sabato, 12 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Marche, progetto pilota in crowfunding per bonifica mare da plastica

Redazione
ANCONA (ITALPRESS) – Una raccolta di fondi, attraverso piccoli contributi, per liberare il mare dalla plastica, partendo dalle acque che bagnano le Marche, utilizzando la tecnologia marchigiana sviluppata dalla Garbage Group (azienda di servizi ecologici e marini dal 1958, armatrice del battello raccogli rifiuti Pelikan). La sperimentazione "civica" è promossa dalla Regione Marche e da Svim, nell'ambito del progetto europeo...
Ambiente

Ispra, Laporta confermato alla presidenza

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le commissioni Ambiente della Camera e del Senato hanno espresso parere favorevole sulla proposta di nomina del prefetto Stefano Laporta a presidente dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra). Laporta, già dal 2017 presidente Ispra e Snpa, dal 2008 è stato prima sub-commissario, poi direttore generale dell'Ispra. Nel 2016 è stato nominato coordinatore del...
Ambiente

Miglioramenti ambientali, bando regione Basilicata per agricoltori

Redazione
POTENZA (ITALPRESS) – Contributi agli agricoltori che attraverso la realizzazione di specifiche azioni si impegnano a migliorare l'ambiente favorendo la ricostituzione del patrimonio faunistico: è quanto prevede un bando approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore all'Ambiente Gianni Rosa, condivisa dall'assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli. L'iniziativa rientra nell'ambito del "Progetto integrato di miglioramenti ambientali per la tutela...
Ambiente

Comieco, grande sforzo anche in pandemia: raccolte 3.5 mln tonnellate carta nel 2020

Francesco Gentile
Nel 2020 la raccolta differenziata comunale di carta e cartone in Italia si è attestata a 3,5 milioni di tonnellate, con un decremento lieve, nonostante la pandemia, rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal 26° Rapporto Annuale Comieco sulla raccolta, il recupero e il riciclo di carta e cartone in Italia. I risultati dello studio sono stati presentati nel corso...
Ambiente

Fincantieri, Msc e Snam per nave da crociera a idrogeno

Giulia Catone
La Divisione Crociere del Gruppo MSC, Fincantieri e Snam hanno annunciato la firma di un memorandum of understanding per valutare congiuntamente la progettazione e la realizzazione della prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno, che consentirebbe operazioni a emissioni zero in alcune aree, nonché sullo sviluppo della relativa infrastruttura di bunkeraggio dell’idrogeno. Pierfrancesco Vago, executive chairman della Divisione...
Ambiente

“Spighe Verdi” a 59 comuni virtuosi, in testa Piemonte

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In crescita anche quest'anno i comuni rurali virtuosi ed ecosostenibili in Italia. Sono infatti 18 in più rispetto all'anno precedente i comuni premiati nell'ambito di Spighe verdi, il programma nazionale della FEE – Foundation for Environmental Education, l'organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere, pensato per guidare i Comuni rurali, passo...
Ambiente

Agricoltura e fotovoltaico per transizione ecologica ed energetica

Giulia Catone
La sinergia tra produzione agricola ed energetica genera una lunga serie di benefici, che il Paese può e deve cogliere, in termini di ricadute economiche, attraverso la possibile creazione di imprese agricole energeticamente indipendenti, la rivitalizzazione delle attività agricole in aree oggi a bassa redditività e a rischio abbandono, nonché di recupero anche a fini energetici di aree abbandonate o...
Ambiente

Sostenibilità al centro “Premio innovatori responsabili” in Emilia

Angelica Bianco
Il Patto per il Lavoro e per il Clima della Regione e l’impegno di imprese, professioni e sistema formativo per valorizzare e puntare sulla sostenibilità ambientale. È questo il cuore della VII edizione del “Premio innovatori responsabili”, il riconoscimento istituito dalla Regione per valorizzare le buone prassi coerenti con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che la...
Ambiente

A2A, nuova funzionalità per l’app “PULIamo”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'APP PULIamo di A2A, applicazione per smartphone nata per aiutare i cittadini a conoscere le modalità per il corretto conferimento dei rifiuti e a mantenere le città più pulite e sostenibili, si arricchisce di una nuova funzionalità. Si tratta di una tecnologia innovativa, sviluppata dalla società Giunko per la app Junker, che permette agli utenti di conoscere...
Ambiente

Cingolani: “Su clima risposta eccezionale”

Giulia Catone
Su clima ed energia al vertice del G20 “abbiamo due accordi: uno ha 25 articoli all’unanimita’, l’altro ne ha 58-60 all’unanimita’. La discussione e’ stata estremamente positiva e ha dato una risposta eccezionale, anche io sono un po’ sorpreso del fatto che questa cosa non sia letta in maniera positiva, ma un po’ conservativa. Ma le cose sono scritte e...