mercoledì, 7 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Conai, dal riciclo dei rifiuti benefici per 1,525 miliardi

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nel 2021 in Italia il riciclo e il recupero degli imballaggi che fa capo a Conai ha generato 1,525 miliardi di benefici ambientali. Ad annunciarlo è il Consorzio Nazionale Imballaggi nel rendere noti in anteprima i dati del suo nuovo Rapporto di sostenibilità. Il valore economico della materia recuperata grazie al riciclo gestito da Conai in Italia...
Ambiente

Ita Airways consegna il “Manifesto della Sostenibilità” al Papa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Questa mattina, ad accogliere Papa Francesco alla partenza del volo ITA Airways da Roma Fiumicino verso il Bahrein per il suo Viaggio Apostolico, l'Amministratore Delegato e Direttore Generale della Compagnia, Fabio Maria Lazzerini, ha consegnato a Papa Francesco una stampa su tela con l'illustrazione simbolo del "Manifesto della Sostenibilità", a testimonianza dell'impegno di ITA Airways per un...
Società

Onu, il 2021 ha portato scarsi progressi per il clima

Redazione
Il 2021 è stato un anno che ha portato scarsi progressi per il clima, nonostante gli impegni al vertice Cop26 di Glasgow. È questo il messaggio che arriva dal rapporto dell’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) sulle emissioni intitolato “The Closing Window” che si può tradurre come ultima chance. Secondo l’Onu solo una rapida e radicale trasformazione del sistema...
Ambiente

Snam4Environment rileva 5 impianti per la produzione di biometano

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – IES Biogas, controllata di Snam4Environment, società del gruppo Snam attiva nel settore del biometano e dell'economia circolare, ha acquistato cinque impianti di biogas agricolo con potenza 1MWe in Veneto e Friuli Venezia-Giulia. I cinque impianti sono situati nelle province di Udine, Pordenone, Venezia e Padova. Obiettivo dell'acquisizione, il cui valore complessivo è di circa 30...
Ambiente

Snam4Environment rileva 5 impianti per la produzione di biometano

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – IES Biogas, controllata di Snam4Environment, società del gruppo Snam attiva nel settore del biometano e dell'economia circolare, ha acquistato cinque impianti di biogas agricolo con potenza 1MWe in Veneto e Friuli Venezia-Giulia. I cinque impianti sono situati nelle province di Udine, Pordenone, Venezia e Padova. Obiettivo dell'acquisizione, il cui valore complessivo è di circa 30...
Ambiente

Carabinieri e Touring Club Italiano firmano un protocollo d’intesa

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – L'Arma dei Carabinieri e il Touring Club Italiano hanno rinnovato oggi un Protocollo di Intesa per la tutela e la valorizzazione dell'ambiente, del paesaggio, dei territori, del patrimonio agroalimentare, dell'educazione ambientale e della biodiversità nelle 150 Riserve Naturali Statali e Foreste Demaniali gestite dall'Arma. La collaborazione tra le due storiche istituzioni ha portato negli ultimi 5 anni...
Ambiente

“Tutto si trasforma”, in un docufilm i 25 anni del Conai

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'economia circolare nasce 25 anni fa in Italia con l'istituzione del sistema Conai per lo sviluppo della raccolta differenziata e dell'avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica, bioplastica e vetro. Venticinque anni di storia raccontati nel docufilm "Tutto si trasforma", per la regia di Alessandro Lucente, presentato alla Festa del Cinema...
Ambiente

Accordo Banco Bpm-Gse per linea credito revolving da 300 milioni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Banco Bpm e Gse – Gestore dei Servizi Energetici hanno perfezionato un contratto di finanziamento per mettere a disposizione del Gse delle linee di credito revolving per il valore complessivo di 300 milioni, in due tranche di 150 milioni e con la durata di 36 mesi. La stipula dell'accordo è avvenuta a seguito del bando, indetto dal...
Ambiente

Clima: da inizio anno perso il 10% dei raccolti agricoli

Lorenzo Romeo
Con l’aumento delle temperature, la siccità e il moltiplicarsi degli eventi estremi, Coldiretti stima che il cambiamento climatico ha provocato danni all’agricoltura che supera già i 6 miliardi di euro dall’inizio dell’anno, pari al 10% della produzione nazionale. In Italia dall’inizio dell’anno gli eventi estremi fra siccità, nubifragi, bombe d’acqua, grandinate, bufere di vento e tornado che hanno provocato danni...
Europa

Parlamento Ue: più fondi per conseguenze guerra, clima e crisi economica

Francesco Gentile
Il Parlamento europeo ha votato la posizione negoziale sul bilancio Ue per il 2023. I deputati hanno annullato quasi tutti i tagli effettuati dal Consiglio (oltre 1,6 miliardi di euro), riportando così il progetto di bilancio al livello originariamente proposto dalla Commissione e aumentando i finanziamenti per alcune priorità quali le conseguenze della guerra in Ucraina, l’energia, il clima e...