dell’artigianato. Dall’esame delle norme europee, alla qualità delle relazioni e interscambi tra Paesi con una vocazione manifatturiera. Con una attenzione particolare alla creazione di manodopera e nuove figure professionali. L’evento si è tenuto ad Helsinki con l’incontro bilaterale Cna– Federation of Finnish Enteprise...
Economia

Gregorini (Cna): fotovoltaico per risparmiare energia e CO2. Duecentomila imprese pronte

Ettore Di Bartolomeo
Gli artigiani sul Piano nazionale di ripresa hanno idee chiare, ad iniziare dal tema energia e ambiente. “Incentivare l’installazione di piccoli impianti fotovoltaici (da 12 a 200 KW) sfruttando i capannoni delle piccole imprese”, è la proposta presentata da Cna alla Cabina di regia a Palazzo Chigi sul RepowerEu. Il segretario generale della Confederazione, Otello Gregorini, “ha sottolineato la necessità...