venerdì, 4 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Clima, Casellati: “Un dovere morale e politico dare risposte ai giovani”

Paolo Fruncillo
“Nella prossima Cop 26 di Glasgow saranno affrontati nodi decisivi per la salvaguardia del pianeta. Solo l’applicazione dell’Accordo di Parigi potrà contribuire a raggiungere gli obiettivi. I nostri giovani ci chiedono di agire in tutto il mondo”. Così Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, durante la Conferenza interparlamentare alla Camera in preparazione della COP26 sul cambiamento climatico. “Ritengo importante...
Ambiente

Clima, Mattarella: “Non è più tempo di ambiguità e di distinguo”

Francesco Gentile
“Senza dubbio non vi è sfida più grande e impegnativa, per l’umanità, del cambiamento climatico. Si tratta di una drammatica realtà, di cui i popoli dell’Africa hanno esperienza diretta già da decenni. Come ha recentemente ricordato Vanessa Nakate a Milano, nonostante l’intero continente sia responsabile di appena il 3% delle emissioni globali, si trova a essere vittima di una percentuale...
Ambiente

Biodiversità, Wwf “Da Cop15 ci aspettiamo investimenti in natura”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – A pochi giorni dalla prima sessione della COP 15, la Conferenza delle Parti sulla Biodiversità – che si svolgerà a Kunming in Cina dall'11 ottobre al 15 ottobre – il Wwf chiede a tutti i governi del mondo di investire in natura. Solo facendolo il nostro capitale naturale potrà difenderci dalle pandemie e dal cambiamento climatico, garantendoci...
Ambiente

Pompei si prepara ai cambiamenti climatici

Lucrezia Cutrufo
Nessun danno al patrimonio del sito di Pompei è stato rilevato a seguito del maltempo dei giorni scorsi che ha fatto scattare un’allerta meteo gialla in alcune zone della Campania, tra cui l’area vesuviana. Intanto, l’aumento di eventi meteorologici di forte intensità registrati negli ultimi anni e riconducibili a un più ampio contesto di cambiamenti climatici a livello globale, non...
Ambiente

Neutralità climatica, il ruolo centrale delle Amministrazioni locali

Rosaria Vincelli
Nel gigantesco ingranaggio avviato per perseguire gli obiettivi climatici non può passare in secondo piano il ruolo delle Amministrazioni locali, artefici dell’attuazione delle politiche intraprese a livello internazionale e nazionale. I riflettori, pertanto, vanno puntati anche sulle performance regionali. Seppure in Italia ci siano 6 Regioni virtuose, ad oggi nessuna è in linea con gli obiettivi intermedi fissati a livello...
Ambiente

Innovazione e sostenibilità, al via progetto Pioneer di Enel X e Adr

Paolo Fruncillo
Grazie alla collaborazione tra Enel X e ADR, le batterie second-life provenienti da veicoli elettrici saranno integrate con un parco solare da 30 MW dell’Aeroporto di Roma Fiumicino in corso di realizzazione entro il 2024, contribuendo a ridurre drasticamente le emissioni dello scalo. Il progetto, denominato Pioneer- airPort sustaInability secONd lifE battEry stoRage, si è aggiudicato un finanziamento di oltre...
Ambiente

Ue, Sassoli “Serve un approccio inclusivo per attuare il Green Deal”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli ha aperto oggi la Cerimonia del Patto dei Sindaci dell'UE per il clima e l'energia, che riunisce migliaia di governi locali impegnati nell'attuazione degli obiettivi climatici ed energetici dell'UE. "Permettetemi innanzi tutto di congratularmi per il successo del Patto: le città firmatarie sono più di 10.000 e rappresentano oltre...
Ambiente

Ogni settimana l’Italia consuma 50mila mq di suolo

Francesco Gentile
Ogni settimana in Italia consumiamo 50.000 metri quadrati di suolo. Il futuro dell’umanità si sta definendo oggi, mentre viviamo la condizione sociale ed economica più complessa della storia contemporanea. È oggi, quindi, che dobbiamo impiegare al meglio gli strumenti e le risorse a disposizione per contrastare e superare una crisi sanitaria e ambientale senza precedenti. Vuole dare un contributo in...
Ambiente

Contest “Urban Nature” del Wwf, premi per 8 scuole

Angelica Bianco
La natura non è solo un elemento fondamentale per il benessere quotidiano ma anche una ‘scuola’ fondamentale per i bambini e i giovani. L’emergenza Covid-19 – che ha rinchiuso per mesi milioni di studenti italiani nelle loro case – ha fatto sentire ancora più di prima la necessità di utilizzare ogni spazio possibile interno, ma soprattutto esterno alla scuola, per...
Ambiente

Nasce un nuovo servizio di prevenzione dei conflitti ambientali

Ettore Di Bartolomeo
Nasce un servizio innovativo in Italia di prevenzione dei conflitti in materia ambientale. Si chiama “FacilitAmbiente” per facilitare la vita di imprese, enti pubblici e cittadini, che sempre più spesso sono coinvolti in controversie e conflitti ambientali. Il servizio, avviato dalla Camera Arbitrale di Milano e della Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi, mette in campo strumenti, procedure e...