venerdì, 4 Aprile, 2025

Clima

Ambiente

Milano Bicocca-Maldive, accordo per la tutela delle scogliere coralline

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un ponte tra Milano-Bicocca e le Maldive per la salvaguardia delle scogliere coralline. A Milano si è svolta la cerimonia di firma dell'accordo tra l'Università di Milano-Bicocca e il governo della Repubblica delle Maldive. "Quello di oggi è un evento di grande speranza – ha detto Giovanna Iannantuoni, rettrice dell'Università di Milano-Bicocca- perchè le Maldive sono un...
Ambiente

A Saipem il premio IMCA per il tool di rilevamento della CO2

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Saipem ha ricevuto l'Environmental Sustainability Award 2020 da parte dell'International Marine Contractors Association (IMCA), nella categoria di sostenibilità ambientale, per il suo innovativo strumento di stima delle emissioni di CO2 nei propri progetti offshore, denominato SOCE (Saipem Offshore Carbon Estimation). Tale premio è stato assegnato all'azienda a seguito della valutazione positiva del tool in base a criteri...
Ambiente

Dal gelo alla primavera, danni in agricoltura

Giulia Catone
Salto di temperature con danni all’agricoltura. Così in pochi giorni si è passati dal gelo Artico e Russo al caldo mite di anticipo di primavera. Escursioni termiche che non fanno bene alle produzioni e soprattutto mettono in scacco le piante, e le filiere produttive. La natura si risveglia con piante e prati fioriti fuori stagione che confermano i cambiamenti climatici...
Ambiente

Enea brevetta compostiera domestica per gestire rifiuti organici

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Enea ha brevettato un'innovativa compostiera per trasformare i rifiuti organici domestici in compost, con elevate qualità agronomiche e nel rispetto dell'ambiente. Il dispositivo consente di risparmiare sia sull'energia consumata per attivare il processo aerobico che sulla tariffa per lo smaltimento dei rifiuti. "La compostiera sfrutta un sistema di produzione di energia elettrica con pannello fotovoltaico integrato nella...
Ambiente

Danieli, Leonardo e Saipem insieme per riconversione green dell’acciaio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Danieli, Leonardo e Saipem hanno firmato un accordo quadro per proporsi assieme in progetti di riconversione sostenibile di impianti primari energy intensive nel settore siderurgico, sia in Italia, in particolare nel mezzogiorno, sia all'estero, facendo da traino e da integratori di una filiera tecnologica e produttiva italiana che costituisce una eccellenza a livello mondiale. Le tre aziende...
Ambiente

Scienziati Enea e Cnr in Artico studiano ghiaccio e precipitazioni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Comprendere le motivazioni del forte aumento delle temperature in Artide rispetto al resto del Pianeta, la cosiddetta "amplificazione artica", indagandone i complessi meccanismi. È l'obiettivo dei progetti Ecapac e Sentinel, il primo coordinato da Enea e il secondo dall'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp), finanziati dal Programma di ricerche in Artico (PRA). I...
Ambiente

Youth4Climate: primo incontro riservato a giovani di tutto il mondo

Paolo Fruncillo
Fino al 1 marzo, è possibile presentare la domanda di partecipazione a “Youth4Climate: Driving Ambition”, il primo incontro riservato a giovani di tutto il mondo, che si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021. “Il futuro del pianeta – afferma il ministro dell’Ambiente Sergio Costa – è una sfida che riguarda soprattutto i giovani, che in questi ultimi...
Ambiente

Pecoraro Scanio “Governo dimostri che ambientalismo non è di facciata”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e già ministro di Agricoltura e Ambiente, il Governo Draghi deve dimostrare "che il suo ambientalismo non è di facciata". "Servono atti concreti come stop a trivelle e sussidi per i combustibili fossili – dice Pecoraro Scanio -. Subito 10.000 cantieri contro il dissesto, sbloccare la legge salvamare e...
Ambiente

Clima, l’Italia presenta la Strategia Nazionale di lungo periodo alla Commissione Europea

Redazione
Riduzione della domanda di energia, grazie soprattutto al calo della mobilità privata e dei consumi in ambito civile. Decisa accelerazione delle rinnovabili e della produzione di idrogeno. Potenziamento e miglioramento delle superfici verdi, per aumentare la capacita’ di assorbimento di CO2. Sono le tre direttrici fondamentali della Strategia Nazionale di lungo periodo, che il Ministero dell’Ambiente e della tutela del...
Ambiente

Transizione energetica, il 19 febbraio web conference “#Smartitaly2030”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Venerdì 19 febbraio, alle ore 10, si terrà la web conference “#SmartItaly2030. #RomaSmart2030 e #HydrogenValley: transizione energetica e rigenerazione urbana”, nel corso della quale saranno presentati i dati del XIV Rapporto “Energia e Territorio” realizzato dalla Società Geografica Italiana Onlus. L’evento, in diretta streaming, è promosso da Fondazione UniVerde, Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre,...