martedì, 6 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Fincantieri, Msc e Snam per nave da crociera a idrogeno

Giulia Catone
La Divisione Crociere del Gruppo MSC, Fincantieri e Snam hanno annunciato la firma di un memorandum of understanding per valutare congiuntamente la progettazione e la realizzazione della prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno, che consentirebbe operazioni a emissioni zero in alcune aree, nonché sullo sviluppo della relativa infrastruttura di bunkeraggio dell’idrogeno. Pierfrancesco Vago, executive chairman della Divisione...
Ambiente

“Spighe Verdi” a 59 comuni virtuosi, in testa Piemonte

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In crescita anche quest'anno i comuni rurali virtuosi ed ecosostenibili in Italia. Sono infatti 18 in più rispetto all'anno precedente i comuni premiati nell'ambito di Spighe verdi, il programma nazionale della FEE – Foundation for Environmental Education, l'organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere, pensato per guidare i Comuni rurali, passo...
Ambiente

Agricoltura e fotovoltaico per transizione ecologica ed energetica

Giulia Catone
La sinergia tra produzione agricola ed energetica genera una lunga serie di benefici, che il Paese può e deve cogliere, in termini di ricadute economiche, attraverso la possibile creazione di imprese agricole energeticamente indipendenti, la rivitalizzazione delle attività agricole in aree oggi a bassa redditività e a rischio abbandono, nonché di recupero anche a fini energetici di aree abbandonate o...
Ambiente

Sostenibilità al centro “Premio innovatori responsabili” in Emilia

Angelica Bianco
Il Patto per il Lavoro e per il Clima della Regione e l’impegno di imprese, professioni e sistema formativo per valorizzare e puntare sulla sostenibilità ambientale. È questo il cuore della VII edizione del “Premio innovatori responsabili”, il riconoscimento istituito dalla Regione per valorizzare le buone prassi coerenti con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, che la...
Ambiente

A2A, nuova funzionalità per l’app “PULIamo”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'APP PULIamo di A2A, applicazione per smartphone nata per aiutare i cittadini a conoscere le modalità per il corretto conferimento dei rifiuti e a mantenere le città più pulite e sostenibili, si arricchisce di una nuova funzionalità. Si tratta di una tecnologia innovativa, sviluppata dalla società Giunko per la app Junker, che permette agli utenti di conoscere...
Ambiente

Cingolani: “Su clima risposta eccezionale”

Giulia Catone
Su clima ed energia al vertice del G20 “abbiamo due accordi: uno ha 25 articoli all’unanimita’, l’altro ne ha 58-60 all’unanimita’. La discussione e’ stata estremamente positiva e ha dato una risposta eccezionale, anche io sono un po’ sorpreso del fatto che questa cosa non sia letta in maniera positiva, ma un po’ conservativa. Ma le cose sono scritte e...
Attualità

Incendi: Bonelli “Crisi clima emergenza già oggi'”

Angelica Bianco
“Gli incendi bruciano il sud d’Italia mentre nel nord le bombe d’acqua creano disastri. Dalla Sardegna, all’Argentario arrivando in Sicilia sono decine e decine di migliaia gli incendi che hanno distrutto vegetazione e boschi come si puo’ verificare dal sistema di monitoraggio incendi EFFIS dell’Unione europea”. Lo dichiara il co-portavoce nazionale di Europa Verde Angelo Bonelli che aggiunge: “Nel nostro paese...
Politica

G20 a Napoli. Clima. Cingolani: “Serve accordo globale”. Cina, Russia e India frenano

Paolo Fruncillo
Al vertice di Napoli le delegazioni delle 20 economie più ricche dovrebbero  alzare l’asticella degli obiettivi i su ambiente, energia e, soprattutto, sul clima. Aumento della temperatura entro 1 grado e mezzo e neutralità carbonica nel 2050, rischiano di rimanere distanti dall’obiettivo finale. L’Europa preme per un accordo globale, ma Ungheria e Polonia giudicano troppi rapidi della decarbonizzazione.   La...
Ambiente

Assolegno “Con accordi di foresta gestione attiva del bosco”

Giulia Catone
“Gli accordi di foresta sono strumenti che vogliono ridefinire la proprietà forestale: primo vero tassello per attivare una gestione attiva del bosco. Infatti, senza le dovute superfici, diviene impossibile definire una pianificazione del territorio, rendendo le aree marginali, come quelle montane, ancor più di difficile ammodernamento. Tale strumento può inoltre essere un volano per un razionale processo di implementazione della...
Ambiente

Engie e ITT insieme nell’impegno per la sostenibilità energetica e ambientale

Francesco Gentile
Engie Italia si aggiudica la gara di ITT Inc., per la divisione ITT Motion Technologies, leader nella produzione di pastiglie dei freni e materiali per attrito, per la riqualificazione dell’impianto di trigenerazione del sito di Barge (CN), il più grande del Gruppo. L’intervento prevede il totale rinnovamento e la gestione per 10 anni dell’impianto CCHP esistente, e permetterà una riduzione...