domenica, 20 Aprile, 2025

Cina

Esteri

Abbattuti droni cinesi da forze militari di Taiwan

Lorenzo Romeo
Le forze armate taiwanesi hanno sparato per la prima volta colpi di avvertimento contro droni cinesi trovati nell’area di Kinmen, gruppo di isole amministrato da Taiwan a pochi chilometri dalla costa continentale del Fujian. In una nota, il ministero della Difesa di Taipei ha riferito che il Kinmen Defence Command ha rilevato nel pomeriggio più incursioni nelle aree di Dadan,...
Esteri

Taiwan denuncia: la Cina si prepara a invadere l’Isola

Redazione
Le esercitazioni aeree e marittime dell’esercito cinese intorno a Taiwan potrebbero avere lo scopo di preparare l’invasione dell’isola per cambiare lo status quo nella Regione dell’Asia-Pacifico. Il ministro degli Esteri di Taipei Joseph Wu, infatti, ha denunciato che “la Cina ha usato le esercitazioni e il suo manuale militare per prepararsi all’invasione di Taiwan”. Parlando in una conferenza stampa, Wu...
Esteri

Cina intensifica la collaborazione militare con la Russia

Lorenzo Romeo
Pechino intensifica la collaborazione militare con la Russia annunciando l’invio di truppe nell’est russo a fine mese per un ciclo di esercitazioni congiunte con Mosca e con altri Paesi, tra cui India, Bielorussia e Tagikistan, le prime di questo tipo dal 2018. Il ministero della Difesa di Pechino ha affermato che la presenza cinese “non è correlata all’attuale situazione internazionale...
Il Fisco e la Legge

La guerra in Ucraina pesa sul commercio internazionale

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avvocato de’ Capitani, la guerra in Ucraina prosegue e non se ne vede la fine; qual è stato l’impatto del conflitto sul commercio internazionale? Ne abbiamo parlato proprio pochi giorni fa in ICC Italia grazie a un webinar con i colleghi ucraini che si sono occupati della candidatura all’UE, con i rappresentanti delle due ambasciate e con il Sottosegretario agli...
Esteri

La Super-Nato “Minaccia Russa e sfida cinese”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono molte le decisioni che si possono definire storiche che arrivano dal vertice Nato di Madrid. Primo fra tutti l’invito ufficiale alla adesione a Svezia e Finlandia dopo il via libera della Turchia. Una adesione che “renderà più sicuri i due Paesi e l’area euro-atlantica”, si legge nella dichiarazione congiunta pubblicata nel corso della prima giornata di lavori. ”Putin voleva...
Società

Ma l’Onu dov’é?…riapriamo il palazzo di vetro

Giuseppe Novero
Chi ha le chiavi del grattacielo di Turtle Bay, lì a Midtown Manhattan dove venne costruito subito dopo la Seconda Guerra Mondiale? Forse gli eredi dei due architetti che lo progettarono, Niemeyer e Le Courbusier, hanno ancora una mazzo di chiavi per mandare qualcuno a riaprire i pesanti portoni d’ingresso? Sono evocazioni provocatorie, certo, ma che fine ha fatto l’ONU? Quale...
Parco&Lucro

Nel balletto delle Borse, l’Orso pesta i piedi al Toro

Diletta Gurioli
Alla fine del 2021, un anno d’oro per i mercati mondiali, tutti gli esperti guardavano ad un unico fattore di rischio: l’inflazione. Che è diventata un’angosciante realtà, amplificata dalla guerra e dai conseguenti blocchi alle forniture, dall’eccesso di domanda e dal rally delle materie prime. Le banche centrali hanno fatto quello che prevedono i manuali : alzare i tassi d’interesse,...
Economia

La logistica promuove l’economia circolare

Redazione
Roma, 6 giugno 2022 – Negli Usa la piattaforma dell’impresa sociale TerraCycle, con partner come Nestle’, Unilever e PepsiCo, consente ai clienti di ordinare prodotti spediti in imballaggi riutilizzabili fino a cento volte. In Cina, a Xiongan, dal 2019 sono in servizio veicoli automatizzati per le consegne condivise dell’ultimo miglio mentre il Manbang Group ha riunito oltre 5 dei 7...
Esteri

L’asse Russia-Cina sveglia le democrazie dal torpore

Christopher Turner e Sonya Seunghye Lim
Con la significativa riduzione delle relazioni economiche tra la Russia e l’UE, la Cina sarà probabilmente l’unica opzione praticabile di Putin per il sostegno economico e politico. A causa dello scontro consolidato e crescente della Cina con gli Stati Uniti e l’UE, sia in termini di commercio che di espansione dell’influenza e del territorio cinese, insieme al grande bisogno di...
Esteri

Se la Guerra Fredda continua anche nel terzo millennio

Christopher Turner e Sonya Seunghye Lim
La Guerra Fredda non è terminata negli anni ’90 con la caduta del comunismo. Sono soltanto cambiate le sue dinamiche. Attraverso strumenti economici e politici, Russia e Cina hanno continuato a rappresentare una minaccia per gli ideali e i valori democratici liberali. Gli ultimi vent’anni hanno registrato massicce operazioni russe e cinesi contro gli Stati Uniti e i suoi alleati...