mercoledì, 14 Maggio, 2025

Cina

Esteri

Xi Jinping guiderà la Cina per altri cinque anni

Renato Caputo
Il Congresso del Partito Comunista Cinese ha approvato la sua unica guida suprema. Pertanto, la tradizione non scritta secondo cui il Segretario generale della Repubblica popolare cinese è eletto solo per due mandati è stata infranta. Allo stesso tempo, quattro membri su sette sono stati rimossi dal Politburo. Inoltre, proprio durante il congresso, il predecessore di Xi, Hu Jintao, è...
Attualità

Alibaba Group e le opportunità per le aziende sammarinesi

Leonzia Gaina
L’evento voluto dalla Segreteria di Stato per l’Industria, l’Artigianato e il Commercio ha visto protagonisti, al Palazzo dei Congressi Kursaal, i massimi esperti di Alibaba Group, azienda che offre infrastruttura tecnologica e supporto marketing per aiutare le imprese a sfruttare al meglio le potenzialità e le funzionalità delle nuove tecnologie per raggiungere milioni di utenti in Cina e nel resto...
Esteri

In caso di invasione cinese Taiwan pronta a difendersi

Emanuela Antonacci
Taiwan è preparata nell’eventualità di una invasione cinese, sia che Pechino decida di anticipare sia di ritardare i tempi delle azioni militari. Lo ha ribadito il ministro della Difesa Chiu Kuo-cheng, commentando le osservazioni fatte dal segretario di Stato Usa Antony Blinken, secondo il quale la Cina è determinata ad annettere Taiwan in una linea temporale molto più rapida delle...
Esteri

Cina preoccupata per escalation guerra e rilancia la via diplomatica

Lorenzo Romeo
La Cina ha espresso preoccupazione per gli ultimi sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina, soprattutto dopo il lancio di missili russi sulle città ucraine, che hanno ucciso almeno 19 persone. “Siamo preoccupati per l’evoluzione della situazione e invitiamo le parti interessate a risolvere adeguatamente le divergenze con il dialogo e le consultazioni”, ha detto nel briefing quotidiano la portavoce...
Attualità

Il risiko atomico non conviene a nessuno

Giuseppe Mazzei
Da mesi, prima Medvedev, poi Putin ora anche personaggi come Kadyrov parlano di bombe atomiche con una leggerezza sconcertante. Indegna per chi  gioca sulla pelle di milioni di persone. Evidentemente fanno finta di non sapere che la pace mondiale del dopoguerra si è retta sull’equilibrio del terrore. Sia l’Occidente sia l’URSS prima e la Russia dopo sapevano che nessuno doveva...
Esteri

Anche la Cina condanna il referendum di Mosca

Marco Santarelli
La Cina, facendo riferimento alle annessioni delle Regioni ucraine da parte della Federazione russa attraverso un referendum non legittimo, sostiene che l’integrità sovrana e territoriale di tutti i Paesi dovrebbe essere rispettata, così come gli scopi e i principi della Carta dell’Onu. “Le legittime preoccupazioni sulla sicurezza di tutti i Paesi dovrebbero essere prese sul serio e dovrebbero essere sostenuti...
Esteri

Cina controlla Navi di Usa e Canada a Taiwan

Gianmarco Catone
La Cina ha inviato forze navali e aeree per tracciare e monitorare il cacciatorpediniere Uss Higgins e la fregata HMCS Vancouver che hanno attraversato da sud verso nord lo Stretto di Taiwan. Lo ha reso noto il colonnello Shi Yi, portavoce del Comando del teatro orientale dell’Esercito popolare di liberazione cinese in merito all’episodio che ha visto ieri protagoniste un’unità...
Esteri

Dopo le dichiarazioni di Putin, Cina chiede il cessate il fuoco

Redazione
Dopo il discorso in cui il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la volontà di ricorrere a tutti i mezzi necessari per risolvere il conflitto con l’Ucraina e la mobilitazione parziale di 300.000 riservisti, la Cina ha invitato la Russia e l’Ucraina a cessare il fuoco e a impegnarsi con il dialogo e le consultazioni al fine di una risoluzione...
Esteri

Putin isolato terrorizza il mondo

Giuseppe Mazzei
Perfino Cina e India cominciano a pensare di aver fatto male a dare troppo spago a Putin, quando non condannarono la scellerata invasione dell’Ucraina per calcoli opportunistici e pensando di indebolire l’Occidente. Xi Jinping e Narendra Modi possono trarre vantaggi soprattutto economici dall’amicizia con una Russia debole. Ma se Putin fa il matto non vogliono essere associati alla sua follia....
Esteri

Altolà di Biden a Putin. La linea rossa e la linea russa

Giuseppe Mazzei
“Non lo fare”. Lo ripete tre volte il Presidente americano a Putin. Si riferisce all’eventuale ricorso ad armi chimiche o a bombe nucleari tattiche da parte della Russia, in evidente difficoltà nella sua aggressione all’Ucraina. È un monito risoluto e ha tutta l’aria di essere ben diverso da quello che il Presidente Obama aveva lanciato al dittatore siriano Assad nell’agosto...