martedì, 6 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Incendi, Cingolani “Oltre il 70% colpa delle azioni dell’uomo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Gli incendi che stanno devastando larghe aree verdi del Paese sono dovuti, senza alcun tipo di ambiguita', all'azione congiunta dell'effetto del cambiamento climatico e da azioni che dipendono dall'essere umano". Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, riferendo nell'aula della Camera, sullo sviluppo di gravi incendi in diverse aree del Paese. "Quello che e'...
Ambiente

Rifiuti, Besseghini (ARERA): “Penalizzazioni economiche per discariche”

Francesco Gentile
Nelle relazioni annuali a Governo e Parlamento, il presidente dell’ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, Stefano Besseghini, ha sottolineato più volte che in un Paese così diversificato, con regioni che attraverso i rifiuti producono ricchezza e altre che continuano a riempire le discariche, non esiste una soluzione unica. Con il secondo Metodo Tariffario Rifiuti, che sarà applicato...
Ambiente

Rifiuti, Conai premia scuole vincitrici concorso “riciclo di classe”

Paolo Fruncillo
Sono otto le scuole primarie premiate all’edizione 2020/2021 di Riciclo di classe, il progetto ludico-educativo che da cinque anni Conai mette in campo per i ragazzi delle scuole primarie di tutta Italia: sei “medaglie” e due menzioni speciali. Quasi mille elaborati sono stati presentati da 259 classi di 116 scuole. Anche quest’anno la difficile situazione vissuta dalle scuole italiane, riflesso...
Ambiente

Carabinieri reclutano gli studenti per la tutela dell’ambiente

Giulia Catone
Mentre fervono già i preparativi per il riavvio in sicurezza del nuovo anno scolastico ormai alle porte, ieri mercoledì 4 agosto, alle 10.30, presso la Riserva Naturale Statale di “Montedimezzo”, a Vastogirardi (Isernia), sede del locale Reparto Carabinieri Biodiversità, è avvenuto il conferimento da parte del Comandante Generale dei Carabinieri, Teo Luzi, del titolo di Sentinelle della biodiversità a centocinquanta...
Ambiente

Incendi,comandante carabinieri forestali”Contro piromani con satelliti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – «Grazie a un sistema satellitare all'avanguardia, i carabinieri forestali sono in grado di acquisire informazioni e immagini per individuare il punto di iniezione delle fiamme e determinare prontamente le cause che hanno cagionato gli incendi. Inoltre, sono state affinate le tecniche investigative per individuare gli autori del reato. Il risultato è che dal 2017 sono aumentati notevolmente...
Ambiente

La Liguria permetterà gare fuoristrada in alvei dei torrenti in secca

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Via libera in Liguria alle gare motoristiche fuoristrada negli alvei dei torrenti in secca. È quanto prevede un emendamento alle disposizioni di adeguamento dell'ordinamento regionale presentato dal consigliere della Lega Alessio Piana e firmato da tutti i colleghi del gruppo, approvato oggi dalla maggioranza in Consiglio regionale. Contrari tutti i consiglieri di minoranza. Una norma che "dà...
Ambiente

Incendi, Wwf “Terra piegata da crisi climatica e distruzione ecosistemi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il pianeta in crisi a causa del riscaldamento globale, del disastro climatico e dalla scellerata distruzione di ecosistemi (tra cui appunto le foreste) continua ad essere travolto da una raffica di eventi catastrofici: dalle micidiali ondate di caldo in Nord America, che hanno determinato numerosi decessi ed incendi devastanti dall'Oregon, al Canada all'Alaska, alle alluvioni in Europa...
Ambiente

Dalla Regione Lombardia 5 mln per combattere il cambiamento climatico

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, finanzierà attraverso il Piano Lombardia (L.r. 2020), un primo elenco di interventi per la mitigazione e l'adattamento al cambiamento climatico, che consistono in depavimentazione, rinverdimento di aree pubbliche e forestazione urbana. Per tutti Comuni della Lombardia sono disponibili 5 milioni di euro, con priorità...
Ambiente

Covid, restrizioni alla mobilità non hanno ridotto le emissioni da traffico

Paolo Fruncillo
Uno studio internazionale, a cui hanno partecipato Alessandro Bigi dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Angela Marinoni dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac), è finalizzato alla comprensione degli effetti, sui diversi inquinanti che influenzano la qualità dell’aria in Pianura Padana, delle restrizioni alla mobilità dovute alla pandemia di Covid-19. L’area padana è...
Ambiente

Parchi, Toti: “Su Portofino ipotesi WWF la più ragionevole”

Francesco Gentile
“L’ipotesi che ritengo più ragionevole” per il Parco Nazionale di Portofino “è quella espressa dal Wwf su cui anche il ministero potrebbe avviare un percorso di consultazione, cioè allargare i confini, ma con una fusione di enti diversi includendo l’area marina protetta, proposta che credo possa salvaguardare un perimetro terrestre simile a quello attuale”. Così il presidente Giovanni Toti oggi...