venerdì, 4 Aprile, 2025

Cina

Esteri

Per la prima volta, dopo decenni, la Cina testa un missile balistico intercontinentale nell’Oceano Pacifico

Paolo Fruncillo
La Cina ha annunciato, mercoledì, di aver testato, con successo, un missile balistico intercontinentale nell’Oceano Pacifico. Il paese sta potenziando il suo arsenale nucleare nel mezzo di tensioni con gli Stati Uniti. La People’s Liberation Army Rocket Force ha lanciato l’ICBM con una testata simulata. Il ministero della difesa cinese ha dichiarato che il test faceva parte dell’addestramento militare annuale...
Esteri

Cina e Giappone mettono fine alla disputa sullo scarico delle acque di Fukushima

Ettore Di Bartolomeo
Raggiunto un consenso, nel mese di agosto, tra Cina e Giappone sullo scarico di acqua radioattiva dalla centrale nucleare di Fukushima. Lo ha affermato, venerdì, il ministero degli Esteri cinese, Wang Yi, ponendo fine a una disputa diplomatica che durava da oltre due anni. Pechino ha definito il rilascio “un importante problema di sicurezza nucleare con implicazioni transfrontaliere” da quando Tokyo...
Esteri

Per la prima volta da anni, USA e Cina lavorano per ristabilire i legami militari nel tentativo di evitare conflitti

Chiara Catone
Videoconferenza tra il comandante in capo degli Stati Uniti nella regione indo-pacifica e la sua controparte cinese. L’ammiraglio Samuel Paparo, capo del Comando indo-pacifico USA, ha dialogato con il generale Wu Yanan, responsabile delle rivendicazioni cinesi sul Mar Cinese Meridionale. È stato il primo colloquio in anni tra i due comandanti. Il Ministero della Difesa cinese ha confermato l’incontro, affermando...
Esteri

Cina: autobus si schianta contro studenti e genitori uccidendo 11 persone

Chiara Catone
Un gruppo di studenti e genitori è stato travolto da un autobus fuori da una scuola nella Cina orientale. L’incidente ha provocato circa 11 morti e tredici feriti. il veicolo, che trasportava studenti, ha perso il controllo a un incrocio a T e si è schiantato contro la folla davanti a una scuola media a Taiwan, nella provincia dello Shandong....
Esteri

Scontri nel Mar Cinese Meridionale: Cina e Filippine continuano ad accusarsi a vicenda

Ettore Di Bartolomeo
Sabato, le Filippine e la Cina si sono accusate reciprocamente di aver speronato deliberatamente navi della guardia costiera nelle acque contese del Mar Cinese Meridionale, segnando il quinto incidente in un mese. Pechino rivendica quasi l’intera area del Mar Cinese Meridionale, inclusi territori reclamati da Filippine, Brunei, Malesia, Taiwan e Vietnam. Questa regione, cruciale per scambi commerciali del valore di...
Economia

Si allineano le economie mondiali, ma senza più cooperazione

Antonio Marvasi
Le principali economie del mondo si stanno allineando e il Fondo monetario internazionale conferma le proiezioni di crescita al 3,2 per cento per il 2024 e al 3,3 per il 2025. La crescita nelle principali economie avanzate sta diventando sempre più allineata man mano che i divari di produzione si stanno chiudendo. Gli Stati Uniti mostrano crescenti segni di raffreddamento,...
Esteri

Canada: tariffa del 100% sulle importazioni di veicoli elettrici di fabbricazione cinese

Stefano Ghionni
Il Canada ha introdotto una tariffa del 100% sulle importazioni di veicoli elettrici provenienti dalla Cina, emulando le tariffe imposte dagli Stati Uniti contro i sussidi cinesi. La decisione è stata incoraggiata dal consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan, durante un incontro con il primo ministro canadese Justin Trudeau. Trudeau ha inoltre annunciato una tariffa del...
Esteri

La Cina critica gli Usa per aver aggiunto aziende alla lista di controllo delle esportazioni

Ettore Di Bartolomeo
La Cina ha dichiarato domenica di “opporsi fermamente” alla decisione degli Stati Uniti di aggiungere più entità cinesi alla sua lista di controllo delle esportazioni nel tentativo di limitare ulteriormente l’accesso della Russia alla tecnologia avanzata statunitense, necessaria per le sue armi. Un portavoce del Ministero del Commercio cinese ha definito la mossa “un tipico atto di sanzioni unilaterali e...
Attualità

Coldiretti: le tensioni sui dazi per le auto elettriche di Pechino danneggiano l’export italiano

Paolo Fruncillo
Una mossa che pone per l’ennesima volta il cibo italiano come merce di scambio nei contenziosi politici ed economici scoppiati su altri settori. La “merce di scambio” per la Coldiretti è l’export fa i formaggi italiani contro i dazi imposti dall’Unione europea sulle auto elettriche realizzate in Cina e prossime a conquistare i mercati dell’Unione. “La guerra commerciale”, sottolinea in...