domenica, 23 Febbraio, 2025

cinema

Attualità

Claudia Gerini e Tapirulan, quando il mondo esterno fa troppa paura

Renata Yusupova
Emma è una consuler psicologica online che ogni mattina si sveglia, veste i propri abiti sportivi, raccoglie i capelli in una coda alta e accende il tapirulan. Emma si mette a correre e accede al suo spazio virtuale, dove fornisce consulenza emotiva a chiunque la contatti, destreggiandosi tra il fattore umano che vuole realmente aiutare il prossimo e il rating,...
Attualità

La logica dell’amore contro quella della violenza

Rosalba Panzieri
Andrea Roncato è uno dei volti storici del cinema italiano, un personaggio che ha attraversato ruoli e storie, in una gamma di emozioni che vanno dal riso al pianto. Un uomo completo, così come la vita domanda, per saperla vedere in tutte le sfaccettature che il suo caleidoscopio ci offre. Il suo volto è una sintesi di allegria e sofferenza,...
Cultura

Cinema, Franceschini: “Sale sono presidi culturali”

Redazione
“Vedere un film al cinema è una bellissima esperienza collettiva, per questo bisogna riabituare le persone a andare nelle sale cinematografiche: queste giornate servono proprio a questo”. Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, nel giorno in cui prende il via “Cinema in Festa”, la nuova campagna promozionale promossa da Anica e Anec, con il supporto del Mic, che prevede l’ingresso...
Società

“Cinema in festa”, i film in sala costano 3,50 euro

Redazione
Dal 18 al 22 settembre 2022 parte l’iniziativa “Cinema in festa”, proposta dal ministero della Cultura, Anec e Anica in collaborazione con la Fondazione Premi David di Donatello, che vedrà oltre duemila schermi coinvolti in tutta Italia e che permetterà al pubblico di accedere in sala a soli 3,50€. “Fare vivere le sale cinematografiche è fondamentale perché sono presidii culturali...
Turismo

Il cinema per promuovere la bellezza dell’Italia

Emanuela Antonacci
L’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT) parteciperà all’evento “Cappuccino with the Italians”, nell’ambito della Mostra Cinematografica di Venezia 2022, iniziativa di IFC (Italian Film Commissions), in collaborazione con Venice Production Bridge. L’appuntamento prevede, durante i principali festival di cinema internazionali come Cannes, Berlino, Venezia, Mia Market, occasioni di incontro e confronto tra i produttori dell’audiovisivo internazionali e l’Agenzia nazionale del Turismo,...
Cultura

Riparte la cultura italiana

Gianmarco Catone
I primi segnali di affrancamento da parte degli italiani dalla pandemia è il ritorno alle attività culturali a cominciare dagli spettacoli dal vivo. Secondo i principali risultati che emergono dall’Osservatorio di Impresa Cultura di Confcommercio, la spesa media per beni e consumi culturali estivi degli italiani sarà di 125 euro a persona. A crescere in misura particolarmente significativa rispetto a...
Lavoro

Cinema, industria torna a crescere e aumenta occupazione

Angelica Bianco
I dati sull’occupazione dell’industria dell’audiovisivo sono molto positivi, 180 mila i posti di lavoro complessivamente generati (+32% di nuove attivazioni nel 2021 – primi 9 mesi – rispetto al 2019; +77% rispetto al 2020), con forza lavoro più giovane, più qualificata, con più donne e più competenze digitali rispetto alle medie nazionali. Questo è uno dei dati emersi (dalla relazione...
Hi-Tech

Il cinema in realtà virtuale al Museo Leonardo di Milano

Gianmarco Catone
Un cinema al museo. Ma non un cinema normale: un cinema VR, in realtà virtuale insomma. Dove con visori di ultima generazione, non ci si limiterà ad assistere dall’esterno alla proiezione di film, documentari e cortometraggi. Ma si avrà la sensazione di lasciare la sala ed entrare nello schermo, vivere a 360 gradi le immagini a fianco dei suoi protagonisti....
Attualità

Dal biopic su Céline Dion alla fantascienza, le nuove uscite in sala

Angelica Bianco
Prevalgono i film francesi tra le novità settimanali in uscita nei cinema. Dalla Francia arrivano infatti tre titoli: il biografico “Aline” sulla celebre cantante Céline Dion, il fantascientifico “L’ultimo giorno sulla Terra” e l’ecologico “Il lupo e il leone”. Escono anche l’italiano “Takeaway”, con l’ultima interpretazione di Libero De Rienzo, e lo statunitense “L’ora del crepuscolo”. “Aline – La voce...
Cultura

Cinema, ai Golden Globe successo per “Il potere del cane”

Gianmarco Catone
La 79ma edizione dei Golden Globe ha visto il successo di Jane Campion con il suo “Il potere del cane”, premiato come miglior film drammatico. La Hollywood Foreign Press Association ha annunciato i vincitori del 2022 sulle piattaforme social senza il consueto tappeto rosso a causa delle restrizoni per il Covid-19. Nicole Kidman e Will Smith hanno ottenuto il primo...